Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Framework javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    4

    Framework javascript

    Salve a tutti, sto sviluppando un framework lato client basato su jQuery come lavoro di tesi. In sostanza ho implementato una serie di componenti grafici (drag and drop, splitter pane, resize etc..) dedicando molta attenzione all'aspetto del peso del codice.

    Vorrei discutere, con chiunque ne avessse voglia, sui requisiti che dovrebbe possedere questo framework, e magari su quali difetti avete trovato in altri (tipo prototype, YUI, Dojo).

    Io per ora ho analizzato questi aspetti:
    -peso del codice
    - separazione tra struttura(html), presentazione(css) e azione(javascript)
    -usabilità
    - compatibilità cross-browser

    Qualsiasi commento su questi o altri problemi è gradito e se vi interessa vi terrò aggiornati sugli sviluppi del mio progetto.

    Grazie a tutti
    Stefano

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lake86
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    705
    mmm interessante... Si gli aspetti citati sono i + importanti...
    Valuta anche :
    - Modo di utilizzo intuitivo. ( i frameworks devono aiutare non incasinare)
    - risorse globali utilizzate...

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    4
    per il modo di utilizzo seguo il metodo seguito di jQuery(concatenazione), cioè selezione di elementi della pagina e applicazione del metodo.Tipo:

    $('div').drag(parametri);

    applica la funzione drag all'elemento div della pagina.

    Come ti sembra come metodo?


    per risorse globali cosa intendi?

    Stefano

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.