Codice PHP:
$query = "SELECT * FROM postepay WHERE pagato = '0' ";
$result = mysql_query($query, $db);
if (mysql_num_rows($result)){
//se ci sono pagamenti liberi faccio update
$queryUPDATE="UPDATE postepay SET userid = '$idutente' , nickname='$nickname',contestid='$idconcorso', email='$email' WHERE pagato = '0' ORDER BY data LIMIT 1";
$resultUPDATE = mysql_query($queryUPDATE, $db);
// controllo l'esito
if (!$resultUPDATE) {
die("Errore nella query $queryUPDATE: " . mysql_error());
}
} else {
//se non ci sono pagamenti liberi faccio insert
$queryINSERT = "SELECT * FROM postepay";
$resultINSERT = mysql_query($queryINSERT, $db);
$totidINSERT= mysql_num_rows($resultINSERT);
$cent=$totidINSERT+1;
$prezzo='500+$cent';
$queryINSERT2 = "INSERT INTO postepay (id,userid,nickname,contestid,email,data,prezzo ) VALUES ('NULL','$idutente','$nickname','$idconcorso','$email','$data','$prezzo')";
if (mysql_query($queryINSERT2, $db))
echo " record inserito";
else echo "errore";
}
mysql_close($db);
Funziona! Grazie mille!
Questo è il codice che ho fatto, adesso non è leggibile perchè ho messo nomi improvvisati e neanche qualche commento. Chiaramento poi lo aggiusto!
Volevo chiederti, se posso abusare della tua disponibilità, come si fanno a inserire numeri decimali nel database mysql.
Ora se inserisco un numero decimale lo spezza e non mostra il decimale.
Oppure se esiste qualche sistema per fare in modo che dopo il 5 metto una virgola così risolvo il problema dei decimale!
Ciao!