Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567

    Come constatare la presenza di sistema WiFi

    Ciao a tutti, perdonate la domanda bizzarra.

    Non posso fisicamente accedere ad un PC portatile perché distante. Cosa dovrebbe controllare il propretario del portatile per verificare la possibilità di collegamento WiFi?
    Il PC ha un anno di vita.


    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Cercando nella scheda di gestione delle periferiche -> schede di rete la presenza di eventuali schede wireless.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Grazie per la risposta.

    Ma su XP su gestione periferiche ho solo dati che riguardano altoparlanti, ecc.

    Una volta nel pannello di controllo dove devo guardare?


    E In caso esistesse la wifi, come faccio una ricerca delle reti wifi presenti per provare a collegarmi?


    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Usi un programma tipo Netstumbler, ma ricordati che non puoi connetterti alle reti wifi se non hai il consenso del legittimo proprio; lo fai a tuo rischio e pericolo.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    E se conosco già il nome della rete e ho i dati di accesso?


    Poi, su XP su gestione periferiche ho solo dati che riguardano altoparlanti, ecc.

    Una volta nel pannello di controllo dove devo guardare?




    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Se in Gestione Periferiche, raggiungibile da Risorse del Computer -> click destro su Proprietà -> Hardware -> Gestione Periferiche, non vedi nessuna voce relativa alle schede di rete significa che su quel PC non ci sono schede di rete installate, a meno che non vengano usate schede USB Ethernet (difficile) o schede USB wireless (più facile). Però il proprietario del computer saprà se usa una chiavetta wireless per connettersi.

    Conoscere i dati di accesso può anche significare non disporre dell'autorizzazione del proprietario, dipende da come hai avuto quei dati.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Originariamente inviato da fbracal
    Se in Gestione Periferiche, raggiungibile da Risorse del Computer -> click destro su Proprietà -> Hardware -> Gestione Periferiche, non vedi nessuna voce relativa alle schede di rete significa che su quel PC non ci sono schede di rete installate, a meno che non vengano usate schede USB Ethernet (difficile) o schede USB wireless (più facile). Però il proprietario del computer saprà se usa una chiavetta wireless per connettersi.
    grazie ancora per la risposta.
    Il sistema può essere integrato o c'è sempre la chiavetta wireless?

    Conoscere i dati di accesso può anche significare non disporre dell'autorizzazione del proprietario, dipende da come hai avuto quei dati.
    Certo. Ma non è questo il caso.


    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Se è un portatile, specie se recente è molto probabile che abbia una scheda di rete integrata.
    Se conosci il modello del PC, puoi farti un giro sul sito del produttore per vedere tutte le caratteristiche tecniche.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Ultima cosa: se constato la presenza della scheda wireless, conoscendo il nome della rete, come procedo praticamente per accedere alla rete wifi?


    grazie per la tua disponibilità

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Sarebbe necessario conoscere come è configurata la rete wireless.
    In molti casi è sufficiente connettersi con il software di windows o quello della schedina wireless, perché la rete wireless assegna tutti i parametri di funzionamento via DHCP; in altri casi invece si devono specificare a mano sia un indirizzo IP sia gli indirizzi IP dei server DNS.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.