Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Avvisare l'utente per popup

    Salve a tutto il forum, ogni tanto mi rifaccio sentire
    Ho un piccolo problema da risolvere e non so come fare.
    Come faccio ad avvisare gli utenti di sbloccare i popup del browser?
    In pratica mi servirebbe un codice che rileva sa l'utente ha o no abilitato i popup del sito, se si lo manda avnti, se no viene fuori un alert che lo avvisa di abilitarli.
    E possibile fare una cosa del genere? :master:

    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

  2. #2
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    Re: Avvisare l'utente per popup

    Originariamente inviato da Brascka
    Salve a tutto il forum, ogni tanto mi rifaccio sentire
    Ho un piccolo problema da risolvere e non so come fare.
    Come faccio ad avvisare gli utenti di sbloccare i popup del browser?
    In pratica mi servirebbe un codice che rileva sa l'utente ha o no abilitato i popup del sito, se si lo manda avnti, se no viene fuori un alert che lo avvisa di abilitarli.
    E possibile fare una cosa del genere? :master:

    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
    Se il tipo ha i popup bloccati con IE gli esce la classica barra verde in alto che lo avvisa poi lui decide se accettarli o no.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Originariamente inviato da Braco
    Se il tipo ha i popup bloccati con IE gli esce la classica barra verde in alto che lo avvisa poi lui decide se accettarli o no.
    Questo è fondamentalmente vero... ma per gli utenti "sbadati" potresti provare una cosa del genere (vedi se va...)
    codice:
    <html>
    <head>
    <script language="javascript">
    
    function testAndOpen(WINurl, WINname, WINfeatures) {
      var WINname = window.open(WINurl, WINname, WINfeatures); 
      if (!WINname) {
           alert("Popup bloccati!");
      }
    }
    
    </script>
    </head>
    <body onload="testAndOpen('http://www.google.com','popup','width=300,height=300');">
    Anche su link
    </body>
    </html>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Il fatto e, che ho notato, non sempre viene fuori la barra.
    Ho fatto alcuni test, blocando i popup e mi fa accedere ugualmente, solo che quando sei dentro al sito e vuoi uscire, facendo il logout tramite la X della finestra non fa comparire il popup di uscita dal sito.
    Se invece li abilito ti fa uscire regolarmente, quindi credo che lutente debba in ogni caso abilitarli a mano digitando il nome del sito nei popup abilitati.

    Per questo chidevo se era possibile avere un modo per avvisare l'utente, di immettere il nome delsito nei popup abilitati, con una funzione che rivela se li ha bloccati o meno :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Comunque, un consiglio, non ti affidare ai vari onunload et similia dei browser per compiere azioni importanti...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Il tuo script funziona benissimo
    Ma cosa mi consiglieresti di fare allora?
    Ho dovuto usare il metodo di uscita dal sito tramite la X della pagina, perchè poi nessuno cliccava su esci, forse abituati troppo a navigare in pagine normali :master:

    Uso un unonload che richiama la pagina di logout tramite una funzione javascript.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Se sei in un contesto intranet e puoi "Costringere" l'utente ad utilizzare un browser specifico con impostazioni specifiche, allora non ci sono problemi. Se invece la tua è una procedura "generica", la cosa non ti dà alcuna certezza. Se stai usando le sessioni, imposta la scadenza (lato server, quindi) ad un tempo abbastanza breve (inattività di 5-10 minuti, ma lo saprai tu in dipendenza del genere di applicazione)... in questo modo l'utente verrà sganciato comunque in un tempo ragionevolmente breve.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Infatti e cio che volevo fare oltre all'uscita normale, in modo da esser certo che esca dopo tot tempo di inattività.
    Il problema principale e il sapere quanto tempo dargli, alcuni mi dicono almeno 2 ore, perchè alcuni si parcheggiano e fanno altro.
    Altri mi dicono non più di mezzora, sono tra l'incudine e il martello ehehehe.
    Ma a parte la tempistica, che dovrebbe avere la sessione, ce un fattore più importante, non ho la più pallida idea di come implementare il codice :quote:

    ci sto studiando sulla cosa, e prima o poi ci arrivo, a meno che tu non abbia un esempio informale da farmi vedere, mi semplificherebbe la vita e non sai di quanto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Come server-side conosco "approfonditamente" solo PHP

    http://www.php.net/manual/it/functio...che-expire.php

    con questo leggi e setti la scadenza della sessione. 2 ore è decisamente troppo, secondo me, soprattutto se hai a che fare con dati "numerari" (per esempio, paypal scade dopo una decina di minuti.)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Grazie era proprio di cui avevo bisogno
    quindi mi basta implementarte questa funzione, con i vari session start() delle pagine interessate, e con quello posso fare in modo di fargli fare il logout alla sua scadenza?

    Sembrerebbe semplice, e io che cercavo chissa cosa

    Grazieeeeee mi sei stato davvero di aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.