Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    1 modem d-link 320t e router wi-fi 3com

    premesse:
    le istruzioni del modem d-link 320t sono inesistenti.
    3com mi dice di configurare il modem in modalità bridge e far fare al connessione al router (dove inserire i parametri alice). Il router è 3CRWER100-75.
    Ho assegnato al modem l'indirizzo 192.168.1.1 e al router 192.168.1.2
    Il pc si collega solo quando il modem è in pptoe () e dhcp attivo


    Problema
    1. Il router riconosce il modem come gateway, ma non fa connettere il modem.

    2. Il problema è che quando configuro (attraverso un cavo ethernet pc-modem) il modem in modalità bridge e senza DHCP perdo il controllo del modem (attraverso l'interfaccia web http://192.168.1.2/), a quel punto per riprendere il controllo devo fare reset del modem. Come faccio a collegarmi al modem e alla sua interfaccia anche quando è in modalità bridge (no dhcp)? Esiste una configurazione del pc che permette di vedere l'interfaccia del modem anche questo è in modalità bridge?


    Please aiutooo.

  2. #2
    please, help.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Mi sembra che tu abbia parecchia confusione in testa:
    1) Il modem D-Link DSL 320-T è solo Ethernet, non ha nessuna porta wireless.
    2) La modalità bridge funziona solo con le connessioni wireless, quindi non c'è nessuna ragione per cui il modem D-Link debba avere la modalità bridge.
    3) Se hai letto bridged mode nelle opzioni del D-Link quelle si riferiscono ad una particolare modalità ADSL chiamata appunto così, lascia perdere e torna alla classica modalità PPPOE supportata da Alice.
    4) Il tuo PC non ha indirizzo IP locale statico, ma lo ottiene tramite il DHCP dal router, ragion per cui se disabiliti il DHCP, il tuo PC non ha più indirizzo IP e non riesce a comunicare con nessuno.
    Se vuoi assegnare un indirizzo IP statico al tuo PC, fai in Pannello di controllo -> Rete e Connessioni Internet -> Connessioni di rete -> Connessione alla rete locale -> Click destro su proprietà -> Protocollo TCP/IP -> Proprietà.
    Poi metti la spunta su Utilizza il seguente indirizzo IP e,
    In Indirizzo IP inserisci ad es. 192.168.1.3 (perché 1 è il D-Link e 2 è il 3Com)
    In Subnet mask inserisci 255.255.255.0
    In Gateway predefinito inserisci 192.168.1.1
    Ti suggerisco anche ti mettere la spunta su Utilizza i seguenti indirizzi DNS e inserire i DNS di Alice.
    In questa maniera potrai configurare sia il modem sia il router digitando il loro indirizzo nel browser , ad es. http://192.168.1.2 per configurare il 3Com.
    Infine per far funzionare il tutto devi collegare la porta WAN del 3Com a quella Ethernet del D-Link, ma questo penso tu lo abbia già fatto.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  4. #4
    Ancora non mi funziona, non capisco cosa sto sbagliando.
    Posto le configurazioni di tutti e tre i pezzi (modem, router e pc) cercherei di usare il dhcp del router.

    configurazione del modem:
    LAN
    MAC Address 00:17:9a:b3:f1:41
    IP Address 192.168.1.2
    Subnet Mask 255.255.255.0
    DHCP Server Disabled
    WAN
    Virtual Circuit PVC0
    Status Connected
    Connection Type pppoa
    IP Address 82.48.125.24
    Subnet Mask 255.255.255.255
    DNS Server 85.37.17.8

    configurazione del router:
    3C number 3CRWER100-75
    Software version 1.2.1
    Boot loader version Redboot V0.00.01
    Wireless version 5.1.0.23 DFS2
    Hardware version 3COM_AP51_v01
    Serial Number YBAL6UBB46840
    Access From the Internet
    Discard PING from the internet side Yes
    SPI Firewall Switched On Yes
    Content Filtering Switched On No
    Content Filtering Connection Status Disconnected
    Internet Settings
    PPP over Ethernet Enabled Yes
    Internet IP Address 0.0.0.0 PPPoE
    Subnet Mask 0.0.0.0
    ISP Gateway Address 0.0.0.0 Disconnected
    DNS 0.0.0.0 ; 0.0.0.0
    MAC Address 00:0F:CB:B4:68:41
    LAN Settings
    LAN IP Address 192.168.1.1
    LAN Subnet Mask 255.255.255.0
    Router's DHCP Server Enabled
    DHCP Range 192.168.1. 3 to 192.168.1. 254
    LAN Port MAC Address 00:0F:CB:B4:68:40

    configurazione del pc
    Windows IP Configuration
    Host Name . . . . . . . . . . . . : nx-xxxxx
    Primary Dns Suffix . . . . . . . :
    Node Type . . . . . . . . . . . . : Hybrid
    IP Routing Enabled. . . . . . . . : No
    WINS Proxy Enabled. . . . . . . . : No
    Ethernet adapter Local Area Connection:
    Connection-specific DNS Suffix . :
    Description . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme 57xx Gigabit Controller
    Physical Address. . . . . . . . . : 00-14-22-FD-88-A1
    Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : No
    IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3
    Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
    DNS Servers . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
    212.216.172.62
    Ethernet adapter Wireless Network Connection:
    Media State . . . . . . . . . . . : Media disconnected
    Description . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection
    Physical Address. . . . . . . . . : 00-13-CE-B9-89-9C

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Devi impostare lo stesso protocollo PPPoA (PPP over ATM) su entrambi gli apparati (router e modem).
    Attualmente il modem è configurato in PPPoA e il router in PPPoE.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  6. #6
    sto per darmi all'ippica: non funziona.

