Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    343

    Problema visualizzazione tabella Firefox/IE

    Ciao a tutti, ho un problema.....
    Devo fare una banalissima tabella con bordo giallo su sfondo di pagina azzurro.
    Uso questo codice:

    -------------

    <html>

    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>New Page 1</title>
    </head>

    <body bgcolor="#33CCFF">

    <table border="1" width="100%" id="table1" height="363" bordercolorlight="#FFFF00" bordercolordark="#FFFF00">
    <tr>
    <td bordercolorlight="#33CCFF" bordercolordark="#33CCFF"></td>
    </tr>
    </table>

    </body>

    </html>

    -------------

    Il problema è che con Internet Explorer il risultato è proprio come lo voglio io (tabella con margini gialli), invece con Firefox viene una cosa totalmente diversa (una specie di tabella in 3D) e che non mi va bene....per farvi capire bene cosa intendo, vi allego una immagine...

    Cosa posso fare?
    Aiuto, per favore!
    Grazie!

    Stefano
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    28
    ti propongo due possibili soluzioni, la prima con html puro:

    <table width="100%" id="table1" height="363px" border="1px" bordercolor="#FFFF00">
    <tr>
    <td> </td>
    </tr>
    </table>

    tralasciando il bordercolorlight e dark. FF interpreta comunque un bordo più chiaro (in alto e a sx) e uno più scuro (in basso e a dx)


    il secondo esempio con uno stile in linea:

    <table width="100%" id="table1" height="363px" style="{border: 1px solid #FFFF00;}">
    <tr>
    <td> </td>
    </tr>
    </table>

    in questo secondo caso viene interpretato in maniera identica da entrambi i browser

    in qualunque caso, secondo me, ti conviene usare i fogli di stile e gestire tutto (o quasi) da lì, in maniera da scindere il contenuto dalla presentazione (sui progetti grossi risulta molto comodo, tra l'altro)

    Aigor
    "Si pronuncia Aigor"
    "Ma mi avevano detto Igor"
    "beh, avevano torto, non le pare?"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    343
    Perfetto, funziona alla grande, grazie infinite.

    Per i fogli di stile: hai ragione, cercherò di imparare ad usarli come si deve e passare a quelli definitivamente.

    Grazie ancora e a buon rendere!
    Stefano

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    27

    analogo

    Anche io ho un problema simile. Ho creato una tabella divisa in diverse celle. per una questione grafica alcune celle hanno il bordo nero altre trasparente(bianco). Se uso Ie, me le vede correttamente. se invece lo apro con firefox mi segna tutta la tabella e le varie celle con un bordo come se fosse 3d.

    il codice della tabella è:


    <div align="left">
    <table border="0" cellspacing="1" width="100%" height="650" align="left" id="table1">
    <tr>
    <td>
    <div align="left">
    <table border="1" cellspacing="1" width="100%" height="650" align="left" id="table2" bordercolorlight="#FFFFFF" bordercolordark="#FFFFFF">
    <tr>
    <td rowspan="4" width="15%" bordercolorlight="#FFFFFF" bordercolordark="#FFFFFF"></td>
    <td height="150" colspan="2" bordercolorlight="#000000" bordercolordark="#000000" background="immagini/top.jpg" align="left" valign="top">
    <marquee align="top" behavior="alternate" scrolldelay="3">

    <font face=" rockwell" color= "red" size="12">
    470 ITALIA</font></marquee></td>
    <td rowspan="4" width="15%" bordercolorlight="#FFFFFF" bordercolordark="#FFFFFF"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="15%" bordercolorlight="#000000" bordercolordark="#000000" align="left" valign="top" height="15" bgcolor="#0000FF">
    <p align="center"><font face="Arial" color="#FFFFFF">
    HOME</font>
    </td>
    <td bordercolorlight="#000000" bordercolordark="#000000" height="8" bgcolor="#0000FF">

    Ne ho messo un pezzo non so se basta o è troppo. Cmq premetto che è il mio primo sito web, e non sono un mago con html e tanto meno con i css.

    Grazie per l'aiuto
    Danloppa

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    
    <style type="text/css" media="screen" title="Tabella">
    body, html {
    background: #33CCFF;
    }
    #tabella {
    border: solid 2px #ffff00;
    width: 100%;
    height: 363px;
    }
    td {
    border: #33ccff solid 2px;
    }
    </style>
    
    </head>
    
    <body>
    
    <table id="tabella">
    <tr>
    <td> </td>
    </tr>
    </table>
    
    
    </body>
    </html>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    28
    Premetto che quanto postato da hobby è concettualmente quasi la scelta migliore (meglio ancora se si abbandonasse la tabella e lo stile si mettesse a parte...).

