Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    javascript ajax e html la guida

    Ragazzi io è da tempo che vorrei imparare ad usare javascript come base per adoperare ajax..
    Mi sebra giusto essere prima padronde di javascript per fare ciò.
    Ora il mio piccolo problema è che anche su html.it ho letto le guide e non sono stato molto soddisfatto perchè diciamo che sono abituato a leggere i libroni dell'apogeo che ti spiegano tutto dalla a alla z mentre invece in guide online e in piccole guide pratiche in edicola viene dato troppo per scontato...
    Ora, mi affido a voi: quale guida è valida secondo voi per presentare il linguaggio nella sua totalità con uno sguardo rivolto anche ai primi passi con ajax?
    (una guida di ajax gia l'ho acquistata: link libro ma giustamente non conoscendo javascript...)
    Vi ringrazio

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: javascript ajax e html la guida

    Originariamente inviato da the darkness
    Ragazzi io è da tempo che vorrei imparare ad usare javascript come base per adoperare ajax..
    Mi sebra giusto essere prima padronde di javascript per fare ciò.
    Ora il mio piccolo problema è che anche su html.it ho letto le guide e non sono stato molto soddisfatto perchè diciamo che sono abituato a leggere i libroni dell'apogeo che ti spiegano tutto dalla a alla z mentre invece in guide online e in piccole guide pratiche in edicola viene dato troppo per scontato...
    Ora, mi affido a voi: quale guida è valida secondo voi per presentare il linguaggio nella sua totalità con uno sguardo rivolto anche ai primi passi con ajax?
    (una guida di ajax gia l'ho acquistata: link libro ma giustamente non conoscendo javascript...)
    Vi ringrazio
    Ma.... Hai gia potuto valutare che apogeo sono ben scritti, e dettagliati (giudizio che condivido), hai gia aquistato ajax della stessa casa editrice.
    Pertanto perdonami ma non capisco la richiesta :master: forse e ora ceh vada a sarà per questo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    si, la guida di ajax dell'apogeo ce l'ho gia, solo che parla come se javascript si sapesse gia...e io non lo conosco...
    quindi: sapere qualche guida valida per imparare il linguaggio, magari rivolgendolo anche ad applicazioni ajax

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    allora, comprati sviluppare applicazioni web 2.0 dell'apogeo appena uscito, credimi è fantastico come libro e ti insegna a fare tutto usando gli standard, le (a mio avviso) migliori librerie eccetera... E una cosa molto buona, ti insegna anche come leggere dalle specifiche, in quel modo quel che non sai di javascript te lo insegna bene. Costa un pochino ma secondo me è fantastico. Ps ho anche l'altro libro che hai citato.

  5. #5
    e con questo libro che mi hai citato tu, insieme a quello che ho citato io, posso arrivre ad un lvello completo per sviluppare vere applicazioni ajax, ribadendo, ancora una volta che di javascript non so nulla?

  6. #6
    ...ps considerando che come linguaggio di programmazione lato server uso php con appoggio a mysql

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    si, però devi conoscere javascript, ma ti permette di realizzare applicazioni, perchè ti spiega nel libro cosa devi sapere, poi approfondisci da solo semmai. Come linguaggio lato server, bhe ti introduce anche ruby, hai mai sentito parlare di ruby on rails?? comunque li gli esempi vengon fatti con codice ruby (non ruby on rails) ma sono adattabili a qualsiasi linguaggio lato server. Secondo me è un libro da avere anche per chi gia ha delle conoscenze

  8. #8
    sono dell'idea che imparare un' API di una libreria e dire di conoscere JavaScript siano due cose totalmente differenti ed anche la skill necessaria per sviluppare in questi due diversi casi è decisamente diversa.

    Imparare JavaScript è una cosa, non è facile, è caotico, richiede una valanga di testing e debugging, richiede conoscenza approfondita di tematiche differenti quali le diverse compatibilità tra browsers, DOM, W3, css, interazioni, metodi nativi ed altro ancora (fino ai comportamenti sul server accoppiato a Java o ad altro - Rhino / SpiderMonkey / IronMonkeyquando sarà) .

    Io sono dell'idea che lo sviluppatore JavaScript è un mestiere a parte e non più semplice di quello server, anzi ... sul server quello che fai bene o male va, sul client non è detto, ergo non solo devi aver approfondito una consistente serie di problematiche differenti ed a volte totalmente insensate (leggi Internet Explorer) ma devi sapere come risolvere eventuali problematiche tramite vie differenti non sempre scontate/semplici da applicare.

    in JavaScript la Virtual Machine la fa lo sviluppatore
    una mia frase detta pochi giorni fa ad uno sviluppatore Java quando si chiedeva il perchè di così tante differenze di codice a seconda del browser ... e per intenderci, le librerie note altro non fanno che uniformare un comportamento atteso su tutti i browsers, niente di più ... alcune lo fanno bene, altre ... brrrrr

    Se lo scopo quindi è di poter sviluppare qualcosa in modo facile ed indolore tramite JavaScript allora la via della libreria più o meno nota è la migliore, ti evita un sacco di problematiche ma ovviamente difficilmente sarai in grado di raggirare i limiti della libreria se o quando necessario.

    Ajax invece è tutt'altro paio di maniche, richiede una conoscenza approfondita sia del client, che del server, o almeno di tutte le problematiche annesse al protocollo intermedio, l'HTTP, armato fino ai denti nel 2007 ma nato anni addietro quando Ajax e prima ancora ActionScript (Flash) non erano nemmeno all'orizzonte.

    Sunto:
    a seconda del tuo scopo devi scegliere il giusto manuale, sempre che quelli gratuiti online non ti soddisfino ... se vuoi sviluppare in fretta e relativamente bene prendi un libro dedicato per una libreria, di jQuery ce ne sono almeno un paio, di Dojo altri libri di MooTools invece non so niente.

    Queste librerie avranno metodi per sfruttare Ajax, ergo impari la lib, affronti e risolvi l'80% delle problematiche ... se invece ti interessa conoscere JavaScript a fondo, lascia perdere qualunque libro tratti Ajax e prendine uno dedicato al solo linguaggio che non spazi tra frameworks, librerie o "robaccia" di questo tipo ... poichè tutto il resto diventerà semplice, sia da capire che, un domani, eventualmente da utilizzare.

    Opinione personale
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    capisco ma quello che volevo sapere è: io conosco php. fine
    vorrei imparare ajax e quindi anche javascript (per forza)
    questo libro è adatto per me?
    ce ne sono altri più adatti?

  10. #10
    ti ho dato la mia visione di insieme ... valuta tu in base al percorso che vuoi fare quale sia la strada migliore.

    Io non so consigliarti perchè non ho idea di cosa parlino questi libri, mi sono sempre documentato on-line in luoghi ufficiali/ufficiosi

    P.S. alcuni framework PHP semplificano l'uso di Ajax ... ergo a seconda di quanto tu voglia approfondire hai anche questa possibilità ... ovvero non devi imparare quasi niente di JavaScript ... strada più veloce e facile, ovvio, ma devi decidere tu quale obiettivo raggiungere
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.