Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [cpp] Utilizzo di void*

    Ciao a tutti ...
    Vorrei sapere per cosa viene usato void* (ossia un puntatore a void ?) si usa solo come valore di ritorno di alcune funzioni ? Perchè ?
    Non riesco ad afferrare l'utilità.
    ciao
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  2. #2
    banalmente ritorna della memoria allocata dinamicamente (per esempio malloc ritorna un void *).
    ciao
    sergio

  3. #3
    quindi:

    void *ptr = (void *) new (int[3]);
    char *punt = (char *)ptr;
    strcpy (punt,"ciauu");

    è perfettamente lecito ...
    Grasssie ...
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  4. #4
    Originariamente inviato da Xaratroom

    void *ptr = (void *) new (int[3]);
    ...
    in questo momento mi sfugge

    void *ptr = new char[6]; // che contenga ciauu + carattere di fine stringa

    ...

    ciao
    sergio

  5. #5
    void* è un puntatore generico, può contenere qualsiasi dato, viene utilizzato quando non si conosce il tipo di valore da puntare.

  6. #6
    I puntatori void sono uno strumento potente (possono contenere qualsiasi dato visto che possono riferirsi in modo generico ad un'area di memoria) ma sono più usati dal C che dal C++.
    Volendo programmare in C++ sarebbe meglio cercare di evitarli per quanto possibile, ed usare le strutture ed i metodi offerti dalla libreria standard.

    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.