Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    22

    Redirect quando pagina web viene aperta fuori da iframe

    Ciao

    poniamo di avere una pagina html con contenuti (testo, immagini, link, ecc.)
    pensata apposta per essere caricata in un iframe all'interno di un sito web

    difatti, il sito web è progettato in modo da avere menù, header e footer nell'index e contenuti in html che vengono caricati nell'iframe, tra cui la detta pagina di cui sopra - (so che come scelta progettuale può essere discutibile, ma volevo evitare a maggior ragione flash, ed essendo al tempo stesso il sito è "design oriented" volevo trovare un giusto compromesso)

    siccome nella pagina che viene caricata nell'iframe ci sono alcuni contenuti rilevanti, questa viene indicizzata da google (l'indicizzazione è ovviamente desiderata)

    quando però qualcuno fa una ricerca, google o gli altri motori propongono la pagina indicizzata , che viene aperta a sé stante, senza venir caricata nell'iframe della pagina principale, logicamente

    sarebbe possibile inserire qualcosa come un redirect in javascript, per cui quando alla pagina non si accede tramite iframe, cioè quando essa non è contenuta all'interno di un iframe, il javascript reindirizza automaticamente il client verso una pagina con la struttura e l'iframe che contiene quella pagina?

    inserendo un meta redirect 0 non ha senso perché questo entrerebbe in funzione anche quando la pagina è caricata all'interno dell'iframe - quindi pensavo occorra qualche soluzione in javascript (che però io non so programmare )

    spero di aver spiegato chiaramente il problema...

    ps - tra l'altro quel tipo di struttura con iframe mi porta un secondo problema, che è anche connesso a quello descritto sopra. Supponiamo che chi navighi il sito vuole fare un boomark (personale o per pubblicarlo in un blog, etc.). Se naviga il sito dall'index.html con qualche pagina di contenuti nell'iframe... se aggiunge il bookmark manualmente, qualunque browser aggiungerà l'index.html tra i bookmark. L'idea che ho avuto prima in javascript consentirebbe anche di aggirare questo problema e generare un segnalibro con la pagina specifica caricata nell'iframe?

    grazie mille!

    pps - il sito in questione non è un blog, no contenuto dinamico

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    la tua ampia spiegazione chiarisce abbastanza il problema...
    ma come hai detto tu: google fa il suo mestiere!
    appunto per questo sappi che, se applichi la soluzione di cui dopo, sarai penalizzato dai motori.

    a parte il fatto che se voglio un certo contenuto non dovresti obbligarmi a cambiare le mie ricerche...
    la soluzione la trovi cercando tra le risorse html:
    cercando con le parole "ricostruire un frameset" nella sezione JS

    se poi disabilito JS...



    PS: sicuramente funzica con i frame... non so se va anche con gli iframe

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    la tua ampia spiegazione chiarisce abbastanza il problema...
    ma come hai detto tu: google fa il suo mestiere!
    appunto per questo sappi che, se applichi la soluzione di cui dopo, sarai penalizzato dai motori.

    a parte il fatto che se voglio un certo contenuto non dovresti obbligarmi a cambiare le mie ricerche...
    non cambierei affatto quella ricerca... semplicemente visualizzeresti quella pagina nel giusto contesto grafico

    un amico mi ha appena suggerito di ridisegnare sito in ajax (complicato) oppure usare qualche escamotage in asp o php (anche se in un sito statico) - per esempio adoperando un cms qualunque e importarvi il layout grafico....

    se poi disabilito JS...
    su 500 visitatori unici che ho ricevuto in meno di 2 mesi... solo 2 non avevano JS abilitati e mi sa che uno di questi ero io che ho provato il sito con lynx


    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    22
    ci sono riuscito!

    basta inserire questo script:

    <script type="text/javascript">
    if(top.location == self.location)
    {
    top.location.href = 'url_che_si_vuole_caricare'
    }
    </script>

    ora devo capire un'altra cosa...

    cioè se si può dinamicizzare il target dell'iframe, senza ricorrere a php o asp

    mi spiego

    tramite google arrivo alla pagina "pippo.html"

    in "pippo.html" c'è quello script che ho riportato sopra che apre "topolino.html" in cui c'è un iframe che contiene "pippo.html"

    però... quello stesso iframe a seconda di cosa clicco (con <a href... target=iframe>) può cambiare contenuto

    vorrei poter fare due cose:

    1) quando carico "pippo.html" il javascript mi apre "topolino.html" e mi carica "pippo.html" nell'iframe e non "pluto.html" per esempio, che magari è di default

    2) da questo punto in poi, se continuo a navigare in "topolino.html" e faccio comparire nell'iframe "paperino.html" e poi decido di salvare un bookmark, c'è la possibilità di salvare il bookmark esattamente in quella posizione? cioè con "topolino.html" che ha aperto paperino.html anziché "pluto.html" o "pippo.html"?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    hai mica pensato a usare le inclusioni,
    invece di tutto questo complicato meccanismo di richiami?
    perché mi pare che la faccenda si faccia lunga...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    hai mica pensato a usare le inclusioni,
    invece di tutto questo complicato meccanismo di richiami?
    perché mi pare che la faccenda si faccia lunga...

    volentieri... come faccio?


    ps - qui ho trovato qualcos'altro: http://www.webmasterworld.com/forum91/3372.htm
    oltre che quello script che già menzionavo, parla anche di quella cosa che spiegavo poco fa... solo che non ho capito come implementarla

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da LCV
    volentieri... come faccio?
    leggi questo articolo:
    http://webdesign.html.it/articoli/le...le-pagine-web/

    poi ne riparliamo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    leggi questo articolo:
    http://webdesign.html.it/articoli/le...le-pagine-web/

    poi ne riparliamo
    ci ho dato uno sguardo grazie
    domani me lo leggo meglio, ora è tardino

    però a occhio e croce non credo che questo mi risolva il problema

    il layout rimarrà quello perché graficamente è molto bello - l'alternativa la vedo tra iframe e pagina a contenuto dinamico (in realtà statico) con div che cambia contenuto al posto dell'iframe

    quella delle inclusioni mi pare una buona cosa per velocizzare il sito, ma non so se può risolvermi i problemi...

    grazie comunque

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    l'aspetto grafico lo puoi certamente ricreare in toto coi CSS,
    e se al posto di frame e iframe utilizzi le inclusioni (fin dall'inizio)
    ottieni una pagina finita che non avrà bisogno di ricreare frameset

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    22
    in parte ci sono riuscito senza ricorrere ad inclusioni, vedi qui:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1137073

    potrei accontentarmi di così com'è (poi magari in futuro mi studio asp e rifaccio il sito, con molta calma)

    se però il problema di far comparire nella barra indirizzi l'url esatta per richiamare contenuti dell'iframe nell'index fosse risolvibile in modo semplice... non avrei di che altro preoccuparmi

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.