Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    21

    Sito vetrine e e-commerce

    Salve a tutti, dovrei inserire all'interno di un normalissimo sito vetrina in html alcune pagine di vendita di alcuni prodotti, quindi ho bisogno di un catalogo e di un carrello per il calcolo dei costi, ma non ho bisogno della parte del pagamento on line in quanto la loro politica è la vendita per contrassegno, uso dreamweaver, voi come suggerite di procedere? qualche consiglio sarebbe il benvenuto
    Grazie mille a tutti
    Ciao

  2. #2

    Re: Sito vetrine e e-commerce

    Originariamente inviato da elettra
    Salve a tutti, dovrei inserire all'interno di un normalissimo sito vetrina in html alcune pagine di vendita di alcuni prodotti, quindi ho bisogno di un catalogo e di un carrello per il calcolo dei costi, ma non ho bisogno della parte del pagamento on line in quanto la loro politica è la vendita per contrassegno, uso dreamweaver, voi come suggerite di procedere? qualche consiglio sarebbe il benvenuto
    Le strade sono molte... dal mettere una fotina in html col mailto fino all'uso del php con funzioni più evolute.
    Forse una via di mezzo potrebbe essere una "gallery" cliccabile che ti manda a un form col codice prodotto precompilato e l'utente inserisce solo i propri dati...
    Boh... prova a dirci qualcosa di più...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    21
    Ti ringrazio per la risposta, la via di mezzo di cui parli tu è proprio quella di cui ho bisogno, una cosa semplice ma con un minimo di "dignità"...... solo che il problema che non riesco a capire come risolverlo è quello che se il cliente compra più di un prodotto ovviamente vorrà vedere la somma di quanto sta spendendo, come faccio?
    Grazie di nuovo

  4. #4
    Originariamente inviato da elettra
    Ti ringrazio per la risposta, la via di mezzo di cui parli tu è proprio quella di cui ho bisogno, una cosa semplice ma con un minimo di "dignità"...... solo che il problema che non riesco a capire come risolverlo è quello che se il cliente compra più di un prodotto ovviamente vorrà vedere la somma di quanto sta spendendo, come faccio?
    Se devi fare come dici tu inizia a non essere più una via di mezzo.
    Allora ti conviene andare, ad esempio, a scaricarti ed installare OsCommerce, lo personalizzi un pò e fai tutto quello che vuoi... dalla somme varie al carrello alla registrazione degli utenti con possibilità di newsletter e tanto altro ancora...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    21
    ok, seguirò il tuo consiglio, sai se esistono dei tutorial in italiano?

  6. #6
    Originariamente inviato da elettra
    ok, seguirò il tuo consiglio, sai se esistono dei tutorial in italiano?
    Non lo so... però esiste oscommerceitalia.com
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.