Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Alle Prime Armi

  1. #1

    Alle Prime Armi

    Ciao Ragazzi, vorrei immermi nel mondo della grafica ma nn so da dv iniziare, sapreste aiutarmi ?

  2. #2
    Per prima cosa installati la suite di CorelDRAW, dove puoi imaparare sia il fotoritocco che il disegno vettoriale, in più hai anche al possibilità di imaparare a fare piccoli filmati con i disegni vettoriali (es. Cartoni Animati), oppure imparare con un apposito programma, sempre all'interno del programma, creare texture.

  3. #3
    Per prima cosa installati la suite di CorelDRAW
    perchè proprio quello? e se non avesse la possibilità di acquistarlo?
    io consiglio l'uso di programmi open source:

    the gimp grafica bitmap
    inkscape grafica vettoriale

    sono programmi molto validi per iniziare e sopratutto gratuiti.


  4. #4
    io ho iniziato direttamente con photoshop ed i vari tutorial che ci sono su google
    "La vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia..."

  5. #5
    El rumbero
    Guest
    Allora:

    articoli grafica font

    altri articoli

    Guide software grafica di html.it

    Guide web design

    Tutorial sul forum


    software grafica raster:
    The gimp (freeware)
    expression design (shareware) ex digital image suite (ancora in commercio)
    Corel Photo paint (shareware)(suite corel draw)
    Corel Painter (shareware)
    Photoshop (shareware)

    software grafica vettoriale:
    inkscape (freeware)
    xaraextremepro (shareware)
    corelDraw (shareware) (suite coreldraw)
    Freehand (shareware)(ad esaurimento scorte)
    fireworks (shareware)
    Illustrator (shareware)

  6. #6
    io consiglio per partire da zero di cominciare con programmi che gestiscono immagini Raster e quindi di cominciare con Photoshop.

    Successivamente di cominciare ad affiancare anche programmi che gestiscono il vettoriale come Illustrator e Corel Draw.

  7. #7
    Consiglio di iniziare a sapere che cosa vuoi fare. Di programmi, come hai ben capito, ce ne sono a bizzeffe e per giunta sono pure tutti più o meno simili tra loro. Quello che conta è sapere dove vuoi arrivare. In realtà in tutti gli ambienti di lavoro, le varie tipologie di software s'incotrano e s'incrociano andando a braccetto insieme: spesso la differenza non la fa il programma, ma le nozioni specifiche del grafico.

    Più che software ti consiglio dei libri che non sono legati a software specifici, ma a tecniche e metodi. Su internet puoi sicuramente trovare moltissime informazioni, ma sono spesso o semplici tutorial (che lasciano molto il tempo che trovano) o informazioni frammentarie e non corrette. Questi volumi sono costosi ed in alcuni casi impegnativi da studiare, ma ti danno le basi nozionistiche e concettuali che servono per affrontare il lavoro o l'hobby del grafico. Le informazioni presenti in tutti questi testi sono utilizzabili indipendentemente dal programma a disposizione.

    Abecedario del grafico
    La progettazione tra creatività e scienza
    Michele Spera
    Gangemi Editore
    ISBN 88-492-0789-1


    Photoshop professionale
    La guida completa alla correzione del colore
    Dan Margulis
    Hoepli Informatica
    ISBN 88-203-2796-1


    Animazione digitale
    George Maestri
    McGraw Hill
    ISBN 88-386-4224-9


    XML, HTML, XHTML Magic
    Molly E. Holzschlag
    Pearson Education Italia


    Oltre a questi ti consiglio i tre volumetti del Corso di fotografia della National Geographic e per impare a programmare ad oggetti con metodo (cosa che è molto utile per il web design o per gli script di programmazione dei software di animazione e 3D)
    Java
    Fondamenti di programmazione
    H.M. Deitel e P.J. Deitel
    Apogeo Education
    ISBN 88-503-2388-3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.