Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [XP] Errore di sistema

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    [XP] Errore di sistema

    Ho per le mani un pc di recente fattura, ma con XP, che presenta questo bel grattacapo:
    non termina la fase di avvio e si riavvia di continuo.
    Con F8 ho tolto il riavvio automatico ed è comparso un errore facente riferimento a c000021a e 0xc00034 nel Session Manager Initialization.
    Google è mio amico ed ho cercato... ma l'unica soluzione che viene data, anche sul sito della microsoft, è la reinstallazione del sistema operativo, il che mi sembra a dir poco assurdo.
    Qualcuno sa darmi altre informazioni riguardo?
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Seguendo quel link ho tolto un aggiornamento che provocava il problema, ma non era il mio problema, a quanto pare.

    Sul supporto in linea di microsoft c'è questo: http://support.microsoft.com/kb/156669/en-us

    Ora... o non so qualcosa oppure è inutile... mi spiego:
    1) il sistema non si avvia, nemmeno in modalità provvisoria;
    2) l'unica cosa che posso fare è usare il cd di windows ed entrare nella console di ripristino
    3) nella console di ripristino mi fa eseguire solo i programmi che vuole lui... se provo a lanciare drwtsn.exe mi dice "digita HELP per la lista dei comandi supportati". Il che mi presenta una serie di comandi che non mi aiuta, nel caso specifico.
    4) sull'articolo non c'è scritto dove dovrebbe essere il file log di drwatson.

    Qualcuno più amico di windows mi può chiarire come devo interpretare quell'articolo?
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  4. #4
    Purtroppo, per quanto assurdo, la reinstallazione o la sovrainstallazione dell'OS è l'unica soluzione che anche io ho sempre applicato a questo problema.
    Quando XP fa così, è perché si è completamente fottuto il registro di sistema.
    Le ho provate tutte, in passato. Qualsiasi prova e/o ricerca è più dispendiosa, in termini di tempo, di una reinstallazione.
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Vero, purtroppo...ma se vuoi fare una prova (tanto ormai), prova a seguire questa procedura ...mal che vada...
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Purtroppo, per quanto assurdo, la reinstallazione o la sovrainstallazione dell'OS è l'unica soluzione che anche io ho sempre applicato a questo problema.
    Quando XP fa così, è perché si è completamente fottuto il registro di sistema.
    Le ho provate tutte, in passato. Qualsiasi prova e/o ricerca è più dispendiosa, in termini di tempo, di una reinstallazione.
    Grazie, allora non mi resta che sperare di non perdere roba del cliente durante la riparazione tramite sovrascrittura...
    Salut
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Ok, poi non chiedetemi perché non mi piace usare XP.

    Riparata l'installazione, facendo partire il disco di installazione, invio alla prima schermata, f8 alla seconda, R alla terza per riparare l'installazione. Dopo 1 ora di orologio finisce di reinstallare e l'OS parte.
    Provo ad installare un antivirus ma si rifiuta di copiare i file sul disco fisso, provo a mettere il SP2 e stessa cosa. Allora mi dico, forse vuole i privilegi di amministratore. Così riavvio e provo ad entrare in modalità provvisoria... e:
    Scheramata blu e i seguenti codici:
    0x000007B (0xFA2C3640, 0xC000034, 0, 0).

    E si ricomincia da capo a cercare la causa del problema
    Intanto proverò con un chkdsk /F dalla consolle di ripristino, poi passerò all'acqua santa, visto che la mia pazienza si sta esaurendo.
    Un file di LOG del cavolo sarebbe troppo??
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  8. #8
    Originariamente inviato da RokStar
    Ok, poi non chiedetemi perché non mi piace usare XP.

    Riparata l'installazione, facendo partire il disco di installazione, invio alla prima schermata, f8 alla seconda, R alla terza per riparare l'installazione. Dopo 1 ora di orologio finisce di reinstallare e l'OS parte.
    Ti conveniva riformattare tutto per bene... le installazioni "riparate" rimangono spesso "sporche".
    Un file di LOG del cavolo sarebbe troppo??
    Un file di log delle schermate blu? C'è nel registro eventi, se non sbaglio.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    La formattazione secondo me è l'unico rimedio per mettere a posto le cose... Mò che hai ripristinato Windows e (per il momento) puoi accedere, sposta i file su un altro hard disk e formatta l'hard disk di Win, e reinstalla una nuova copia di Windows... Io purtroppo sono convinto che i problemi di questo livello si devono risolvere solo con una formattazione. Il ripristino magari potrebbe farti accedere, ma il sistema potrebbe essere molto più lento. E chi ti assicura che (dopo il ripristino) il problema dopo una settimana non si ripresenti?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da MItaly
    Ti conveniva riformattare tutto per bene... le installazioni "riparate" rimangono spesso "sporche".
    Mi hai preceduto, sono completamente d'accordo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.