Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    inviare mail senza smtp

    salve a tutti

    devo inviare delle mail in una lan, il problema è che nessun pc ha l'smtp installato
    come posso fare?
    cercando su google ho visto che il codice che utilizza il cdo non richiede l'smtp
    codice:
            Dim objmail As CDO.Message
            objmail = New CDO.Message
            objmail.To = "amodio****.alia.it"
            objmail.From = "amodiu***@ero.it"
            objmail.Subject = "subject"
            objmail.HTMLBody = "body"
            objmail.Send()
    purtroppo questo negli eventi di windows ritorna l'errore:"The error message is 'An SMTP protocol error occurred."
    come posso quindi inviare queste mail?
    vi ringrazio
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    SMTP e' il protocollo che utilizza il server a cui tu inoltri il messaggio da spedire.

    Non deve quindi stare su un tuo PC ma sul server di posta ...

    Quale e' l'indirizzo del server di posta che utilizzi? Devi usare quello ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da oregon
    SMTP e' il protocollo che utilizza il server a cui tu inoltri il messaggio da spedire.

    Non deve quindi stare su un tuo PC ma sul server di posta ...

    Quale e' l'indirizzo del server di posta che utilizzi? Devi usare quello ...
    veramente utilizziamo microsoft exchange, ed ogniuno ha un server diverso di posta,quindi non potrei neanche creare un programma che spedisce mail da un server predefinito,inquanto sono tutti diversi
    poi ho anche chiesto ai sistemisti di fornirmi il nome e smtp di ogniuno di noi, ma hanno detto che è una informazione riservata

    potrei fare in qualche altro modo?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Kahm
    veramente utilizziamo microsoft exchange, ed ogniuno ha un server diverso di posta
    E infatti Exchange e' un server di posta, come ti dicevo.

    Ma che ognuno ha un server diverso di posta e' una cosa che non comprendo e che non ha molto senso ...

    quindi non potrei neanche creare un programma che spedisce mail da un server predefinito,inquanto sono tutti diversi
    Continuo a non capire ... come hai configurato Outlook Express (o il tuo client di posta) nel tuo PC?

    poi ho anche chiesto ai sistemisti di fornirmi il nome e smtp di ogniuno di noi, ma hanno detto che è una informazione riservata

    potrei fare in qualche altro modo?
    Ma che vuol dire? Se scrivi il comando

    nslookup

    e poi

    set type=MX
    ls

    ottieni gli indirizzi dei server di posta attivi nel tuo dominio ...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da oregon
    E infatti Exchange e' un server di posta, come ti dicevo.

    Ma che ognuno ha un server diverso di posta e' una cosa che non comprendo e che non ha molto senso ...



    Continuo a non capire ... come hai configurato Outlook Express (o il tuo client di posta) nel tuo PC?



    Ma che vuol dire? Se scrivi il comando

    nslookup

    e poi

    set type=MX
    ls

    ottieni gli indirizzi dei server di posta attivi nel tuo dominio ...
    il punto è questo :
    ci sono diversi server con microsoft exchange,ogni utente potrebbe avere un server diverso dall'altro,quindi non posso usare un server univoquo per spedire mail

    poi ci sono postazioni che non hanno mail,ma devono comunque usare il programma che le deve inviare

    ecco spiegato il tutto
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusami, ma non mi pare che tu abbia spiegato ... oppure io lavoro in una realta' diversa ...

    Ti avevo detto di guardare nella configurazione del client di posta utilizzato in uno dei PC ... lo hai fatto?

    Ti avevo suggerito un metodo con il comando nslookup ... hai fatto un controllo?

    E poi, quando dici

    "poi ci sono postazioni che non hanno mail,ma devono comunque usare il programma che le deve inviare"

    questo non ha senso, perche' non sono le postazioni "ad avere mail", ma le postazioni inoltrano messaggi di posta attraverso un server, e se sono nella lan, lo possono fare tutte ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da oregon
    Scusami, ma non mi pare che tu abbia spiegato ... oppure io lavoro in una realta' diversa ...

    Ti avevo detto di guardare nella configurazione del client di posta utilizzato in uno dei PC ... lo hai fatto?

    Ti avevo suggerito un metodo con il comando nslookup ... hai fatto un controllo?

    E poi, quando dici

    "poi ci sono postazioni che non hanno mail,ma devono comunque usare il programma che le deve inviare"

    questo non ha senso, perche' non sono le postazioni "ad avere mail", ma le postazioni inoltrano messaggi di posta attraverso un server, e se sono nella lan, lo possono fare tutte ...
    ok ascolta
    ho controllato la mail quando oramai ero gia' a casa, quindi non ho potuto controllare
    lunedi' appena arrivo in ufficio sara' la prima cosa che faccio

    ti ringrazio dei chiarimenti, e cmq scusami ma di mail e reti non me ne intendo molto, quindi inizialmente ero un po' scettico
    ti faro' sapere
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    ok ho fatto come mi hai detto
    come vedi ho provato il comando da DOS

    ti ringrazio del supporto

    ma ora nell'invio della mail, impostando questo smtp mi ritorna l'errore "Failure sending mail."
    ecco il codcie che utilizzo
    codice:
            Dim message As New Net.Mail.MailMessage("amo***@libero.it", "amodio.*****@guest.telecomitalia.it", "Oggetto", "Message Text")
            Dim emailClient As New Net.Mail.SmtpClient("intrarmdsn1.intranet.tim.it")
            emailClient.Send(message)
    p.s.
    dopo che digito nslookup da dos,gia' mi da il nome del server, ma il codice che mi hai suggerito "set type=MX" da come vedi sembra non ritornarmi lo stesso
    Immagini allegate Immagini allegate
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Guarda che il secondo comando era

    ls

    (elle esse)

    non is (i esse)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    boh pare che non riconosce il comando
    Immagini allegate Immagini allegate
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.