Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    [vb.net][ado.net] aiuto sulla visualizzazione relazioni

    Ho postato un po' di tempo fa avendo idee poco chiare su come utilizzare database access in vb.net, per cui la discussione mi è stata anche chiusa dal moderatore. Ora mi sono informato, ho seguito un po' di guide, quella che ho seguito di più è a questo indirizzo.

    Ho creato anche le relazioni, il problema è che non voglio visualizzare il contenuto numerico di un campo relazionato ad un'altra tabella

    esempio "Clienti" "macchine", ogni macchina ha l'id del cliente, ed io voglio visualizzare il nome, non l'id, e voglio che l'utente possa selezionare un nome utente quando inserisce unanuova auto, non inserire l'id numerico!
    www.valeweb.net

  2. #2
    scusami ma tutto questo dove lo fai?
    in un form in una grid view ...
    insomma nn si capisce...
    posta l 'esempio....

  3. #3
    lo faccio in un datagrid,
    www.valeweb.net

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Devi impostare correttamente la SELECT ... cosa hai scritto ?

  5. #5
    posta il codice

  6. #6
    per ora la select è
    SELECT * FROM MACCHINE

    lo conosco l'sql solo che ho sempre usato php/mysql da dio, e ora non mi ci ritrovo bene, è chiaro che facendo SELECT * FROM MACCHINE mi restituisce i valori numerici, come fare?
    www.valeweb.net

  7. #7
    il codice è praticamente nullo, ho inserito i controlli OleDbDataAdapter, ho creato la relazione nello schema xsd, ho fatto le fill quello da codice
    www.valeweb.net

  8. #8
    php e vb sono due cose diverse....
    la visualizzazione dei dati nella grid view la imposti da codice o da editor tramite datasource?

  9. #9
    da editor tramite datasource, ho anche la mia bella relazione, poi il datagrid lo inserisco trascinando una tabella da "origine dati"
    www.valeweb.net

  10. #10
    crea la gridview.
    via editor selezioni la gridview e fai Seleziona datasource
    selezioni quindi il database e lui tramite la string connection che tu dovrai creare ti connette al database....

    sempre sulle prop della gridview puoi modificare le colonne che visualizzerai nella tua grid view

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.