    Come mail vedo il modem digitando il suo ip se questo è collegato in una porta del lan del router, mentre non lo vedo se è collegato nella porta cable/dsl?

  7. #7
    Originariamente inviato da fbracal
    Devi impostare lo stesso protocollo PPPoA (PPP over ATM) su entrambi gli apparati (router e modem).
    Attualmente il modem è configurato in PPPoA e il router in PPPoE.
    il PPPoA non l'ho trovato tra le opzioni del router, così ho messo il PPPoE sul modem, il pc collegato direttamente sul modem va su internet, ma appena ci metto in mezzo il router non vedo neppure più il modem.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il router 3COM in tuo possesso supporta solo il PPPoE e non anche il PPPoA. Le ADSL Alice dovrebbero essere tutte in PPPoE, ma ti conviene verificare con il 187, non vorrei che avessero fatto casino e ti avessero messo in PPPoA.

    Devi collegare il router 3 COM e il modem D-Link tramite la porta Cable/DSL, le altre porte non funzionano.
    Che cavo usi per collegare modem e router? (eventualmente prova a cambiarlo con uno incrociato o dritto a seconda di quello che usi attualmente)
    Quando colleghi router e modem tramite la porta Cable /DSL che colore ha l'omonimo LED sul frontale del 3COM?
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  9. #9
    Originariamente inviato da fbracal
    Il router 3COM in tuo possesso supporta solo il PPPoE e non anche il PPPoA. Le ADSL Alice dovrebbero essere tutte in PPPoE, ma ti conviene verificare con il 187, non vorrei che avessero fatto casino e ti avessero messo in PPPoA.

    Devi collegare il router 3 COM e il modem D-Link tramite la porta Cable/DSL, le altre porte non funzionano.
    Che cavo usi per collegare modem e router? (eventualmente prova a cambiarlo con uno incrociato o dritto a seconda di quello che usi attualmente)
    Quando colleghi router e modem tramite la porta Cable /DSL che colore ha l'omonimo LED sul frontale del 3COM?


    ok è sicuramente PPPoE ora il modem è così configurato e sono collegato (ma senza router).

    Uso cavi dritti, ho provato un cavo incrociato tra router e modem, ma non cambia, il led cable/dsl si accende fisso verde sul router, ma il modem non risponde nè al ping nè al http://192.168.1.2

    Domande:
    Serve mettere l'ip del modem dentro "host name" di "connection parameters to ISP" sul router? Ho provato ma nulla cambia.
    Se setto il range IP 2-254 sul router in dhcp, il router assegna al pc il 3, significa evidentemente che vede il modem al 2 (assegnato fisso). E' corretto? Ma perchè non risponde al ping? Problema di instradamento?

    ecco la config del router:
    General Information
    3C number 3CRWER100-75
    Software version 1.2.1
    Boot loader version Redboot V0.00.01
    Wireless version 5.1.0.23 DFS2
    Hardware version 3COM_AP51_v01
    Serial Number YBAL6UBB46840

    Access From the Internet
    Discard PING from the internet side Yes
    SPI Firewall Switched On Yes
    Content Filtering Switched On No
    Content Filtering Connection Status Disconnected

    Internet Settings
    PPP over Ethernet Enabled Yes
    Internet IP Address 0.0.0.0 PPPoE
    Subnet Mask 0.0.0.0
    ISP Gateway Address 0.0.0.0 Disconnected
    DNS 0.0.0.0 ; 0.0.0.0
    MAC Address 00:0F:CB:B4:68:41

    LAN Settings
    LAN IP Address 192.168.1.1
    LAN Subnet Mask 255.255.255.0
    Router's DHCP Server Enabled
    DHCP Range 192.168.1. 2 to 192.168.1. 254
    LAN Port MAC Address 00:0F:CB:B4:68:40

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Originariamente inviato da joshuafree
    ....
    Uso cavi dritti, ho provato un cavo incrociato tra router e modem, ma non cambia, il led cable/dsl si accende fisso verde sul router, ma il modem non risponde nè al ping nè al http://192.168.1.2
    Il led cable /DSL acceso fisso verde significa che router e modem si vedono tra di loro.
    Se hai un firewall software disattivalo, forse è quello che blocca tutto.
    Prova anche a disabilitare il firewall del router.

    Originariamente inviato da joshuafree
    Domande:
    Serve mettere l'ip del modem dentro "host name" di "connection parameters to ISP" sul router? Ho provato ma nulla cambia.
    Se setto il range IP 2-254 sul router in dhcp, il router assegna al pc il 3, significa evidentemente che vede il modem al 2 (assegnato fisso). E' corretto? Ma perchè non risponde al ping? Problema di instradamento?
    Non serve mettere l'host name, ma devi inserire correttamente i parametri di user name e password forniti dal tuo provider.
    Il manuale del 3Com dice anche di rimuovere qualsiasi software di connessione PPPoE dal PC, quindi se usi una connessione a larga banda prova a rimuoverla o a rimuovi tutti i programmi installati dal CD di Alice se usi quella.

    L'assegnazione degli indirizzi IP è corretta, il router si accorge che il 2 è già occupato e assegna il 3 al PC. Per la mancata risposta al ping non credo sia un problema di instradamento, perché tutte le macchine stanno sulla stessa rete; credo più a qualche impostazione dei firewall, in primis quell'impostazione sul 3COM "Discard PING from the internet side Yes", prova a metterla su NO.

    Se colleghi direttamente il PC al router senza modem, riesci ad aprire la sua pagina di configurazione?
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.