Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    pdf mi trasforma cmky in rgb perchè?

    ciao a tutti quando importo un'immagine tif in quadricromia a 300 dpi in x-press e poi creo il pdf, poi apro il pdf con photoshop per un controllo e noto che il file è stato cambiato in RGB !! Perchè???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ice1.4
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    97

    Re: pdf mi trasforma cmky in rgb perchè?

    Originariamente inviato da ufficio
    ciao a tutti quando importo un'immagine tif in quadricromia a 300 dpi in x-press e poi creo il pdf, poi apro il pdf con photoshop per un controllo e noto che il file è stato cambiato in RGB !! Perchè???
    come crei il pdf da x-press?
    per il controllo del pdf è meglio usare acrobat professional, ps ti chiede lo spazio colore prima di importarlo, magari lo apri lasciando l'impostazione RGB!

  3. #3

    Re: Re: pdf mi trasforma cmky in rgb perchè?

    Originariamente inviato da Ice1.4
    come crei il pdf da x-press?
    per il controllo del pdf è meglio usare acrobat professional, ps ti chiede lo spazio colore prima di importarlo, magari lo apri lasciando l'impostazione RGB!
    Acrobat professional c'è l'ho, e ho controllato tutti i settaggi l'output è in quadricromia, non capisco dove possa essere l'errore

  4. #4
    come faccio a sapere se un pdf è in rgb o in quadricromia senza usare photoshop?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ice1.4
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    Originariamente inviato da ufficio
    come faccio a sapere se un pdf è in rgb o in quadricromia senza usare photoshop?

    in acrobat professional, esiste nel menu "avanzate" la voce "verifica preliminare". ti consente di fare tutta una serie di controlli, anche sugli elementi non-cmyk.

  6. #6
    Originariamente inviato da Ice1.4
    in acrobat professional, esiste nel menu "avanzate" la voce "verifica preliminare". ti consente di fare tutta una serie di controlli, anche sugli elementi non-cmyk.
    ok grazie dei consigli, un'ultima cosa, quando crei un documento con x-press e poi lo vuoi trasformare in pdf la trasformazione la fai da acrobat professional o da x-press (stampa in pdf)?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ice1.4
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    Originariamente inviato da ufficio
    ok grazie dei consigli, un'ultima cosa, quando crei un documento con x-press e poi lo vuoi trasformare in pdf la trasformazione la fai da acrobat professional o da x-press (stampa in pdf)?
    in genere stampo in postscript da Xpress, poi lo do in pasto al distiller..
    l'esportazione diretta in pdf di Xpress non mi piace tanto, la trovo molto meno affidabile dei programmi adobe.

  8. #8
    da x-press fai esporta in eps e poi da acrobat professional apri l'eps e lo risalvi in pdf?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ice1.4
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    Originariamente inviato da ufficio
    da x-press fai esporta in eps e poi da acrobat professional apri l'eps e lo risalvi in pdf?
    no, da xpress lo stampo in postscript, lo faccio poi elaborare da acrobat distiller.

  10. #10
    Originariamente inviato da Ice1.4
    no, da xpress lo stampo in postscript, lo faccio poi elaborare da acrobat distiller.
    sto andando in confusione, eps e postscript sono due cose diverse? acrobat professional e acrobat distiller sono due cose diverse?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.