Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker32
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    240

    Scelta tra XHTML Transitional e Strict

    Ciao a tutti,

    sono già diversi anni che programmo in HTML e da qualche tempo sto iniziando ad accostarmi all XHTML.

    La prima cosa che ho notato è la presenza (come in HTML) di più tipologie "Transitional" e "Strict" che in questo caso sembra più marcata ed evidente dell'HTML.

    Diciamo che dai miei studi tutta la differenza si riduce ad un utilizzo diverso dei tag, quindi meno tag disponibili in Strict e un maggior uso dei CSS per la definizione dei Layout.

    Quindi dal punto di vista tecnico diciamo che ho chiarito le differenze.

    A questo punto, il mio raggionamento si sposta su un altro punto, per quale motivo dovrei scegliere tra Transitional e Strict???
    Diciamo che un cliente viene da me per un sito, sulla base di quali aspetti dovrebbe scegliere una tipologia o l'altra?

    A me sembra solo una differenza tecnica nella programmazione ma quali vantaggi/svantaggi ci sono tra i due?

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Se ti sei già chiarito i motivi per cui passare a XHTML da HTML (codice più pulito, separando nettamente contenuti da presentazione), la definizione transitional dovrebbe essere usata in fase di migrazione da html a xhtml.

    Dovendo scrivere un sito da zero, perchè non partire direttamente con strict, e quindi mettersi già nelle condizioni di non avere problemi (o quasi) nell'evoluzione futura del web?

    (Le DTD XHTML 1.0)
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    c'è una normativa che impone l'utilizzo del doctype strict a determinate tipologie di sito, vedi ad esempio quelli delle pubbliche amministrazioni. Questo per garantire la massima accessibilità del sito stesso.
    Ma, per i siti che potrebbero non utilizzare lo strict, l'utilizzo del transitional può permettere l'utilizzo di determinati tag non ammessi invece nello strict.

    Per quanto riguarda invece il discorso xhtml piuttosto che html, di cui si è già parlato abbondantemente in altri 3d, se il sito è solo text/html si potrebbe benissimo usare html. anche con html puoi separare completamente la presentazione dai contenuti, e anche se è meno restrittivo di xhtml sulla sintassi, nulla ti vieta ad esempio, di annidare i tag correttamente anche con html.

    Cyà

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.