Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: nl2br ok ma.... br2nl?

  1. #1

    nl2br ok ma.... br2nl?

    Ciao a tutti,
    ho un insieme di dati che sono stati formattati con nl2br al momento dell'inserimento nel db.
    Ora sto' facendo un pannello di modifica dati e quando li recupero me li visualizza con tiutti i
    ...
    Ovvio che non posso lasciare che l'utente che amministra il sito si levi a mano tutti i br... quindi mi chiedevo se c'era un br2nl (non ce' ho già controllato) o fax simile....

    ciao ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tziggie
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    105
    Potresti provare a cancellare tutti i
    con

    Codice PHP:
    <?php
    $nuovo_testo
    =str_replace("
    "
    ""$testo);
    ?>

  3. #3
    a cavoli.... è vero!!!
    grazie!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    o anche la funzione php strip_tags
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tziggie
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    105
    Ma poi con strip_tags strippi tutti i tag.
    Credo che lui voglia strippare solo
    .

  6. #6
    si infatti solo i
    , pero' grazie anche per la dritta strips_tag.... puo' sempre tornare utile!
    ciao ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    si certo, sono stato un po' frettoloso nella risposta. strip_tags permette di strippare tutti i tags tranne quelli scelti, ma anche di stripparne uno solo.
    La sintassi adesso non me la ricordo ma su php.net c'è tutto
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tziggie
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    105
    Hai ragione e penso che in genere strip_tags sia più comodo di un preg_replace.

    Ma a questo punto toglimi una curiosità. Come si fa a fare lo strip_tags di un solo tag?
    Perché se non sbaglio il parametro allowed tags ti permette di specificare solo i tag che non vuoi strippare (quant'è bello 'sto verbo!) e in un caso del genere dovresti specificare tutti i tag tranne
    . Scomodo, no?


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    Questa cosa l'ho già fatta in uno dei miei portali. Vado a recuperare il codice non appena ho tempo e ve lo posto
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  10. #10
    Codice PHP:
    function br2nl($string) {
        return 
    preg_replace('/<br\\\\s*?\\/??>/i'"\\n"$string);

    __________________
    All'incirca nel 1990, Tim Berners-Lee sviluppò tre specifiche che formarono la base del progetto World Wide Web: l'HyperText Markup Language (HTML) fu sviluppato come un formato di documento per il Web; gli Universal Resource Locators (URL) furono aggiunti per rappresentare i collegamenti tra i documenti; e l'HyperText Transfer Protocol (HTTP) fu sviluppato per trasferire i documenti tra le macchine su Internet [Berners-Lee 1999]. Sia le specifiche che le implementazioni furono rese liberamente disponibili dal CERN.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.