Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    6

    suono al passaggio del mouse su link

    ciao a tutti sono nuovo del forum,
    ho provato a fare una ricerca ma l'argomento è vasto e non trovo una soluzione ieri ho messo in linea il mio primo sito web realizzato completamente da solo:

    www.artefrula.com

    il problema che a seconda del pc con il quale lo visualizzo al passaggio del mouse sopra i collegamenti della pagine anzichè riprodurre normalmente il suono il browser chiama wmplayer....qualcuno mi può dare una mano?

    inserisco la parte del codice:

    <td width="80" class="link" onMouseOver="MM_controlSound('play','document.CS11 80993932031','risorse sito/bepbeep.mp3')">storia</td>
    <td>|</td>
    <td width="80" class="link">prodotti</td>
    <td>|</td>
    <td width="80" class="link">catalogo</td>
    <td>|</td>
    <td width="80" class="link">contatti</td>

    grazie ciao

  2. #2
    il link non funziona. in ogni caso, le tabelle non vanno usate per il layout e il menu' è una lista. per quanto riguarda il suono, te lo sconsiglio. è noiso sentire suoni strani semplicemente muovendo il mouse, sopratutto quando si ascolta la musica. non complicarti la vita inutilmente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    6

    errata corrige

    scusate ho sbagliato digitando il link giusto è:

    www.arteferula.com

    però non ho capito le tue osservazioni....

  4. #4

    re

    ti diceva che nn devi (o dovresti) usare le tabelle x comporre un layout (io sulle cose vecchie sono pieno di tab )e che spesso i
    suoni carini e simpatici per chi crea il sito possono essere fastidiosi x chi ci naviga intento a
    fare altre 100 cose insieme.

    cmq prova a vedere il codice che ho uilizzato su questa pagina
    con onmouseover e onmousedown su un link , funge.

    http://xoomer.alice.it/it_tanx


    __________________________________________________ ____________________
    manicomio allo stato puro : http://www.youtube.com/watch?v=HjXN3OLgoqs :berto:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    6
    sto entrando giusto ora nel mondo dell'html,
    in realtà io sono un grafico, per questo istintivamente cerco di utilizzare dreamweaver per arrivare ai layout che voglio e le tabelle mi sembrano il modo più semplice, per me è frustrante non riuscirci :master:
    quindi dovrei arrivarci utilizzando esclusivamente i css? ma è fattibile?
    le tabelle le dovrei usare solo per i dati?

    grazie per le risposte che mi darete

  6. #6

    re

    Ciao a te
    tranquillo qui c'e' gente forte ma tanti come me e te che iniziano e con molto da imparare.
    Anche io nn e' tantissimo che mi cimento e ho un 'estrazione di tipo "grafico"; ma ci dicono
    che è piu' facile x chi e' agli inizia passare ad un diverso modo di concepire il web rispetto a chi ha anni di "tabelle" alle spalle.

    In realtà comporre con le tbelle è come hai detto tu molto comodo e abbastanza semplice ed in fondo molti la pensano che tutto sommato inserire qualche tabella non e' un peccato grave; diversa è una realizzazzione totalmente piene di tabelle che ovviamente per chi intende una pagina come qualcosa da "desktop publishing" sono ilmodo più semplice per realizzarla.

    Io ho scoperto che in un'ottica di web più accessibile, più professionale le tabelle erano da utilizzare x i dati , mentre la formattazione era da affidare ai css proprio nel momento esatto che avevo finalmente preso confidenza con le tabelle stesse

    Non mi dilungo ma ti posto una serie di link sui quali potrai fare i tuoi approfondimenti e che ti permetteranno di vedere sia una concezione nuova e razionale, quale i classici e piu' diffusi ayout a colonne sia come gestire impaginazioni diverse x chi appunto vede una pagina
    come un oggetto grafico (non lo ire a me )

