Salve a tutti, da qualche tempo ho un gran bel problema che cercherò di spiegare, e ne sarò davvero grato a chi me lo risolvesse o mi desse utili indicazioni su come operare.

Ho una pagina ASP.NET 2.0 così strutturata: un datagrid contenente delle colonne di tipo itemtemplate (1 colonna immagine- 2 colonna label, 3 colonna placeholder - 4 colonna label) i cui valori sono letti da database e la cui logica è piazzata nell'evento ONITEMDATABOUND, e fin qui nessun problema. Sempre nel medesimo evento costruisco a runtime una tabella (3 colonna del datagrid di tipo itemtemplate contenete un placeholder) avente il numero di righe e il numero di colonne dipendenti da due differenti query; sempre all'interno di tale tabella le celle contengono dei textbox creati anch'essi runtime secondo alcune condizioni dettate dalle query precedenti. Tale tabella ASP.NET è aggiunta runtime al placeholder, il quale come già detto, è piazzato nella 3 colonna itemtemplate del datagrid, ed anche fin qui nessun problema.

Adesso arrivano i seri problemi.
Il primo problema nasce dal fatto che tali textbox, contenuti nella tabella asp.net e costruiti a runtime devono, all'avvio della pagina, essere valorizzati da valori prelevati da una tabella sql (che non so come strutturare perchè come detto in precedenza il numero di textbox è variabile in funzione delle query precedenti) ed inoltre non so che logica scrivere per effettuare tale operazione e dove piazzarla (mi viene da pensare sempre nell'ONITEMDATABOUND del datagrid).

Il secondo problema nasce quando devo andare ad aggiornare il database contenente i valori dei textbox eventualmente modificati dall'utente tramite un click di un pulsante.

E' una struttura abbastanza articolata, infatti sono arenato e non so come proseguire in questa struttura.
AIUTO