Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    440

    come si fa a fare questo tipo di disegno?

    Non so se si usa Illustrator piuttosto che corel draw, ma il punto è come?
    Parlo di geometrie ad onda, o soprattutto i vortici che hanno spessore variabile (in quest'immagine non ci sono i vortici) come si fanno?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    440
    ava l'allegato
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Ti consiglio di utilizzare illustrator epr questo tipo di disegno.
    Utilizzando il CorelDRAW devi fare molti più passaggi, ed è molto complicato.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    440
    come si fa in illustrator? E soprattutto i vortici che hanno uno spessore grosso all'inizio e sempre piu piccolo verso la fine?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Maison Ikkoku
    come si fa in illustrator? E soprattutto i vortici che hanno uno spessore grosso all'inizio e sempre piu piccolo verso la fine?
    hai familiarità con le curve di bezier?
    con quelle disegni i diversi tracciati che vanno a comporre il disegno.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    440
    certo che le conosco, il fatto e che per creare vortici o onde ben fatte bisogerebbe utilizzare uno strumento ed agire su determinate opzioni.
    Disegnando direttamente con il pennino e tirando le maniglie dei vertici non si ha questa precisione.
    Qualche consiglio?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Maison Ikkoku

    Disegnando direttamente con il pennino e tirando le maniglie dei vertici non si ha questa precisione.
    un modo più preciso di disegnare in vettoriale non esite eh...
    I punti sono il modo più corretto per fare queste cose e se li sai usare la precisione c'è eccome

  8. #8
    Un consiglio!
    fatti aiutare dalla griglia
    e io ho provato ad usare anche lo strumento
    Wrap!
    buon lavoro ciao

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    440
    che strumento è Wrap?
    ho trovato solo questa dicitura per collegare un testo ad un tracciato.
    Un'ultima cosa come si visualizzano i punti vertici di un'oggetto vettoriale in illustrator?

  10. #10
    lo strumento wrap e quello strumento che ha l'indice che e due segmenti....
    Il settimo nella prima colonna (shift+r)
    ...Se hai illustrator cs2....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.