Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Modulo d'inserzione che non funziona.

    Ciao a tutti.
    Sono alle prime armi con il php e ho stilato questo modulo che non funziona, ma non mi restituisce nessun errore, solo pagina bianca.

    Modulo:
    Codice PHP:
    <?php


    $giocatore
    =$_REQUEST['giocatore'];
    $squadra=$_REQUEST['squadra'];
    $modalità=$_REQUEST['modalità'];

    if (
    trim($giocatore) == "" OR trim($squadra) == ""):
      echo 
    "I campi Nome giocatore e Nome squadra devono essere riempiti!";
      
       
    $db mysql_connect($db_host$db_user$db_password);
      if (
    $db == FALSE)
        die (
    "Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");

      
    mysql_select_db($db_name$db)
        or die (
    "Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
        
    if (
    $modalità == "acquisti"
    {
    $query="INSERT INTO acquisti (giocatore, squadra) VALUES ('$giocatore', '$squadra')";
    }
    else if (
    $modalità == "cessioni"
    {
    $query="INSERT INTO cessioni (giocatore, squadra) VALUES ('$giocatore', '$squadra')";
    }
    else if (
    $modalità == "conferme"
    {
    $query="INSERT INTO conferme (giocatore, squadra) VALUES ('$giocatore', '$squadra')";
    }
    else if (
    $modalità == "trattative"
    {
    $query="INSERT INTO trattative (giocatore, squadra) VALUES ('$giocatore', '$squadra')";
    }


     if (
    mysql_query($query$db))
        echo 
    "Il modulo è stato aggiornato correttamente";
      else
        echo 
    "Errore durante l'inserimento";
      

      
    mysql_close($db);
    endif; 
    // chiude la verifica della presenza dei dati

    ?>
    Il modulo sopra scritto è la conseguenza di questo:

    <form method="post" action="save.php">

    Nome giocatore:

    <input type="text" name="giocatore">



    Squadra:

    <input type="text" name="squadra">



    Modalità contratto:

    <select name="modalità">
    <option value="acquisti">Acquisti</option>
    <option value="cessioni">Cessioni</option>
    <option value="conferme">Conferme</option>
    <option value="trattative">Trattative</option>
    </select>



    <input type="submit" value="Aggiorna"> <input type="reset" value="Cancella">
    </form>


    Potreste dare un'occhiata gentilmente quando avrete un po' di tempo?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Togli la verifica della presenza dei dati...

    Lui in questo modo va ad eseguirti il codice se i dati sono vuoti

  3. #3
    Non ho risolto granché cancellando l'endif. Adesso mi restituisce un errore di un $ scritto in una riga vuota alla fine del codice, ma non c'è nessun $

  4. #4
    Questo è l'errore: Parse error: syntax error, unexpected $end (in una riga vuota).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Non conoscevo la sintassi if (condizione) :
    ma guardando nella documentazione è scritto che deve finire con endif.

    Nel tuo script, c'è un solo endif alla fine. Quindi potrebbe essere questo il problema. Manca un endif dopo : echo "I campi Nome giocatore e Nome squadra devono essere riempiti!";

    Io uso sempre la sintassi :
    if (condizione) {

    } else {

    }

    anche con un solo comando. Cosi se dovessi aggiungere dei comandi non devo ricontrollare tutto.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Originariamente inviato da badaze
    Non conoscevo la sintassi if (condizione) :
    ma guardando nella documentazione è scritto che deve finire con endif.

    Nel tuo script, c'è un solo endif alla fine. Quindi potrebbe essere questo il problema. Manca un endif dopo : echo "I campi Nome giocatore e Nome squadra devono essere riempiti!";

    Io uso sempre la sintassi :
    if (condizione) {

    } else {

    }

    anche con un solo comando. Cosi se dovessi aggiungere dei comandi non devo ricontrollare tutto.
    Ma come hai fatto !? VVoVe:

    Era proprio questo l'errore !! Praticamente l'endif anziché scriverlo alla fine dovevo scriverlo proprio dopo la riga di comando da te trascritta!
    Soggiungo che questa sintassi l'ho copiata da un manuale trovato su internet quindi da principiante non sapevo che il comando dovesse terminare con l'endif finale. Sarebbe stato meglio se avessi usato il semplice "if... else".
    C'ho ragionato tutta la giornata rileggendo 100 volte il codice ma non trovavo l'errore. Ho pure scritto il modulo su carta, cambiare delle impostazioni ma niente, non sapevo come fare.
    Mi hai salvato dall'esaurimento.

    Grazie mille !!!


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    se tu inserisci una condizione in questo modo:

    if --- [blocco di codice]---

    ---termine della condizione...

    che termini con endif o meno è chiaro che se la condizione non si verifica non eseguirà il blocco di codice...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.