Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di suxt
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    97

    Eliminare Partizione Windows

    Saluti a tutti
    mi sono installato sul pc LINUX UBUNTU nella seconda metà del PC
    Dopo 6 mesi di utilizzo, ho pensato di migrare completamente a WINDOWS, ma non vorrei formattare il PC. E' possibile rimuovere la partizione di WINDOWS (primaria) ed espandere quella esistente di linux?
    www.comxcase.com

  2. #2

    Re: Eliminare Partizione Windows

    Originariamente inviato da suxt
    Saluti a tutti
    mi sono installato sul pc LINUX UBUNTU nella seconda metà del PC
    Dopo 6 mesi di utilizzo, ho pensato di migrare completamente a WINDOWS, ma non vorrei formattare il PC. E' possibile rimuovere la partizione di WINDOWS (primaria) ed espandere quella esistente di linux?
    penso che con gparted lo puoi fare, allora, prima formatti la partizione con windows, poi gli dici tipo espandi partizione, prendi quella con ubuntu e la espandi al massimo, non dovrebbe essere difficile...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    la soluzione più semplice e meno rischiosa è usare la partizione win come partizione dati (dopo averla formattata ext3 o reiserfs)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Originariamente inviato da mykol
    la soluzione più semplice e meno rischiosa è usare la partizione win come partizione dati (dopo averla formattata ext3 o reiserfs)
    no, non penso gli convenga, tanto non c'è rischio una volta formattata la partizione di espandere quella di linux ubuntu dato che il programma vede quell'altra come spazio libero ( o non assegnato), senza farne due duverse, non ce n'è bisogno...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    invece il rischio c'è,dato che non c'è da spostare semplicemente la fine della partizione,ma c'è da spostarne l'inizio...

  6. #6
    Originariamente inviato da weseven
    invece il rischio c'è,dato che non c'è da spostare semplicemente la fine della partizione,ma c'è da spostarne l'inizio...
    nn si tratta di spostare, ma di aumentare, quindi non credo influisca dove sitrova...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    quando "aumenti" una partizione,come dici te,non fai altro che spostarne la fine,se la partizione viene dopo.in questo caso viene prima,quindi bisognerebbe spostarne l'inizio,processo che non è così automatico come spostarne la fine.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.