Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Parse error

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    32

    Parse error

    Salve ragazzi... allora preparatevi xke la cosa saràà lunga :P io mi sono avvicinato da poco al php... utilizzo principalmente dreamweaver e ieri ho tentato di fare una cosa (grazie a vari tutorial trovati in rete), e cioè una pagina in cui è possibile scrivere dei dati (none, email, oggetto, messaggio) ke verranno inviati ad un indirizzo email... e con mia grade sorpresa... ci sono riuscito!!! (xo da notare ke ho utilizzato solo campi di tipo "text")

    Ma veniamo al problema vero e proprio! io ho tentato di modificare queste pagine, in modo tale da avere un form x la richiesta di informazioni per degli appartamenti.. e quindi è uscito un qualcosa di "leggermente" più complesso... diciamo ke si avvicina all'aramaico antico... ed è ciò ke ho messo nell'allegato... (non ho potuto scirverlo direttamente qua xke mi superava i ...ehm... 13000 caratteri? )

    http://www.villamirella.it/form_info.txt

    lunghetto eh? :P qua rischio ke vi prende il sonno perpetuo a leggerlo... cmq il problema è all'aprire la pagina in cui è inserito questo codice xke mi compare questo simpatico errore

    codice:
    Parse error: parse error, unexpected T_BOOLEAN_OR in D:\Inetpub\www.villamirella.it\versione2\php\invio.php on line 27
    Ke ho combinato??? :P scusate il codice di dimensioni stratosferiche!!!! VVoVe:

    Ciaoooo!!!

  2. #2
    ti conviene postare il codice da due o tre righe prima dell'errore fino a due o tre righe dopo


    ciauz

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    ok ma nn credo il problema sia alla riga ke dice (ora vado controcorrente :P) xke ho provato ad aggiungere una riga alla tabella in modo tale che tutto il codice scendesse di 3 righe... e l'errore resta sempre alla riga 27... cmq il codice è qst

    codice:
    ...
    22 <span class="little">
    23      <select name="month">
    24        <option value="-1"></option>
    25        <option value="1">Gennaio</option>
    26        <option value="2">Febbraio</option>
    27        <option value="3">Marzo</option>
    28        <option value="4">Aprile</option>
    29        <option value="5">Maggio</option>
    30        <option value="6">Giugno</option>
    31        <option value="7">Luglio</option>
    32        <option value="8">Agosto</option>
    33        <option value="9">Settembre</option>
    34        <option value="10">Ottobre</option>
    35        <option value="11">Novembre</option>
    36        <option value="12">Dicembre</option>
    37      </select>
    38      </span></td>
    ...
    sarebbe un menù a bandierina ke permette la selezione del mese in cui si "prevede" l'arrivo nella struttura...
    non penso di aver fatto un errore alla riga 27... cioè è 1 opzione ocme le altre...

    Mah vedi s a 16anni mi posso fa tutti sti problemi... vabbè intanto grazie x l'aiuto!!!

  4. #4
    hmmm...devi postare il codice php!
    non l'output...


    la pagina che ti da l'errore è invio.php

    ciauz

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    PHP nont i segnala gli errori di HTML... quello che hai postato tu ' l'HTML... il server ti dice che hai un errore alla riga 27 del server-side... ossia, potresti avere (anzi mi auguro) una cosa del genere:

    codice:
    <select name="miaselect">
    <?php
      $query = "SELECT country_name,country_code FROM paesi ORDER BY country_name, ASC";
      $result = mysql_query($query, $db);
      while ($row = mysql_fetch_array($result)) {?>
      <option value="<?php echo($row['country_code']);?>"><?php echo($row['country_name']);?></option>
      <?php } // chiudo while
    ...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    x equiweb.it
    Intendi questa pagina? quella ke prende i dati e mi invierà l'email?
    codice:
    <?php
    $receiverMail	= "enpiresyes@hotmail.it";
    
    $name		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['name']))));
    $surname	= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['surname']))));
    $email		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['email']))));
    $month		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['month']))));
    $day		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['day']))));
    $month2 	= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['month']))));
    $day2		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['day2']))));
    $adults		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['adults']))));
    $kids		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['kids']))));
    $child		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['child']))));
    $andress	= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['andress']))));
    $town		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['town']))));
    $province	= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['province']))));
    $zip		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['zip']))));
    $country	= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['country']))));
    $phone		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['phone']))));
    $fax		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['fax']))));
    $msg		= ltrim(rtrim(strip_tags($_POST['msg'])));
    
    $ip		= getenv("REMOTE_ADDR");
    $msgformat	= "From: $name $surname ($ip)\nEmail: $email\n\Data di arrivo: $day $month \n\ Data partenza: $day2 $month2 \n\ Adulti: $adults Bambini: $kids Neonati: $child \n\ Informazioni aggiuntive (i campi potrebbero essere vuoti) \n\ Indirizzo: $andress Città: $town \n\ Provincia: $province CAP (o ZIP): $zip \n\ Nazione: $country Telefono: $phone Fax: $fax \n\ Note: $msg";
    
