Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    17

    Problema di interazione flash/php dopo l'host

    Ciao a tutti!
    ho creato in flash un form per mail che funziona tramite il richiamo di un file .php, ho poi preso uno spazio gratuito per fare tutti i test del caso e il tutto funzionava; ora che il sito è finito ho hostato il tutto sul server del cliente e la mail, giustamente -__-", non va, o per meglio dire va a metà infatti lui mi rileva i campi da inserire nella mail ma non rileva più il testo di imput dato in flash.

    Faccio un esempio pratico:

    così è come dovrebbe apparire il messaggio della mail dopo essere stata aperta (e anche come funzionava sul server di prova)

    Da: pippo
    E-mail: pippo@boh.it
    Oggetto: Per domani
    Messaggio: Ciao bla bla bla... ecc...

    Invece il messaggio è così (sul server del cliente):

    Da:
    E-mail:
    Oggetto:
    Messaggio:

    Siccome questi parametri sono dati dal php ne deduco che almeno quello lo legge... ma perchè prima leggeva anche flash ed ora no?

    questo è il contenuto del file php (mailform):

    <?php
    mail ("maildelcliente@boh.it", "intestazione della mail",
    "Da: $mittente
    E-mail: $email
    Oggetto: $oggetto
    Messaggio: $messaggio","From: $email");
    ?>

    e questa è l'action di flash data al pulsante di invio:

    on (release) {
    if (nome == "") {
    nome = "ANONIMO";
    } else if (email == "") {
    email = "NO E-MAIL";
    } else if (oggetto == "") {
    oggetto = "NO OBJECT";
    } else if (messaggio == "") {
    messaggio = "NO MESSAGE";
    } else {
    loadVariablesNum("mailform.php", 0, "POST");
    gotoAndStop(12);
    }
    }

    In caso possa servire sia il file swf che il file php sono nella stessa cartella.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie in anticipo!

    P.S.
    altro fatto strano... come mai nel campo di imput della mail, se lo provo qui da pc (da swf non hostato), posso scrivere @, e vederlo come @, mentre dopo averlo hostato se faccio @ me lo vede come ò?

    Ancora grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    servirebbe anche il file PHP
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    17
    è questo il contenuto del file php:

    <?php
    mail ("maildelcliente@boh.it", "intestazione della mail",
    "Da: $mittente
    E-mail: $email
    Oggetto: $oggetto
    Messaggio: $messaggio","From: $email");
    ?>

    e sono entrambi nella stessa cartella.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    E' sbagliato il modo in cui recuperi i dati (funziona sul server vecchio solo perché ha un'installazione poco sicura di php):

    Se i dati vengono passati in post, il modo corretto di recuperarli è:

    $_POST['nome_campo']

    Quindi:
    $_POST['email'] invece di $email, $_POST['messaggio'] invece di $messaggio etc etc
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    17
    dunque sarebbe

    <?php
    mail ("maildelcliente@boh.it", "intestazione della mail",
    "Da: $_POST['mittente']
    E-mail: $_POST['email']
    Oggetto: $_POST['oggetto']
    Messaggio: $_POST['messaggio']","From: $_POST['email']");
    ?>

    Così?
    Scusa ma non sono proprio pratico di php, spero di riusicre a seguire il corso l'anno prossimo ^-^

    Ora provo a farlo anche se al momento non posso pubblicare nulla (stupide restrizioni scolastiche -__-") intanto grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Sì, oppure, se hai uno script già pronto e usi diverse volte le variabili alla vecchia maniera, per risparmiare tempo puoi aggiungere le definizioni delle vecchie variabili all'inizio del file
    Codice PHP:
    <?php
      $messaggio 
    $_POST['messaggio'];
      
    $oggetto $_POST['oggetto'];
      ...
      
    // il resto dello script come era prima
    ?>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    17
    mmh no... anzi ora non mi arriva nemmeno la mail, forse lo scrivo sbagliato mi segna tutto il codice in rosso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    hai problemi di apici...

    conviene scrivere così:

    Codice PHP:
    <?php
      mail 
    ("maildelcliente@boh.it""intestazione della mail",
    "Da: {$_POST['mittente']}
    E-mail: 
    {$_POST['email']}
    Oggetto: 
    {$_POST['oggetto']}
    Messaggio: 
    {$_POST['messaggio']}","From: {$_POST['email']}");
    ?>
    oppure aprendo e chiudendo le "" ogni volta, ma qualcuno lo ritiene scomodo da maneggiare
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    17
    ooooh Yes!
    Ora funziona alla grande! devo solo incorporare l'@ nell'imput della mail; grazie mille ci hai veramente salvato le chiappe ^-^

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ma prego
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.