Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    8

    Salvare la Sessione su DB

    ho bisogno di salvare la sessione di una pagina asp.net in modo da ricaricarla in un momento particolare.

    pensavo di risolvere il problema creando un array di oggetti e di ciclare l'oggetto Session copiandone le variabili nell'array.
    Infine pensavo di serializzare l'oggetto salvandolo su un DB come campo "Text".

    Nel momento di ricaricarlo pensavo di fare la procedura inversa, deserializzando, e ricopiando i vari oggetti nell'array dentro all'oggetto Session (che tra l'altro contiene anche alcuni oggetti di tipo Dataset).

    E' la strada giusta?
    Conoscete alcune funzioni già pronte che fanno questo?
    Esiste un modo più semplice e rapido per raggiungere il mio scopo?

    ciao e Grazie!!!!!!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    8
    Originariamente inviato da djciko
    Guarda questa discussione

    http://forum.html.it/forum/showthrea...t=sessionState
    Purtroppo non si adatta alla mia situazione.
    il thread in questione parlava di una situazione in ambienti enterprise o in webfarm, dove la sessione viene 'mantenuta' su un server sql per evitare che una richiesta http indirizzata su due macchine diverse non trovasse la sessione.

    Nel mio caso non serve "usare" la sessione sul Server, ma serve "fotografare" la sessione, salvarla su un database per poi ricaricarla, per esempio, una settimana dopo.
    quindi un vero e proprio "Save" della sessione, e non uno spostamento dei dati dalla ram di un server ad un server SQL.

    E similmente (mi anticipo alcune risposte che qualcuno potrebbe esser tentato di darmi) trovo che sarebbe poco utile anche usare il profiling, visto che le sessioni salvate non sono di "proprietà" di un singolo utente, ma possono esser utilizzate da tutti gli utenti che visitano il sito (in modalità Anonymous, tra l'altro).

    grazie comunque per la tua segnalazione.

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da Aspone
    Purtroppo non si adatta alla mia situazione.
    il thread in questione parlava di una situazione in ambienti enterprise o in webfarm, dove la sessione viene 'mantenuta' su un server sql per evitare che una richiesta http indirizzata su due macchine diverse non trovasse la sessione.

    Nel mio caso non serve "usare" la sessione sul Server, ma serve "fotografare" la sessione, salvarla su un database per poi ricaricarla, per esempio, una settimana dopo.
    quindi un vero e proprio "Save" della sessione, e non uno spostamento dei dati dalla ram di un server ad un server SQL.

    E similmente (mi anticipo alcune risposte che qualcuno potrebbe esser tentato di darmi) trovo che sarebbe poco utile anche usare il profiling, visto che le sessioni salvate non sono di "proprietà" di un singolo utente, ma possono esser utilizzate da tutti gli utenti che visitano il sito (in modalità Anonymous, tra l'altro).

    grazie comunque per la tua segnalazione.
    Uhm, capisco. Non una gestione permanente, ma il salvataggio della Session in un determinato momento, a runtime.

    Io lo farei a mano come tu dicevi nel primo post, esportando item per item in un file XML, e poi reimportandolo in un dataset (una se-deserializzazione a manina)...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    8
    Originariamente inviato da djciko
    Uhm, capisco. Non una gestione permanente, ma il salvataggio della Session in un determinato momento, a runtime.

    Io lo farei a mano come tu dicevi nel primo post, esportando item per item in un file XML, e poi reimportandolo in un dataset (una se-deserializzazione a manina)...
    Sigh...
    grazie mille...

    avevo paura di ricevere una risposta simile...
    :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.