Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    32

    winxp + vmware + ubuntu7.04: accesso

    Volevo provare l'ultima release di ubuntu su win xp sp2 così ho scaricato vmware player.
    L'immagine di ubuntu per vmware l'ho presa da qui: http://www.thoughtpolice.co.uk/vmware/. (Ubuntu Server 7.04 (Feisty Fawn))
    Avvio vmware player, scelgo "open" e mi apro l'immagine di ubuntu. si carica tutto fino alla schermata del login...

    Cosa devo inserire alle voci login e password?
    Ho provato con root-toor (sto provando anche backtrack2) ma come sospettavo non funzia.
    Ci deve essere qualche chiave di default perchè ovviamente non ho scelto nessuna passw durante il caricamento virtuale.

    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Notes: There is no root account. Login as user "notroot", password is "thoughtpolice"
    C'è scritto nella pagina

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    32
    Allora ho qualche problema...
    Il caricamento si ferma fino a "Running local boot scripts (etc/rc.local)" [OK]


    Poi se premo invio mi appare "ubuntu login" ma non quello che mi hai scritto.
    Cmq se faccio il login con notroot e thoughtpolice effettua l'accesso!
    Ho provato ad installare startx con il comando "sudo apt-get install xinit" ma mi da una serie di errori.

    In modalità virtuale non è possibile usare l'interfaccia grafica??? Forse ha qualche problema l'immagine che ho scaricato.

  4. #4
    Va bene quello che ti appare, il fatto è che hai scaricato la versione "server".

    Se vuoi provare ubuntu scaricala dal sito ufficiale (ubuntu.com) e masterizzala su un cd (scegli la voce "masterizza immagine iso" o analoga), poi lascia il cd nel lettore e riavvia il pc: ubuntu funziona come livecd, quindi puoi provare il sistema senza installare nè modificare nulla sull'hard disk, senza bisogno di Vmware & co.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    32
    Si lo so che basta fare un live cd, però mi interessava anche il discorso della virtualizzazione. Vabbè, smanetto un po' e vedo se ottengo qualche risultato.
    Ciao grazie della disponibilità

  6. #6
    Allora devi cercare un'immagine per vmware della versione desktop.
    Oppure creare una macchina virtuale con vmware workstation o virtualbox (gratuito) e fare la procedura di installazione di ubuntu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.