Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263

    Pagine senza DOCTYPE, č possibile?

    Girando sul web ho trovato diverse pagine, di siti anche importanti, nelle quali del DOCTYPE non c'era nemmeno l'ombra: partivano tutte con il semplice "html".
    Stante la raccomandazione del W3C e vostra di usare rigorosamente il DOCTYPE, quali ragioni ci sono per lavorare in quel modo? o meglio, se certi Webmasters (che fanno certi Siti) se lo possono permettere, quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi?
    Grazie e saluti.

  2. #2
    certi webmasters non sono professionisti.
    il doctype va sempre usato. soltanto cosi il browser sa quali sono le regole da seguire e di conseguenza sa come comportarsi. che succede se non lo indichi? il browser deve tirare a indovinare le linee da seguire nell'interpretazione del codice.

  3. #3

    Re: Pagine senza DOCTYPE, č possibile?

    Originariamente inviato da Rickycast
    Webmasters
    Per "loro" forse č una parola troppo grossa...


    Originariamente inviato da Rickycast
    (che fanno certi Siti) se lo possono permettere, quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi?
    Risultati disomogenei sui vari browser, siti con layout distrutto etc...e naturalmente non passano la validazione...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'etā ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263
    Io sono d'accordo con voi, ma guardate questo Sito:

    http://www.chanel.com/index.php?zone_lang=EURIT

    oppure questo.



    credete che il committente si accontenti di avere i problemi che citate?

    e ancora, a proposito di validazione, io ho validato "strict" il mio lavoro, poi ho scelto di inserire nelle pagine il motore "Free Finder" e la validazione č andata a farsi benedire.
    Insomma, quelli "bravi e famosi" tirano a fregarsene? Cosa dovrei fare con il motore di ricerca interno?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263
    Io sono d'accordo con voi, ma guardate questo Sito:

    http://www.chanel.com/index.php?zone_lang=EURIT

    oppure questo.



    credete che il committente si accontenti di avere i problemi che citate?

    e ancora, a proposito di validazione, io ho validato "strict" il mio lavoro, poi ho scelto di inserire nelle pagine il motore "Free Finder" e la validazione č andata a farsi benedire.
    Insomma, quelli "bravi e famosi" tirano a fregarsene? Cosa dovrei fare con il motore di ricerca interno?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263
    Io sono d'accordo con voi, ma guardate questo Sito:

    http://www.chanel.com/index.php?zone_lang=EURIT

    oppure questo:

    http://www.valentino.it/

    credete che il committente si accontenti di avere i problemi che citate?

    e ancora, a proposito di validazione, io ho validato "strict" il mio lavoro, poi ho scelto di inserire nelle pagine il motore "Free Finder" e la validazione č andata a farsi benedire.
    Insomma, quelli "bravi e famosi" tirano a fregarsene? Cosa dovrei fare con il motore di ricerca interno?

  7. #7
    Originariamente inviato da Rickycast
    credete che il committente si accontenti di avere i problemi che citate?

    e ancora, a proposito di validazione, io ho validato "strict" il mio lavoro, poi ho scelto di inserire nelle pagine il motore "Free Finder" e la validazione č andata a farsi benedire.
    Insomma, quelli "bravi e famosi" tirano a fregarsene? Cosa dovrei fare con il motore di ricerca interno?
    Alcune volte per essere "bravi e famosi" basta essere "il cugino di Tizio"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'etā ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263
    Per RICMAN.
    Tu confermi la validitā della "Teoria", ma io ho provato a vedere i Siti che ho citato con diversi Browsers e addirittura da altri paesi europei, con browswers in altre lingue e si vedevano sempre molto, molto bene.
    Ribadisco, non credo che simili Committenti potrebbero accettare i rischi che avete indicato; sono convinto che ci sia ancora sotto "qualcosa" da scoprire e da verificare.
    Qualche moderatore o altri "grandi esperti" hanno qualche risposta aggiuntiva?

  9. #9
    Originariamente inviato da Rickycast
    Tu confermi la validitā della "Teoria", ma io ho provato a vedere i Siti che ho citato con diversi Browsers e addirittura da altri paesi europei, con browswers in altre lingue e si vedevano sempre molto, molto bene.
    Ribadisco, non credo che simili Committenti potrebbero accettare i rischi che avete indicato; sono convinto che ci sia ancora sotto "qualcosa" da scoprire e da verificare.
    Tu stai proponendo un codice del genere: (ne incollo sono un paio di pezzetti)
    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>CHANEL</TITLE>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;  charset=UTF-8">
    <meta NAME="DCSext.ch_div" content="homepages">
    <META NAME="ROBOTS" CONTENT="INDEX,FOLLOW">
    <meta http-equiv="expires" content="-1">
    <meta http-equiv="pragma" content="no-cache">
    <meta name="description" content="Enter the world of CHANEL and find out about the latest news on fashion, fragrance & beauty, watches & fine jewellery.">
    <meta name="keywords" content="CHANEL, Fashion, Eyewear, Watches and Fine Jewelry, Serverices, Coco Chanel,Karl Lagerfeld">
    <meta NAME="DCSext.ch_loc" content="eur"><meta NAME="DCSext.ch_lang" content="it"><meta NAME="DCSext.ch_cat" content="IT Home Page">	
    
    </HEAD>
    <BODY bgcolor="#000000" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">
    <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" height="95%">
    <tr>
    <td colspan="2" align="center" valign="middle"><object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0" width="700" height="520" id="prehome" align="" VIEWASTEXT>
    <param name="movie" value="http://um
    Senza neanche il Dtd e con 35 errori di validazione per un rettangolo (una foto o un flash, in questo caso) in mezzo allo schermo.
    Mille anni fa, quando comprai il primo manuale di html, il codice veniva scritto in quel modo anzi, forse anche meglio!!
    Per ora gli va bene... ma chissā... magari un giorno i browser smetteranno di essere troppo retro-compatibili...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'etā ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.