intanto grazie per la pazienza...
Codice PHP:
$query = "SELECT productid, class, str_to_date(class, '%W %D %M %Y') as data
FROM table
WHERE productid IN (269,270,271,318,319)
AND class LIKE '%2007%'
order by data";
$risultato_query = mysql_query($query, $connessione_db) or die(mysql_error());
$date_from_db = array();
while ($result = mysql_fetch_assoc($risultato_query))
{
$date_from_db[] = $result['class'];
}
mysql_close($connessione_db);
return $date_from_db;
ottengo questo risultato
Array (
[0] => "Tuesday 15th May 2007"
[1] => "Tuesday 29th May 2007"
[2] => "Thursday 31st May 2007"
[3] => "Tuesday 22th May 2007"
[4] => "Monday 21st May 2007"
)
può dipendere dal fatto che nel database le stringhe sono cosi salvate
class= "Tuesday 15th May 2007"
forse sono gli apici che danno noia?
Oppure forse il th, st dopo la data?