Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: problemi con innerHTML

  1. #1

    problemi con innerHTML

    salve ragazzi,devo realizzare questa cosa entro giovedi,quindi spero che possiate essermi d'aiuto.Allora il codice della pagina index.php è

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    	
        <title>prova</title>
    	
        <link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css">
    	<script src="script.js" type="text/javascript"></script>
    </head>
    <body>
    
    
    
      <div id="wrapper">
        <div id="header">
          <style1 >testo1</style1>
        </div>
        <div id="content">
    	    
    
    <style3>testo2</style3></p>
            
    
    </p>
            
            <div id="stampa"></div>  //è qui che mi deve stampare la funzione in js
            
            <div>
              <div id = "vis_box" style = "position: relative; visibility: hidden;"><script type="text/javascript">vis_esami();</script></div>
              <form action = "">  
              <div id = "gest_box" style = "position: relative; visibility: hidden;"></div>
              </form>
            </div>
            
        </div>
    
      <div id="footer">
    
    </p></div>
      
    </div>
    
    <script type="text/javascript">
    <?php
      include ("classe.php");
                   
      $dati= new student("studenti.txt","esame.txt");
    
      //Scrive lo script javascript che inizializza gli oggetti studenti ed esame
      for ($i=0;$i<count($dati->studenti);$i++) {
    	$e=$dati->studenti[$i];
    	echo "ele_stu[$i]= new ele_stu(";
    	echo "\"".$e->cognome."\"";
    	echo ",";
    	echo "\"".$e->nome."\"";
    	echo ",";
    	echo "\"".$e->mat."\"";
        for ($j=0;$j<count($e->materie);$j++) {
    	  echo ",";
    	  echo "\"".$e->materie[$j]."\""; 
        }  
    	echo ")";
    	echo "\n";
      }
        
      for ($j=0;$j<count($dati->esame);$j++) {
    	$f=$dati->esame[$j];
    	echo "ele_esa[$j]= new ele_esa(";
    	echo "\"".$f->materia."\"";
    	echo ",";
    	echo "\"".$f->cfu."\"";
    	echo ",";
    	echo "\"".$f->mat."\"";
    	echo ",";
    	echo "\"".$f->data."\"";
        echo ",";
    	echo "\"".$f->voto."\"";
    	echo ")";
    	echo "\n";
      }
    ?>  
    
    visualizza();
    
    </script>
    
    
    </body>
    </html>
    la parte php funziona tranquillamente,ma la funzione js visualizza nn riesco a farla visualizzare nel div con id=stampa

    codice:
    function visualizza(){
      str = "<table width=\"100%\" class=\"tabella\"><tr bgcolor=\"#99CCCC\"><td>Cognome</td><td>Nome</td><td>Matricola</td><td>Media</td></tr>";
      str +="</table>";
      document.getElementById("stampa").innerHTML=str;
    }
    la stringa nn sarà proprio questa,ma cmq nn me la stampa.Qualche soluzione?
    Il codice php mi funziona tranquillamente. Grazie in anticipo x le vostre risposte

  2. #2
    ho scoperto una cosa stranissima.Se la funzione la richiamo da un'altro target <script> funziona,xrò perdo i dati. Non capisco come mai nn deve funzionare subito dopo il codice php.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.