Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    5

    Ripartizionare un disco con 2 partizioni senza perdere i dati su un s.o.MicrosofW2k3

    Chi ha precedentemente partizionato il disco su un S.O. Microsoft Windows 2003 Serever ha sbagliato i calcoli. Mi trovo con la Partizione di sistema e boot (C:\) piena, mentre D:\ ha ancora spazio. Ho dovuto spostare il pagefile.sys in D:\ per poter lavorare.
    E' comunque una patch momentanea. Ho bisogno di ridefinire le dimensioni di C:\ e D:\ dando un pezzo di D:\ a C:\ il tutto senza backup e senza perdere i dati. Chi mi aiuta a individuare il tool (magari freeware)?

    Grazie

    Michele

  2. #2
    Prova GParted.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Ma non esiste qualche tool Windows like (non che sia fanatico di Microsoft) ma solo che sarebbe più semplice per me scaricarlo ed installarlo.

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    ti consiglio anch'io gparted (un live cd di linux) facilissimo da usare
    grafica intuitiva, rimpicciolisci d e aumenti c

    l'ho usato decine di volte senza mai fare back up e non ho mai perso niente
    (però il back up dei dati piu importanti è sempre meglio farlo quando si fanno certe operazioni)


    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Grazie 1000. Proverò :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Riprovato: non funziona perchè penso che D:\, essendo una partizione estesa, tutto quello che viene rimosso da esso rimane un logical drive e non una partiz. primaria. Non riesco poi ad aggiungere sto' pezzo al Drive C:\.

    Sigh...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    non riesci con gparted?

    scusa ma non ho ben capito cosa hai scritto nell'ultimo post.

    cmq se riesci a diminuire D, lasciando uno spazio non allocato (gparted lo evidenzia con il colore grigio mi pare) poi riesci a aumentare C con il comando resaze/move (tasto destro su C)
    se ti rimane una parte senza dati dentro che non riesci ad aggiungere a C devi cancellarla(delete tasto destro)

    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Ciao ci sono riuscito. Dovevo solo spostare una parte di partizione D:\ in fondo in modo da rendere contiguo lo spazio libero di D:\ a C:\. Mi è successo che il sistema mi tolga il flag di boot al file system di C:\. Rimpiazzandolo ed eseguendo il reboot ... il systema va su PERFETTAMENTE. Grazie di tutto

    Michele

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.