Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Collegamento al DB sql tramite PHP

    Ragazzi mi sento coglione ma proprio non capisco. Sono un autodidatta e da poco mi sono avvicinato a PHP - MYSQL. Volevo creare un DB in cui inserire degli eventi con rispettive DATE, l'utente si collegava alla pagina, sceglieva la data e comparivano gli eventi... mi sembrava tutto facile, mi sono letto le guide.. ma il tutto non funzionava.. allora ho detto "sbaglierò!". Sono andato tra le guide e precisamente: GUIDA PHP/MYSQL PRATICA,
    indirizzo http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/ ho letto copiato ed incollato caricato sul server e.. NON FUNZIONA! Nella guida dice di far girare una sola volta il file install.php Forse sbaglio qui... io ho fatto così. Ho caricato tutti i file nel mio spazio web mediante ftp, poi nel browser ho inserito l'indirizzo della mia pagina/install.php il risultato è una serie di rettangolini. Scegliendo "Visualizza-Html" ottengo la parte iniziale del file PHP contenente : Indirizzo del DB, Nome utente, Password, Nome del DB.
    Insomma.. la domanda??
    Cavolo sono quei rettangolini??? perchè non mi da semplicemente un messaggio di errore?? dove sbaglio?? se volete vedere con vostri occhi sono disposto a fornirvi tutti i miei dati relativi al sito.. (non lo faccio ora perchè non mi sembra corretto, non vorrei fosse intesa come pubblicità).. ma spiegatemi perchè proprio non ci arrivo e non capisco nemmeno l'errore quindi non riesco a correggere.. ditemi cosa mi devo studiare.. vi prego!
    Grazie in anticipo a tutti, anche per i consigli che date agli altri e che tornano davvero molto utili.
    ...ma ci sei o ci fai?!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Se postavi l'errore e il codice che lo genera magari riuscivo ad aiutarti...

  3. #3

    errore?

    il problema mio è che non mi da errore mi lascia la pagina bianca.. Guarda prova tu..
    pagina PHP config.inc.php
    dall'indirizzo in alto nel browser al posto "config.inc.php" sostituisci quando vuoi "install.php" oppure "view.php" oppure "insert.php" e così via.. ti compariranno delle splendide pagine bianche o con qualche strano simbolo in mezzo se clicchi pulsante dx e segli html.. ti compare il codice php con tanto di dati etc.. prova pure.. io proprio non capisco..
    Copio pari pari ciò che ho sui libri.. e non funziona.. boh.. sarò fesso..
    ...ma ci sei o ci fai?!

  4. #4

    ti posto l'ultima prova..

    <?
    include("config.inc.php");
    $db = @mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    $select = @mysql_select_db($db_name, $db);
    if (!$db){
    echo "Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php
    \n";
    echo mysql_error()."(errore n. ". mysql_errno() .")
    \n";
    exit;}
    elseif (!$select){
    echo "Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php
    \n";
    echo mysql_error()."(errore n. ". mysql_errno() .")
    \n";
    exit;}
    else
    {echo "Connessione al DataBase $db_name riuscita!
    \n";
    }
    mysql_close($db);
    ?>

    questa è l'ultima pagina che ho provato a caricare.. l'ho presa dal libro MYSQL4 GUIDA COMPLETA ED.APOGEO

    clicca qui e vedi il risultato.
    ciao e comunque grazie
    ...ma ci sei o ci fai?!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Forse il server su cui stai testando il tutto non ha abilitati gli short tags.
    Prova a scrivere <?php al posto di <? come apertura dello script.
    Inoltre togli '@' prima delle funzioni che ti connettono al db su vuoi vedere eventuali errori generati.
    Ciao.

  6. #6

    Niente da fare

    vedo i rettangolini.. mi scoccia non per il sito.. ma perchè mi sento fesso.. ho provato a fare la pagina "hello world" e almeno quello lo scrive.. quindi l'errore deve essere.. boh ora rompo le scatole all'assistenza del sito.. non sia mai che abbiano voglia d'illuminarmi. GRAZIE MILLE!!
    ...ma ci sei o ci fai?!

  7. #7
    sembra che il server non interpreti il codice php... :master:
    sei sicuro di avere il supporto a php?

  8. #8

    purtroppo si

    supporta php4 e php5...
    ...ma ci sei o ci fai?!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ho visto il risultante del link che hai postato, terribile
    ( tra l'altro lascia intravedere tutti i tuoi 'dati sensibili' )
    Se hai voglia fai questa prova:

    Codice PHP:
    <?php
    include("config.inc.php");
    $db mysql_connect($db_host$db_user$db_password);
    mysql_select_db($db_name$db);
    var_dump($db);
    ?>
    giusto per vedere cosa viene fuori.
    Assicurati che in file config abbia le variabili correttamente settate.
    Ciao

  10. #10

    RISOLTO L'ENIGMA

    SONO SCEMO MA NON TROPPO..
    Per una qualche assurda ragione.. e non chiedetemi quale, il mio file config.inc.php, una volta portato sul server "aggiungeva" un codice binario all'interno del codice php Come ho fatto a scoprirlo?? Mi hanno risposto gli amministratori del sito.. mi hanno corretto il problema e ora funziona...
    Grazie a tutti per avermi dedicato tempo e attenzione.. spero un giorno di poter contraccambiare, anche se come avrete capito le mie conoscenze sono piuttosto ridicole..
    ora tolgo le pagine e lascio quella del.. SITO IN COSTRUZIONE.. ma almeno vado a letto soddisfatto..
    ...ma ci sei o ci fai?!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.