Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    19

    Area Privata con Upload

    salve a tutti. non sò se sono nella sezione adatta, ma ho bisogno di un aiuto.
    stò creando un sito Html, su server Aruba, xò mi occorre creare un area privata sul sito, da cui solo colui ke è registrato può uploadare un file, e questo file, una volta uploadato, sbuca in una terza pagina, publica, dove tutti gli utenti possono andare e scaricare il file.

    non sò se mi sono spiegato bene. se cè qualcuno che riesce a darmi una mano, sarò + ke felice. ho navigato sulla rete, ma non ho trovato nulla di concreto!

    grazie!!!

  2. #2

    Re: Area Privata con Upload

    Originariamente inviato da Ifilien
    salve a tutti. non sò se sono nella sezione adatta, ma ho bisogno di un aiuto.
    stò creando un sito Html, su server Aruba, xò mi occorre creare un area privata sul sito, da cui solo colui ke è registrato può uploadare un file, e questo file, una volta uploadato, sbuca in una terza pagina, publica, dove tutti gli utenti possono andare e scaricare il file.
    In html non lo puoi fare.
    Ti ci vuole php (o chi per lui).
    Se cerchi su google "script php upload" probabilmente trovi roba già pronta.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    19
    si, sapevo che si faceva un qualcosa cn php. allora cercherò su internet!
    una domanda..non crea conflitto se tutto il sito è in html, e solo al sezione privata, cn la rispettiva pagina di download, sono create in php?

  4. #4
    Originariamente inviato da Ifilien
    si, sapevo che si faceva un qualcosa cn php. allora cercherò su internet!
    una domanda..non crea conflitto se tutto il sito è in html, e solo al sezione privata, cn la rispettiva pagina di download, sono create in php?
    Non ci sono problemi... L'importante è che il tuo server "supporti" il php.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    19
    ok grazie...intanto ho trovato molti bei script su questo sito, la fatica stà nel "personalizzarli".
    vediamo che ne esce

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    19
    infatti, ecco i primi problemi.
    ho scaricato uno script in php, che permette ad un utente esterno di caricare un file sul server e, conseguentemente, crea una pagina per il download dei file presenti senza l'uso di un database, tutto questo contenuto in un unico file php.
    ma x me, essendo una cosa nuova il php, non ci capisco bene.
    cioè, in linea di massima ho visto che all'interno del file ci sono tag, e determinate funzioni, ma non ho ben capito come sviluppare il tutto.
    cioè, questo file crea in automatico una pagina da cui permettere l'upload, o la devo creare io?
    idem per quel che riguarda il download!
    perchè non ci capisco bene...
    se poi qualke anima pia si scarica il file per magari spiegarmelo bene, o in linea di massima, sarò + ke felice.
    io cmq allego il link da dove poter scaricare questo script:
    http://php.html.it/script/vedi/1400/...er-downloader/

    grazie!!!

  7. #7
    Originariamente inviato da Ifilien
    se poi qualke anima pia si scarica il file per magari spiegarmelo bene, o in linea di massima, sarò + ke felice.
    mmmmm.... la vedo dura... non si speigano bene certe cose...
    Bisogna che tu ci spippoli un po' e poi richiedi...

    Due parole veloci...
    Il codice ha i "commenti" quindi accanto a ogni cosa c'è scritto a cosa serve.
    In alto ci sono le variabili (inizioano col $) che devi settare personalizzando tutto per il tuo server (che hai affermato che supporta il php).
    Fatto questo devi semplicemente buttare il file sul server e provare a richiamarlo dal browser.
    Poi vedi che succede...

    In bocca al lupo.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    19
    va bene! mi scervellerò allora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.