Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Sintassi File Esterni

  1. #1

    Sintassi File Esterni

    solitamente si scrive subito il codice javascript senza tag

    tuttavia mi sono inventato un file.js che si crea dinamicamente con php, quindi è del tipo file.js.php e funziona

    il fatto è che Google l'ha giustamente indicizzata, perchè per il browser e google è una semplica pagina php

    cosa consigliate di fare? mettere tutto il codice del file dentro ?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Se non vuoi che Google la indicizzi basta che specifichi questo meta tag nella nel file:

    codice:
    <META NAME="ROBOTS" CONTENT="NOINDEX,FOLLOW">
    oppure creando un file robots.txt da inserire in root con la seguente direttiva:

    codice:
    User-agent: *
    Disallow: /file.js.php

  3. #3
    grazie mille

    tuttavia il tag META è html, quindi in questo caso non c'entra...
    mentre l'uso di robots.txt è sicuramente efficace, ma credo che la cosa possa essere risolta a monte semplicemente usando la giusta sintassi no? è solo che mi manca qualche illuminazione. Inoltre con robots.txt non si impedisce di vedere il codice javascript tramite richiamo diretto dal browser

    il tag SCRIPT è da escludere perchè anch'esso html
    forse <!-- è la cosa giusta

    nel sito www.javascriptkit.com > External JavaScript and PHP ho trovato un utile articolo dove si usa:

    Codice PHP:
    <?php
    Header
    ("content-type: application/x-javascript");
    ?>
    tuttavia sembra non funzioni... (nonostante Firefox riceva correttamente l'header)
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Il fatto che il meta tag sia HTML non conta, l'output di una pagina dinamica, che sia PHP, ASP o altro è (quasi) sempre HTML.

    Io ti ho consigliato queste due soluzioni perchè mi sembrava di aver capito che non volessi che lo spider di Google indicizzase la pagina e basta.

    Se vuoi che anche l'output non sia visibile allora basta che metti tutto il codice JS tra:

    codice:
    <!--
    codice JS
    //-->
    L'invio dell'header è sicuramente un'opzione, ti consente di inviare il file PHP al client come se fosse un file JS, cosa che si può fare anche per i CSS o per le immagini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.