Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Ottenere singola proprietà di una classe

    Salve a tutti,
    vorrei sapere se e come posso ottenere uan singola proprietà di una classe di un foglio di stile.
    Mi spiego con un esempio:

    ho la classe

    .oddRow {
    background-color: #666666;
    color: white;
    }

    se per esempio volessi sapere da javascript il valore della proprietà background-color, in modo da ottenere #666666, come potrei fare ?

    Grazie mille
    Ciao
    Sem nasù per patì, patèm!

  2. #2
    Codice PHP:
    obj.className
    obj
    .style.background 
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Con obj.className cambio li stile ad un elemento.
    Ma la mia necessità è un pò diversa, perchè ho un div con una classe , poi dentro ho tante td a cui devo cambiare il colore di sfondo se selezionate, ma rimetterlo uguale quando cambio la selezione. Però il mio javascript per ripristinare il colore deve sapere cosa c'è nella proprità backgroundColor dello stile. Vabbè, al di là dei dettagli della mia esigenza, ho risolto utilizzando una proprietà fittizia nei due stili interessati (perchè è l'unico modo per intercettarli), e poi un piccolo codice javascript (in parte trovato sul sito html.it, in parte personalizzato) che mi risolve il problema. Lo presento qua, nel caso a qualcuno interessi.

    Grazie comunque a chi mi ha risposto.

    codice:
    .oddRow    {
        nomeStile: oddRow;
        background-color: #666666;
        color: white;
        }
    
    .evenRow    {
        nomeStile: evenRow;
        background-color: #666650;
        color: white;
        }
    
    ................
    
       var sfondo = "";
       var oddBackColor = "white";
       var evenBackColor = "green";
    
    /*
      leggo la collezione dei fogli di stile e degli stili al loro interno,
      cerco quelli con la proprietà (nostra, creata all'uopo) nomeStile
      e recupero il colore di righe pari e dispari impostato nel css;
      in questo modo se cambio il foglio di stile questa funzione va già bene così
      (un'ulteriore implementazione potrebbe essere quella di gestire da css anche il colore
      della riga selezionata , quello che qui assegno alla variabile changeColor
    */
       ok = (document.styleSheets) ? 1:0;
       IE4 = (document.all) ? 1:0;
       NN6 = (!document.all && document.getElementById) ? 1:0;
    
       if(ok) {
         for( var x = 0; x < document.styleSheets.length; x++ ) {
           if(IE4) stile = document.styleSheets[x].rules;
           if(NN6) stile = document.styleSheets[x].cssRule;
           for( var y = 0; y < stile.length; y++ ) {
            if (stile[y].style.nomeStile == 'oddRow')
              oddBackColor = stile[y].style.backgroundColor;
            if (stile[y].style.nomeStile == 'evenRow')
              evenBackColor = stile[y].style.backgroundColor;
           }
         }
      }
    
       sfondo = oddBackColor;
       if (columnSelected % 2){
         sfondo = evenBackColor;
       }
    
    ........................................
    Ciao
    Sem nasù per patì, patèm!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.