Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391

    [VB6] esplora risorse di rete

    Ciao a tutti,
    sono un neofita del VB6, ma di questo ve ne renderete conto dalla domanda

    Ho realizzato un programmino che controlla l'aggiornamento di un file in una rete aziendale estranamente tutto funziona se non fosse che, realizzando una form con la quale selezionare il file, mi sono reso conto che non riesco ad esplorare le risorse di rete ma solamente i dischi locali.

    Ho utilizzato il comando Drive ed ho letto che dovrebbe funzionare anche con le risorse di rete.

    Che ho combinato?

    codice:
    Private Sub File1_DblClick()
    'gestione errori
    On Error GoTo fine2
    'prende la path del file con il nome
    pathfile = (Dir1.Path & "\" & File1.FileName)
    
    ' scrive in un file di TXT l'ora di ultima visualizzazione del file, se il file non esiste lo crea
        Dim fso, txtfile
        Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
        Set txtfile = fso.CreateTextFile("CheckUpdatePath.txt", True)
        
        ' Scrive una riga con un carattere di nuova riga.
        txtfile.WriteLine (pathfile)
        txtfile.Close
        
    'scrive nella label1 un messaggio
        Label1.Caption = "Nuovo file da controllare" & Chr(13) & pathfile
        
    Exit Sub
    'gestione errori
    fine2:
    MsgBox Err.Description
    End Sub
    
    Sub Form_Load()
    'visualizza solo i file XLS
    File1.Pattern = "*.xls"
    Label1.Caption = ""
    End Sub
    ' scelta del Drive
    Private Sub Drive1_Change()
    On Error GoTo fine
    Dir1.Path = Drive1.Drive
    Drive1
    Exit Sub
    fine:
    MsgBox Err.Description
    End Sub
    'Scelta della Directory
    Private Sub Dir1_Change()
    File1.Path = Dir1.Path
    End Sub
    
    Private Sub Command1_Click()
    'gestione errori
    On Error GoTo fine2
    'prende la path del file con il nome
    pathfile = (Dir1.Path & "\" & File1.FileName)
    
    ' scrive in un file di TXT l'ora di ultima visualizzazione del file, se il file non esiste lo crea
        Dim fso, txtfile
        Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
        Set txtfile = fso.CreateTextFile("CheckUpdatePath.txt", True)
        
        ' Scrive una riga con un carattere di nuova riga.
        txtfile.WriteLine (pathfile)
        txtfile.Close
        
    'scrive nella label1 un messaggio
        Label1.Caption = "Nuovo file da controllare" & Chr(13) & pathfile
        
    'chiude la form attuale
    Unload Me
        
    Exit Sub
    'gestione errori
    fine2:
    MsgBox Err.Description
    
    End Sub

  2. #2
    Drive non è un comando ma è un metodo del controllo DriveListBox.
    Se ti riferisci a questo passo della documentazione
    When reading this property setting, the selected drive is returned in one of the following formats:
    • Floppy disks — "a:" or "b:", and so on
    • Fixed media — "c: [volume id]"
    • Network connections — "x: \\server\share"
    quello che intende dire è che il controllo DriveListBox (e la sua proprietà Drive) supporta i drive di rete, che altro non sono che share di rete mappate come un drive locale.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    Originariamente inviato da MItaly
    Drive non è un comando ma è un metodo del controllo DriveListBox.
    Se ti riferisci a questo passo della documentazione

    quello che intende dire è che il controllo DriveListBox (e la sua proprietà Drive) supporta i drive di rete, che altro non sono che share di rete mappate come un drive locale.


    Quindi dovrei vedere anche le risorse di rete..... spero :master:

  4. #4
    No, il controllo DriveListBox vede solo le risorse di rete mappate ad un'unità locale (com'è giusto che sia, visto che si tratta di un controllo pensato per enumerare i drive presenti nel sistema). In sostanza per vedere una share devi prima fare click di destro su Risorse di rete->Connetti unità di rete oppure usare il comando net use dal prompt dei comandi per mapparla ad un'unità locale.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    scusa, ma in sostanza quali modifiche devo apportare alla mia form?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    NON devi utilizzare quel controllo, perche' con quel controllo vedi soltanto i drive locali e i drive mappati in rete ...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    Puoi suggerirmi quale controllo utilizzare?
    Non trovo nulla facendo una ricerca generica :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    possibile che non trovo risposta alla mia domanda?


    aiuto

  9. #9
    Ma non puoi usare il controllo CommonDialog per mostrare la finestra "Apri file" (o "Salva file"), per far scegliere all'utente il file su cui il programma deve lavorare?
    P.S.: un up a distanza di 2 ore, specie di Domenica, specie a fine Luglio, è un tantino eccessivo...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da MItaly
    P.S.: un up a distanza di 2 ore, specie di Domenica, specie a fine Luglio, è un tantino eccessivo...
    Concordo ... quasi fosse un servizio a pagamento ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.