    @danloppa
    Come per stee consiglio di lasciar perder bordercolorlight e dark. Visto che sei all'inizio comincia subito con i css (sul sito le guide sono ottime e gli esempi molto chiari).

    Per fare quanto vuoi tu devi fare almeno questo (html con un briciolo di css)
    codice:
    <html>
    <body>
    <p align="center">
    	<table width="70%" height="650px" id="table2">
    		<tbody>
    			<tr height="150px">
    				<td width="100%" colspan="2" valign="top" style="{border: 1px solid #000000;}">
    					<marquee align="top" behavior="alternate" scrolldelay="3">
    						
    
    
    						<font face="rockwell" color= "red" size="12">
    							470 ITALIA
    						</font>
    					</marquee>
    				</td>
    			</tr>
    			<tr>
    				<td width="15%" valign="top" height="15px" bgcolor="#0000FF" align="center" style="{border: 1px solid #000000;}">
    					
    						<font face="Arial" color="#FFFFFF">HOME</font>
    					
    				</td>
    				<td height="8px" bgcolor="#0000FF"></td>
    			</tr>
    		</tbody>
    	</table>
    </p>
    </body>
    </html>
    Inoltre lascia che ti segnali alcuni errori o "brutture":
    il seguente non andrebbe mai fatto:
    codice:
    <td width="15%" bordercolorlight="#000000" bordercolordark="#000000" align="left" valign="top" height="15" bgcolor="#0000FF">
    <p align="center"><font face="Arial" color="#FFFFFF">
    HOME</font></td>
    non lo fai finire da nessuna parte.

    Cerca sempre di indicare l'unità di misura (px, em, % ecc...)

    Non è molto utile la scelta di inserire una tabella in un'altra (almeno per quanto si può dedurre da quanto postato); tanto vale impostare a livello di blocco l'allineamento principale (io ho usato <p align="center">, si può usare comodamente <div> o altri).

    Non capisco perché, oltretutto, allineare a sinistra se poi riallinei subito al centro :master:.

    Il cuore del tuo problema l'ho risolto con questo comando minimo
    codice:
    style="{border: 1px solid #000000;}"
    ovvero: a quel tag (<td>) associa uno stile così fatto:
    tipo | bordo
    larghezza | 1px
    stile bordo | solido
    colore | #000000

    cioè associ a quell'elemento un bordo spesso 1px solido (ovvero la linea è continua) e di colore nero (#000000)

    A quel punto bisogna vedere qual è l'elemento...
    sono i due <td>: quello "grande" centrale e quello "piccolo" in basso a sinistra
    gli altri bordi non serve segnalarli perché assumono valore "Transparent", quindi non si vedono.
    Per come li avevi segnati tu, invece, erano proprio bianchi. Questo comporta il fatto che resterebbero bianchi anche se tu cambiassi colore di sfondo...

    Per ora mi fermo qui (son sempre troppo prolisso... )

    Aigor
    "Si pronuncia Aigor"
    "Ma mi avevano detto Igor"
    "beh, avevano torto, non le pare?"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    27

    grazie

    Già da ieri sera ho incominciato a leggere la guida sui css. Ora come ora direi fondamentale. Non sei prolisso anzi, grazie a te ho capito un sacco di cose. Ora mi metto li e cerco di capire e iparare.

    Grazie anche a habby ovviamente per il tempo dedicatomi e per la risoluzione del mio problema. Ragazzi continuate cosi, spero anche io un giorno di saperne abbastanza da poter aiutare altri utenti.

    Danloppa

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    27

    altro quesito

    Tanto per iniziare grazie ai due consigli sono riuscito a fare la mia pagina in modo molto più pulito e semplice. La questione delle due tabelle l'avevo creata perchè non sapevo che bastava scrivere:
    <p align="center">
    <table width="80%"....
    per far venire la tabella centrale e larga 80%.

