Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    Richiamare file esterno

    Ho un codice misto php/js in un file esterno .php vorrei richiamarlo nella home:

    Codice PHP:
    <?php 
    $parole_proibite 
    = array ("mela","pera"); 
    ?> 
    <script type="text/javascript"> 
    function xxx(campo){ 
    var parole=new Array(<?php 
    for($i=0;$i<count($parole_proibite)-1;$i++) 
    echo 
    "'{$parole_proibite[$i]}',"
    echo 
    "'{$parole_proibite[count($parole_proibite)-1]}'"
    ?>); 
    var stringa = this.value; 
    for(i=0;i<parole.length;i++) 
    if (stringa.indexOf(parole[i]) != (-1)){ 
    this.style.backgroundColor='red' 
    alert("La parola '"+parole[i]+"' non è ammessa"); 
    return false; 


    </script>
    ho messo l'include cosi ma non va

    <form method="post" ...>
    <?
    include("guestbook/parole-proibite.php");
    ?>
    ...

    e nel campo questo che dovrebbe richiamare lo script js

    <imput....onchange="xxx(this);" />

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    da quello che ho capito ti serve un filtro anti parolacce?!
    nel link troverai una funzione fatta interamente in php

    http://www.guidaprodotti.com/informa...parolacce.html

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da mariox
    da quello che ho capito ti serve un filtro anti parolacce?!
    nel link troverai una funzione fatta interamente in php

    http://www.guidaprodotti.com/informa...parolacce.html
    Come da mio post, questo filtro ce l'ho, il mio codice trasforma l'alert anche in js, mi serve solo richiamarlo correttamente

  4. #4
    Il mio consiglio è di non utilizzare i tag di apertura brevi, ma quelli interi (<?php ?>) quandi utilizzi l'include.
    Inoltre, anche se credo che lo sai già, l'estenzione della pagina dove inserisci l'include deve essere .php, altrimenti il codice non viene interpretato.
    Comunque qui:
    codice:
    <imput....onchange="xxx(this);" />
    è input, non imput.

    Saluti.

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da testamobile
    Il mio consiglio è di non utilizzare i tag di apertura brevi, ma quelli interi (<?php ?>) quandi utilizzi l'include.
    Inoltre, anche se credo che lo sai già, l'estenzione della pagina dove inserisci l'include deve essere .php, altrimenti il codice non viene interpretato.
    Comunque qui:
    codice:
    <imput....onchange="xxx(this);" />
    è input, non imput.

    Saluti.
    La pag dove inserisco include è php...ho sbagliato a scrivere imput

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.