Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    49

    Open Project: new ASP.NET AJAX framework - iscrizioni aperte

    Ciaps,
    mi chiedevo se c'e' qualcuno che voglia partecipare alla scrittura da zero (a dire il vero ho gia' cominciato) di un nuovo framework che consenta di abilitare Ajax in pagine .NET (io sto lavorando con 1.1) senza cambiare le proprie abitudini nella scrittura di codice server (una conversione automatica, come fatto da molti framework).
    So che ci sono una marea di possibilita' pronte gia' disponibili, ma con ognuno c'e' qualcosa che non va e pensavo che creare una cosa da zero, che risulti performante e, perche' no, migliore di altre soluzioni, cercando di risolvere problemi che incontriamo nell'uso di altre soluzioni esistenti, possa essere un piacevole esercizio di programmazione e di collaborazione.
    L'idea e' quella di mettere su un sitarello che ospiti informazioni e una sorta di "log" dei progressi e dei contributi dei partecipanti (e downloads ecc), e pensavo - se i moderatori sono d'accordo - di linkare poi a questa discussione in questo forum, per discuterne.
    Come dicevo ho gia' iniziato qualcosa (veramente sono all'INIZIO ancora, ho cominciato ieri a buttare giu' un po' di codice), pero' mi piaceva l'idea di fare qualcosa insieme a voi e portarla avanti come un progetto serio, aperto.
    Che ne dite?
    Chi e' interessato mi faccia sapere qui, in questa discussione.
    Il genere di contributo puo' essere di qualunque tipo: sulla programmazione vera e propria, design di funzionalita', risoluzione di problemi, compatibilita' browser, usabilita', user friendliness ecc.
    Grazie!

    @moderatori: va bene se - nel caso il progetto si faccia - linkiamo questa discussione in un altro sito (invece di metterci un forum apposta)?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    49
    Dimenticavo: il progetto che ho iniziato ha gia' un nome: SpeedyAjax.NET

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ma perchè vuoi rifare qualcosa che esiste già e funziona perfettamente...
    Forse non ho capito le tue intenzioni.
    In più utilizzando una versione del framework superata.
    Se è solo un esercizio nulla da dire ma altrimenti, mi sfugge l'utilità.
    Ciao.
    Legnetto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da Legnetto
    Ma perchè vuoi rifare qualcosa che esiste già e funziona perfettamente...
    Forse non ho capito le tue intenzioni.
    In più utilizzando una versione del framework superata.
    Se è solo un esercizio nulla da dire ma altrimenti, mi sfugge l'utilità.
    Ciao.
    Legnetto
    A parte che non mi piace la pappa pronta
    La versione del framework "superata" e' di gran lunga la piu' utilizzata al momento, credo.
    Non voglio "rifare qualcosa che esiste gia' e funziona perfettamente", perche' fino ad ora non ho trovato alcuna soluzione che funzioni "perfettamente"... Con qualunque framework c'e' sempre qualcosa che non va o comunque un compromesso da accettare se lo si vuole utilizzare; vorrei creare una soluzione che sia si', veloce e rapida da implementare (senza modificare niente nel proprio codice), ma che rimanga il piu' semplice e leggera possibile, e che possa essere utilizzata anche al di fuori di .NET, ma possa essere integrata in un niente in .NET offrendo il massimo.
    E per come la sto pensando, sara' una soluzione distaccata dalle "versioni", e potra' essere utilizzata con qualunque versione.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da Sisupoika
    A parte che non mi piace la pappa pronta
    beh allora perchè utilizzare windows o linux o qualcos'altro, potresti fare un nuovo sistema operativo
    I got the remedy

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    49
    Capito. Come non detto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Originariamente inviato da Sisupoika
    A parte che non mi piace la pappa pronta
    La versione del framework "superata" e' di gran lunga la piu' utilizzata al momento, credo.
    Non voglio "rifare qualcosa che esiste gia' e funziona perfettamente", perche' fino ad ora non ho trovato alcuna soluzione che funzioni "perfettamente"... Con qualunque framework c'e' sempre qualcosa che non va o comunque un compromesso da accettare se lo si vuole utilizzare; vorrei creare una soluzione che sia si', veloce e rapida da implementare (senza modificare niente nel proprio codice), ma che rimanga il piu' semplice e leggera possibile, e che possa essere utilizzata anche al di fuori di .NET, ma possa essere integrata in un niente in .NET offrendo il massimo.
    E per come la sto pensando, sara' una soluzione distaccata dalle "versioni", e potra' essere utilizzata con qualunque versione.
    Guarda che la mia osservazione non era intesa come critica, ognuno è liberissimo di fare ciò che crede.
    Per quanto riguarda la versione del framework, è sicuramente la più usata perchè da sempre i cambiamenti obbligano persone ad aggiornarsi, con tutto quello che ne consegue.
    Tieni presente per quanto riguarda il "funzionamento perfetto" che l'elenco dei bug della 1.1 risolti con la versione 2.0 è enorme(oltre alle nuove implementazioni).
    Se vogliamo parlare di quantità, asp tradizionale è ancora di gran lunga più usato di .net ma, da circa tre anni la microsoft non lo aggiorna più.
    Io utilizzo(dove ritengo necessario) atlas/ayax e, con 4 righe aggiute a qualunque pagina fatta con la versione 2.0 funziona tutto correttamente.

    Lungi da me scatenare flame o che altro, le mie erano solo riflessioni/consigli....
    Io ho espresso il mio pensiero e tu mi hai risposto in modo limpido.
    In bocca al lupo per il lavoro (enorme) che stai cominciando.
    Legnetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.