    Veniamo a noi. Scrivo per chiedere un altro consiglio:
    Ho una tabella con 2 colonne. voglio che quella di sinistra contenga i miei menu e che quindi abbia una certa altezza (altezza = X) e che questa colonna abbia altezza pari al suo contenuto. La colonna di destra invece la vorrei indipendente da quella a sinistra con un altezza (altezza = Y) maggiore o minore a seconda dei casi comunque indipendente dall'altezza della colonna di sinistra. Quello che mi succede è che a prescindere dal testo le due colonne hanno altezza uguale.
    Posto un codice che ho inventato per far rendere l'idea:


    <html>
    <body>
    <p align="center">
    <table cellspacing="1" width="80%" height="200px" id="table1">
    <tr>
    <td width="15%" align="left" valign="top">
    voglio adattare questa colonna al suo contenuto
    </td>
    <td>
    questa invece la voglio indipendente da quella a sinistra
    </td>
    </tr>
    </table>
    </p>
    </body>
    </html>

    domanda di cortesia. Ho visto che voi il codice lo mettete riqudrato tipo in una lista, come si fa?

    Grazie ancora

    Danloppa

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910

    Re: altro quesito

    Originariamente inviato da danloppa
    Tanto per iniziare grazie ai due consigli sono riuscito a fare la mia pagina in modo molto più pulito e semplice. La questione delle due tabelle l'avevo creata perchè non sapevo che bastava scrivere:
    <p align="center">
    <table width="80%"....
    per far venire la tabella centrale e larga 80%.

    Veniamo a noi. Scrivo per chiedere un altro consiglio:
    Ho una tabella con 2 colonne. voglio che quella di sinistra contenga i miei menu e che quindi abbia una certa altezza (altezza = X) e che questa colonna abbia altezza pari al suo contenuto. La colonna di destra invece la vorrei indipendente da quella a sinistra con un altezza (altezza = Y) maggiore o minore a seconda dei casi comunque indipendente dall'altezza della colonna di sinistra. Quello che mi succede è che a prescindere dal testo le due colonne hanno altezza uguale.
    Posto un codice che ho inventato per far rendere l'idea:


    <html>
    <body>
    <p align="center">
    <table cellspacing="1" width="80%" height="200px" id="table1">
    <tr>
    <td width="15%" align="left" valign="top">
    voglio adattare questa colonna al suo contenuto
    </td>
    <td>
    questa invece la voglio indipendente da quella a sinistra
    </td>
    </tr>
    </table>
    </p>
    </body>
    </html>

    domanda di cortesia. Ho visto che voi il codice lo mettete riqudrato tipo in una lista, come si fa?

    Grazie ancora

    Danloppa
    Allora per il codice lo devi inserire tra i tag "code.../code" messi tra parentesi [] le quali io non ho messo altrimenti non avrei potuto scrivere code.

    Una tabella non può avere una colonna indipendente dall'altra, l'effetto lo puoi ottenere solo con le tabelle annidate o sfruttando due celle nella colonna che si deve adattare e una cella nella colonna fissa

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    27
    Avevo pensato la stessa cosa. Infatti avevo provato ma risultava difficile.

    Provo a proporvi il mio problema magari per la soluzione c'è sicuramente un altro modo.
    Vorrei fare una pagina con:

    Una colanna sulla sinistra chiamata colonna dei menu.
    Questa colonna comprenderà delle voci che rimandano alle varie sezioni (home, news, ecc ecc). Vorrei che la colonna fosse adatta al contenuto, cioè che finisse precisamente con l'ultima voce in modo tale che se le applico un bordo, esso racchiude in modo preciso le varie voci.

    Una colonna sulla destra invece dove mettere il testo e le informazioni. Questa seconda colonna ovviamente avrà varie dimensioni a seconda del testo. Il problema sta nel fatto che anche in questa volevo applicare il bordo in modo tale da racchiudere il testo.

    posto il codice

    codice:
    <html>
    <body>
    <p align="center">
    	<table width="80%" height="650px" id="table1">
    		<tr>
    			<td width="15%" height="70px" valign="top" style="{border: 1px solid #000000;}">
    				colonna menu
    
    				home
    
    				news
    
    				ecc
    
    				ecc
    
    				ecc
    
    			</td>
    			<td valign="top" align="center" style="{border: 1px solid #000000;}" rowspan="2">
    			colonna testo
    			</td>
    		</tr>
    		<tr>
    			<td width="15%" valign="top">
    			</td>
    			
    		</tr>
    	</table>
    </p>
    </body>
    </html>
    Se però nella colonna di destra metto un testo molto lungo la colonna dei menu si sposta verso il basso. Segue cioè lo stesso livello del testo. Vorrei che la colonna dei menu fosse bloccata alle dimensioni che le do io.

    A tutto questo, c'è una soluzione o mi devo rassegnare e ideare un'altra soluzione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.