    // VALIDATION
    if(empty($name) || empty($surname) || empty($email)) || empty($month)) || empty($day)) || empty($month2)) || empty($day2)) || empty($adults)) || empty($kids)) || empty($child)) {
    	echo "<h3>L'email non è stata inviata</h3>
    
    Uno o più dei campi richiesti è stato omesso</p>";
    }
    elseif(!ereg("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$", $email)) {
    	echo "<h3>L'email non è stata inviata</h3>
    
    L'indirizzo email digitato non è valido</p>";
    }
    else {
    	mail($receiverMail, $subject, $msgformat, "From: $name <$email>");
    	echo "<h3>L'email è stata inviata!</h3>
    
    Riceverà una risposta sulla propria email al più presto possibile</p>"; }
    ?>
    X andrea1979
    no io quella cosa k hai scritto nn ho capito dove dovrei averla e sinceramente nn mi pare d averla scritta... cioè io volevo solo creare una casella d selezione ke poi con la riga
    codice:
    $month		= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['month']))));
    Doveva rikiamarla nella pagina invio.php e mandarmela x email... quello k hai scritto tu seriamente nn ho capito ke è... mi sa k mi sono perso qualke passaggio nello studiare il php...

    grazie dell'aiuto k mi state dando!

  7. #7
    ecco l'errore
    questa riga
    Codice PHP:
    // VALIDATION
    if(empty($name) || empty($surname) || empty($email)) || empty($month)) || empty($day)) || empty($month2)) || empty($day2)) || empty($adults)) || empty($kids)) || empty($child)) { 
    deve essere così
    Codice PHP:
    // VALIDATION
    if(empty($name) || empty($surname) || empty($email) || empty($month) || empty($day) || empty($month2) || empty($day2) || empty($adults) || empty($kids) || empty($child)) { 
    ciauz

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    ah si! me so messo qualke parentesi d troppo :P il fatto è k ho modificato quello semplice d prima
    che era così
    Codice PHP:
    // VALIDATION
    if(empty($name) || empty($email) || empty($subject) || empty($msg)) { 
    copiando ogni volta "|| empty($msg))" x evitare di riscriverlo e non mi sono accorto ke mi portavo dietro la parentesi ke kiudeva l'IF... beh ora provo se arriva l'email... grazie mille!!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    Ok mi pareva strano ke andasse tutto liscio ho 1 altro errorino (non c'entra con parse error ma continuo qua x nn riempire il forum d post)
    In pratica l'email arriva correttamente... solo le scelte dei mesi non vanno... mi spiego meglio... la pagina k sto preparando x linvio della richiesta è questa http://www.villamirella.it/versione2/php/form.php
    In data di partenza e di arrivo xo, qualsiasi valore do al mese (settembre, giugno, agosto) nell'email mi arriva sempre il valore "1" ke equivale a gennaio... vi posto il codice di entrambi
    Primo:
    Codice PHP:
    <select name="month">
            <
    option value="-1"></option>
            <
    option value="1">Gennaio</option>
            <
    option value="2">Febbraio</option>
            <
    option value="3">Marzo</option>
            <
    option value="4">Aprile</option>
            <
    option value="5">Maggio</option>
            <
    option value="6">Giugno</option>
            <
    option value="7">Luglio</option>
            <
    option value="8">Agosto</option>
            <
    option value="9">Settembre</option>
            <
    option value="10">Ottobre</option>
            <
    option value="11">Novembre</option>
            <
    option value="12">Dicembre</option>
          </
    select
    Secondo: (ke sarebbe uguale cambia solo il nome)
    Codice PHP:
    <select name="month2">
              <
    option value="-1"></option>
              <
    option value="1">Gennaio</option>
              <
    option value="2">Febbraio</option>
              <
    option value="3">Marzo</option>
              <
    option value="4">Aprile</option>
              <
    option value="5">Maggio</option>
              <
    option value="6">Giugno</option>
              <
    option value="7">Luglio</option>
              <
    option value="8">Agosto</option>
              <
    option value="9">Settembre</option>
              <
    option value="10">Ottobre</option>
              <
    option value="11">Novembre</option>
              <
    option value="12">Dicembre</option>
            </
    select
    nella pagina "invio.php" ke mi invia la risposta sono settati così
    Codice PHP:
    $month        ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['month']))));
    $month2        ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['month2'])))); 
    e l'email mi arriva in questo modo
    Codice PHP:
    msgformat    "From: $name $surname ($ip)\nEmail: $email\n\Data di arrivo: $day $month \n\ Data partenza: $day2 $month2 \n........ 
    ma mi pare ke avevo già postato il codice della pagina d invio :P io non so xke ma penso il problema derivi proprio dalla pagina ke contiene il form...
    Kiedesi menti esperte

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.