Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kenz88
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    13

    form per accedere ad una pagina riservata agli iscritti

    Ciao ragazzi sto costruendo un sito e avrei bisogno di sapere come posso fare a creare un form per accedere ad una pagina riservata agli iscritti.qualcuno ha il codice ..????sono disperato oho cercato dappertutto ma sono parziali e non spiegano come si può fare per registrare l'id e la password in un documento che poi verra analizzato da un puntatore finche non trova l'utente con la rispettiva passw. e in caso contrario che ritorni alla pagina principale..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    cioè ti serve un sistema di login?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kenz88
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    si esattamente!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    allora ti conviene scaricare un sistema cpmleto che fa login, registrazione logout ecc. gia pronto.

    poi lo personalizzi come ti piace.

    a meno che non voglia tu scrivere il tutto il codice.

    io ti conisglio questo.
    è da paura.

    attivazione email, controllo livello utente, stastiche d'accesso dell'utente e altro.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kenz88
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    grazie mille sai anche di cose del genere in script diretti da mettere sulla pagina?...questi sono un po complicati...ci vuole un programma particolare per far girare l'instal?...grazie mille sei un grande!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    no scusa non ho ben capito la richiesta

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kenz88
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    cioe mi servirebbe uno script unico da mettere nella pagina del tipo:
    <SCRIPT LANGUAGE=JSCRIPT RUNAT=SERVER>

    var connection;
    var recordset;
    var password;
    var login;
    var sql;
    var reg1 = /!1/i;
    var reg2 = /!2/i;
    var userok = false;

    /* preparo la stringa sql */
    sql = "SELECT * FROM UTENTI WHERE LOGIN='!1' AND PASSWORD='!2'"

    /* leggo i parametri dalla form */
    password = "" + request.form("password") + "";
    login = "" + request.form("login") + "";

    /*************************************************/
    /* NOTA: per evitare problemi di "SQL Inject", */
    /* Sarebbe opportuno controllare che le stringhe */
    /* inserite dall'utente non contengano caratteri */
    /* "strani", come virgolette ' o segni di uguale */
    /* Segnalazione di WebMaster JSDir */
    /*************************************************/

    /* verifico quello che l'utente ha scritto */
    if( login == "undefined" )
    {
    /* Non ho ancora chiesto niente, visualizzo la form e basta */
    }
    else
    {

    /* Apro la connessione al database */
    connection = new ActiveXObject("ADODB.Connection");

    /* ********************************************* */
    /* ********************************************* */
    /* N.B. qui' occorre mettere la connessione vera (vedi nota)*/
    connection.open("test");
    /* ********************************************* */
    /* ********************************************* */

    /* verifico se l'utente esiste */

    /* sostituisco i parametri nella stringa SQL */
    sql = sql.replace( reg1, login );
    sql = sql.replace( reg2, password );

    /* eseguo Ricerca */
    recordset = connection.execute( sql );

    if( recordset.eof && recordset.bof )
    {
    /* utente non trovato */
    Response.write("Utente non trovato o password errate.");
    Response.write("Ripetere prego


    ");
    }
    else
    {
    /* utente trovato, inserisco l'informazione nelle variabili
    di sessione */
    userok = true;
    Session("userloggedin") = String(login);
    }

    /* chiudo il recordset qualunque cosa sia successa */
    recordset.close();

    /* chiudo la connessione */
    connection.close();

    }

    /* verifico se l'utente ha fatto login in modo appropriato */
    if( userok )
    {
    /* invio l'utente alla pagina protetta */
    response.redirect("paginaprotetta.html")
    }

    /* TERMINE DELLO SCRIPT */
    </SCRIPT>

    <HTML>
    <BODY>
    <FONT FACE=ARIAL SIZE=2>
    <H2>Esempio d'uso dello script per verifica user/password</H2>
    Questa pagina presenta un esempio di maschera di login.

    Nel database di esempio sono registrati i seguenti utenti:

    <ul>[*]guest con password
    guest[*]iome
    con password password[/list]
    Qualunque errore nell'immissione del nome utente o della
    password impedirà l'accesso.



    <center>
    <FORM METHOD=POST ACTION=LOGIN.ASP>
    <table width=40% bgcolor=lightblue>
    <tr><td> </td>
    <td> </td><td>
    </td><td> </td></tr>
    <tr>
    <td width=5%> </td>
    <td width=30%>Login:</td>
    <td width=60%>
    <INPUT TYPE=TEXT NAME=login
    VALUE="<%=Request("login")%>"></td>
    <td width=5%> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=5%> </td>
    <td>Password</td>
    <td><INPUT TYPE=password NAME=password
    VALUE="<%=Request("password")%>"></td>
    <td width=5%> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>

    </td>
    <td> </td>
    <td><input type=submit value="Login"></td>
    <td> </td>
    </tr>
    </table>
    </FORM>
    </center>

    Per verificare la non-accessibilita' della pagina fare click qui:
    Pagina protetta

    si verra' rimandati di nuovo alla pagina di Login.

    </BODY>
    </HTML>

    ......
    questo ha il difetto che non crea il file di registro per le password e per l'id utente quindi non riconosce chi puo entrare e chio no alla pagina riservata

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    guarda che questo script non è in php ma in asp.

    io posso passarti uno script per fare una login in php se vuoi.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kenz88
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    grazie me lo potresti passare con le eventuali spiegazioni (se non lo avessi capito sono un po alle prime armi con questo tipo di programmazione io di solito uso c++...grazie ancora!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    ce lai un databse mysql?

    su che hosting sei linux o win??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.