Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Pagina piuttosto semplice non visualizzata correttamente con explorer

    Salve a tutti. È il primo post che faccio su questo forum.

    Ho scritto un programma in Visual Basic .NET, che si occupa di fare ricerche rapide sull'hard disk (molto più veloci di quelle fatte con la ricerca di Windows). Una volta effettuata la ricerca, è possibile esportare l'elenco in formato TXT o HTML. La pagina HTML che viene fuori viene visualizzata correttamente con Firefox. Sono cascato dalle nuvole quando mi sono reso conto che con explorer non è così.

    Ho uploadato una di queste liste in HTML qui.

    Screenshot del punto incriminato della pagina con Firefox (tutto a posto):


    Screenshot con Internet Exploder:


    Vi posto, nella speranza che troviate qualcosa che non va a colpo d'occhio, i sorgenti del punto che dà problemi. Anche scrivendo solo questa roba in un file vuoto, la pagina non funziona (viene come nel secondo screenshot). Tenete presente che io ho imparato questa roba oggi al volo su un tutorial, e non ho esperienza di CSS, potrebbero esserci delle mostruosità che su FF funzionano per miracolo.

    codice:
    <style type="text/css">
    btitle
    {
    font-size: 120%;
    font-weight: bold;
    }
    
    battribute
    {
    font-weight: bold;
    text-decoration: underline;
    }
    
    bfolder
    {
    font-style: italic;
    }
    
    bhidden
    {
    color: gray;
    }
    
    bsystem
    {
    color: blue;
    }
    
    bencrypted
    {
    color: green;
    }
    
    breadonly
    {
    color: red;
    }
    
    bcompressed
    {
    color: purple;
    }
    
    barchive
    {
    color: brown;
    }
    </style>
    
    <body>
    <btitle>F:\System Volume Information\MountPointManagerRemoteDatabase</btitle>
    
    <blockquote><battribute>Dimensione:</battribute> 0 byte
    
    <battribute>Attributi:</battribute> <bhidden>Nascosto</bhidden>, <bsystem>sistema</bsystem>, <barchive>archivio</barchive>
    
    <battribute>Data di creazione:</battribute> 11/06/2005 12.23.08
    
    <battribute>Ultima modifica:</battribute> 08/07/2006 0.19.31
    
    <battribute>Ultimo accesso:</battribute> 11/06/2005 12.23.08</blockquote>
    </body>
    Grazie anticipate.

  2. #2

    re

    ciao.
    credo che il problema stia nel fatto che IE nn recepisce qusta formattazione.
    Con Opera e Firefox tutto ok.

    Modifica i css definendo la classe cosi , aggiungendo il punto

    .battribute
    {
    font-weight: bold;
    text-decoration: underline;
    }

    .bfolder
    {
    font-style: italic;
    }

    .bhidden

    ecc ecc

    e nel body sostituisci le marcature
    <battribute>Data di creazione:</battribute>
    con
    <div class="battribute">Data di reazione:</div>

    Sono sincero questo tipo di marcatura che hai utilizzato io nn lho mai vista e nn so neanche
    se sia valida (anzi di cio' chiedo a mod e utenti piu' esperti)
    anche se funzionante. Per IE in quel modo risolvi.

    ciao

  3. #3
    Grazie, ma non ho ancora risolto.

    In effetti ora explorer mostra la pagina uguale a Firefox, ma adesso il risultato (su entrambi i browser) è questo:



    Ogni volta che chiude il tag con </div> va a capo, cosa che non dovrebbe fare.

    Come faccio?

    Grazie

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Gli stile vanno settati cosi:
    classe
    codice:
    .Nome_tua_Classe {
    	height: auto;
    	width: 400px;
    	border: 1px solid #2A3F55;
    	margin-top: 10px;
    }
    Id
    codice:
    #Nome_tuo_id_univoco {
    	height: auto;
    	width: 400px;
    	border: 1px solid #2A3F55;
    	margin-top: 10px;
    }
    e vanno richiamati cosi:
    codice:
    <div id="Nome_tuo_id_univoco" class="Nome_tua_Classe"></div>
    Facendo attenzione alle MAIUSCOLE e alle minuscole.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5

    re

    Salve e buona domenica.
    Bene il nostro caro Mod Andrea mi/ci conferma il tipo di marcatura che va effettuata
    e quindi richiamando classi e id con tag specifici dell' html.

    Quanto al fatto che ti vada a capo hai ragione, scusa e' stata una svista,
    allora utilizza la formattazione css come gia detto, per la marcatura invece
    va usato un elemento inline ; al posto di <div> utilizza l'elemento <span>
    quindi

    <span class="battribute">Data di reazione:</span>

    riassumendo quello che diceva andrea per i css puoi usare anche id

    .battribute /*class*/
    #battribute01 /* id */

    <span class="battribute"></span>
    <span id="battribute01"></span>

    ciao

  6. #6

    Re: re

    Originariamente inviato da fontlover
    <span class="battribute">Data di reazione:</span>
    Vorrei sapere da dove hai preso questa "Data di reazione"...

    Comunque grazie, ora funziona. Nel frattempo avevo già trovato questa cosa delle classi col punto e degli ID col cancelletto, mi mancava questo "span". Appena avrò tempo mi informerò meglio, per ora ho risolto il problema, grazie mille.

  7. #7

    Re: Re: re

    [QUOTE]Originariamente inviato da Black Antitoon
    Vorrei sapere da dove hai preso questa "Data di reazione"...

    VVoVe: come da dove l'ho preso VVoVe:
    dal tuo codice
    o forse
    stavo fatto
    di rum

    più probabile la seconda

    p.s. come meglio VVoVe: .... ♫♫♫ come me.... non c'e' nessunooooo ♫♫♫
    __________________________________________________ __________________________
    marco antonio beato te con la jennifer .. io mi chiamo pietro antonio pensate possa avere
    le sue stesse chance
    http://www.youtube.com/watch?v=zBeijLMfId8

  8. #8
    Io ho scritto data di Creazione, non di reazione... Comunque grazie, con o senza rum mi avete aiutato...

  9. #9

    Re: Re: Re: re

    [QUOTE]Originariamente inviato da fontlover
    Originariamente inviato da Black Antitoon
    Vorrei sapere da dove hai preso questa "Data di reazione"...

    VVoVe: come da dove l'ho preso VVoVe:
    dal tuo codice
    o forse
    stavo fatto
    di rum

    più probabile la seconda
    appunto.....
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.