Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50

Discussione: Alice W-Gate

  1. #1

    Alice W-Gate

    Salve. Un ora fa sono passato da Windows a Kubuntu 7.04.
    All'avvio, mi riconosce la scheda wireless ma non riesco in nessun modo a connettermi ad internet.
    Possiedo il modem Alice W- Gate cioè questo:
    http://submax.altervista.org/alicewgate/device.jpg
    HO letto tante guide alcune anche di questo forum ma non ho risolto nulla. In alcune si diceva di entrare nel modem usando 191.168.1.1 però da me non fa.
    Qualcuno può aiutarmi?
    PS: Per ora sono niubbo con linux quindi certi consigli potrei non capirli

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    sei sicuro di aver postato l'immagine ? Non la vedo, mi apre una pagina nera.

    Comunque è quello rettangolare con due antenne alle estremità ?

    Se è quello, io volevo collegarci più PC (farlo funzionatr anche da router, ma ci ho rinunciato. Funzionava solo da modem. Col WiFi non ho provato.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Oo l'img si vede.
    comunque si è quello. A me servirebbe anche solo come modem.. non riesco a connettermi in nessuna maniera (possibilmente vorrei connettermi via Wireless)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    nel manuale del modem c'è scritto qual'è l'indirizzo da mettere per modificare le impostazioni del modem.. controlla che sia quello che inserisci tu...

  5. #5
    sto usando linux..... come inserisco le impostazioni?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    inserendo l'indirizzo giusto sulla barra di navigazione di firefox..

    su win non l'hai mai fatto?

    mi pare mooolto strano..

    mai aperto porte sul modem?

    non usi il muletto?

  7. #7

  8. #8
    francofait è vuota la pagina Oo
    cmq l'indirizzo giusto non funziona. non riesco ad accedere ne con il fisso (win) ne con il notebook (linux)

  9. #9
    mi correggo, ne dalla lan ne dal wireless in entrambi i sistemi operativi. HO il pc fermo qualcuno mi sa aiutarE???

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    qui c'è la pagina dell'assistenza del w-gate in cui c'è scritto

    "Tale apparato è compatibile con i sistemi Windows 98/ME/2000/XP, Windows NT (Ethernet), Windows Vista (Ethernet, Wi-Fi), Macintosh (Ethernet, Wi-Fi*) e Linux (Ethernet, Wi-Fi*)."

    Ci hanno messo pure Linux, cosa vuoi di più ?

    Comunque spiega anche come configurarlo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.