    Spesso per nel nome della fruibilita' del cross-browser e della semantica bisogna un po sacrificare l'esasperazione della grafica e di tanti-ghirigori. In alternativa c'e' FLASH con la cui combinazione si possono fare cose spettacolari. Ma anche con i CSS presa la giusta dimestichezza, e un po ce ne vuole, si possono fare cose altrettanto belle.
    Ecco mi sento di riportarti queste riflessioni sulle quali prima di te mi sono imbattuto, invitando gli altri a supportarmi-confortarmi su quanto ti dico e/o a precisare ulteriormente.

    ciao

    - template css x avere una visione di vari layout con tanto di codice da studiare-no copiare :ignore: (so anche belli :-D) : http://www.free-css-templates.com/free-templates.html e http://www.freecsstemplates.org/
    - css ,layout e box model (xcapire un po di piu') http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/ http://css.html.it/articoli/leggi/21...enti-assoluti/ http://css.html.it/articoli/leggi/21...enti-relativi/ http://css.html.it/articoli/leggi/34...-il-box-model/
    - psicoanalizzarsi con i CSS (sottotitoli turbe da frustrazioni con i css) http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=filosofia

    a te il resto !! spero di essere stato utile ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da gnosto
    le tabelle mi sembrano il modo più semplice, per me è frustrante non riuscirci
    semplicemente pensa che è sbagliato usarle.

    Originariamente inviato da gnosto
    quindi dovrei arrivarci utilizzando esclusivamente i css? ma è fattibile?
    certo. ci sono tanti siti "css gallery" dove trovi lavori molto belli che si basano soltanto sui CSS. uno dei tanti è webcreme (ma con una ricerca su google oppure chiedendo a me ne trovi altri).

    Originariamente inviato da gnosto
    le tabelle le dovrei usare solo per i dati?
    si. dati tabellari, cioè in corrispondenza riga-colonna.


    lo so, fare un sito tabellare con un editor visuale non è poi cosi' difficile. per farlo secondo le regole invece c'è bisogno di studio e impegno. ma questo vale per tutto, e lo sai bene. tutto qui, è la mentalita' che conta, una volta che hai capito che le cose si fanno in un certo modo, se c'è passione/interesse trovi anche il tempo e la voglia di studiare. i risultati arrivano pian piano.

    segui i consigli di fontlover e inizia con le guide di html.it.

  8. #8

    re

    volevo solo aggiungere una cosa riguardo ai layout.
    dimenticavo c'e' questa bellissima pagina che oltre a contenere vari layout e' un layout
    essa stessa sul quale studiare.

    ciao

    http://blog.html.it/layoutgala/

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Secondo me invece siete in fallo e vi spiego il motivo:

    Un div, ha per default la formattazione del contenuto in cima a se stesso, mentre un Table lo ha centrato a se stesso... quindi, se mettiamo un dic, tutto quello che inseriremo partirà dall'alto, diversamente con un table partirà dal centro (z)!
    Questa mi sembra una diversificazione importante; ciò significa che, se ho uno schermo 100 pollici, con un table vedo il mio corpo al centro dello schermo, mentre con div lo vedo in alto allo schermo!
    Ciò nonostante voi mi potete dire.. ma esiste il vertical-align... ebbene, a me non è mai funzionato!!^^

    CIAO!;D

  10. #10
    Originariamente inviato da Igreo
    Secondo me invece siete in fallo e vi spiego il motivo:

    Un div, ha per default la formattazione del contenuto in cima a se stesso, mentre un Table lo ha centrato a se stesso... quindi, se mettiamo un dic, tutto quello che inseriremo partirà dall'alto, diversamente con un table partirà dal centro (z)!
    Questa mi sembra una diversificazione importante; ciò significa che, se ho uno schermo 100 pollici, con un table vedo il mio corpo al centro dello schermo, mentre con div lo vedo in alto allo schermo!
    Ciò nonostante voi mi potete dire.. ma esiste il vertical-align... ebbene, a me non è mai funzionato!!^^

    CIAO!;D
    Io so cotto di sole e mi sa nn comprendo,
    ma Igreo : "stamo a parla dello stesso post?" :-D

    __________
    :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.