Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: messaggi

  1. #1

    messaggi

    ciao a tutti, ho creato uno script che serve per mandare messaggi privati agli utenti del sito, il mio problema e che quando li invio vengono salvati corretamente seul database, ma quando voglio leggerli non li fa leggere...
    lo script è questo:
    Codice PHP:
    $a mysql_query("SELECT nick_sender,messaggio,ora FROM messaggi WHERE nick_recipient = '$username'");
    $ora=date("F d, Y H:i:s"$sql_ora);
    for (
    $a 0$a 11$a++){
    echo
    "$a";
    }
    ?> 
    io vorrei che per ogni pagina ci siano 10 messaggi, ma al posto di stampare i messaggi mi stampa 012345678910
    come posso fare per risolvere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361

    Re: messaggi

    Originariamente inviato da gennahouse
    ciao a tutti, ho creato uno script che serve per mandare messaggi privati agli utenti del sito, il mio problema e che quando li invio vengono salvati corretamente seul database, ma quando voglio leggerli non li fa leggere...
    lo script è questo:
    Codice PHP:
    $a mysql_query("SELECT nick_sender,messaggio,ora FROM messaggi WHERE nick_recipient = '$username'");
    $ora=date("F d, Y H:i:s"$sql_ora);
    for (
    $a 0$a 11$a++){
    echo
    "$a";
    }
    ?> 
    io vorrei che per ogni pagina ci siano 10 messaggi, ma al posto di stampare i messaggi mi stampa 012345678910
    come posso fare per risolvere?
    Secondo me sono le basi della programmazione in php. Fai una query e metti il risultato in una variabile chiamata $a. Poi azzeri quella variabile nella for per far fare un ciclo. E' quindi normale che ti stampi i numeri.

    Dovresti fare cosi
    codice:
    $a = mysql_query("SELECT nick_sender,messaggio,ora FROM messaggi WHERE nick_recipient = '$username'");
    while (list($nick, $msg, $ora) = mysql_fetch_array($a)) {
     echo "$nick - $msg - $ora";
    }
    Un'ultima cosa. Se devi dare un nome ad una variabile è meglio usare un nome significativo e non $a.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    ciao grazie per la risposta, prima $a si chiamava $sql_msn ma ho duvuto cabiare per fare una cosa in for..
    cmq sia, ora me li stampa, ma il problema è che io vorrei fare in modo che se clicco sul messaggio va in un altra pagina dove si legge il messaggio completo, si puo?
    e vorrei fare che ci siano 10 mess per pagina...

  4. #4
    un altra cosa, ma perche se faccio cosi:
    Codice PHP:
    <?
    include('db.php');
    $a mysql_query("SELECT nick_sender,messaggio,ora FROM messaggi WHERE nick_recipient = '$username'");
    $ora2=date("F d, Y H:i:s"$ora); 
    while (list(
    $nick$msg$ora) = mysql_fetch_array($a)) {
     echo 
    "$nick - $msg - $ora2 
    "
    ;
    }
    ?>
    mi scrive nell' ora che è stato inviato il messaggio:
    January 01, 1970 01:00:00

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361
    Originariamente inviato da gennahouse
    un altra cosa, ma perche se faccio cosi:
    Codice PHP:
    <?
    include('db.php');
    $a mysql_query("SELECT nick_sender,messaggio,ora FROM messaggi WHERE nick_recipient = '$username'");
    $ora2=date("F d, Y H:i:s"$ora); 
    while (list(
    $nick$msg$ora) = mysql_fetch_array($a)) {
     echo 
    "$nick - $msg - $ora2 
    "
    ;
    }
    ?>
    mi scrive nell' ora che è stato inviato il messaggio:
    January 01, 1970 01:00:00
    :master:

    Non vedi che setti $ora2 con $ora prima di sfruttare i valori ricavati da mysql_fetch_array ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    hai ragione, ho fatto come dici ma ora l'output è:
    1185301731
    e come se facessi solo time()
    quindi non va...
    come posso fare per risolvere i problemi?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361
    Io non so cosa hai salvato nelle tue tabelle. Se guardi come sono settati i dati potrai di sicuro usare il comando inverso per decodificare.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  8. #8
    ma come posso risolvere tutti i problemi?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361
    Originariamente inviato da gennahouse
    ma come posso risolvere tutti i problemi?
    Provando. Non c'è modo migliore.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  10. #10
    io ho gia provato a fare le cose che so...
    se qualcuno mi da un consiglio di cosa usare posso risolvere...
    i forum servono a questo :berto:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.