Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Programma php come servizio Win

    Dunque, premetto che non so se si tradda della sezione corretta del forum, ma dato che il tutto riguarda l'utilizzo di una pagina php, ci provo.

    La pagina è funzionante, la ho impostata come programma in esecuzione automatica, ma dato che si trova su un server, quando a questa manca l'alimentazione, può succedere che nessuno si logghi per giorni. La pagina la lancio con un bat, avrei bisogno di impostarlo (o di impostare l'esecuzione automatica) come un servizio, cosicchè il tutto parta prima del log in dell'utente. La pagina altro non fa che leggere da un sito e salvare in un database.

    Grazie.

  2. #2
    up

  3. #3
    No?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    non ho capito: se tu hai messo la pagina sul computer x e sullo stesso computer hai impostato l'esecuzione degli script contenuti nella pagina in operazioni pianificate, che importa se qualcuno si logga oppure no? L'unico motivo per cui un'operazione pianificata non venga svolta è che il computer su cui risiede sia spento.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Dunque, se il server si spegne e nessuno si logga, l'operazione pianificata non parte.
    Il probema è questo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    se il server si spegne, l'ultimo dei tuoi problemi è se qualcuno si logga... visto che con il computer spento l'unica cosa che va è l'orologio di sistema, se ha la batteria carica. Dovresti piuttosto avere una (o più) macchina/e di backup e gruppi di continuità per limitare il più possibile le complicazioni derivanti dallo spegnimento del server.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Il server non è mio, e la decisione di proteggerlo o meno da sblzi di tensione non dipende da me. Però il mio problema è quello sopra citato. Devo fare in modo che se si riavvia il server e nessuno logga, la mia pagina php venga eseguita cmq ciclicamente.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Che cosa non ti è chiaro della mia esposizione? Operazione Pianificate e/o Cron Jobs vengono eseguiti dalla macchina su cui sono settate in dipendenza dai parametri di settaggio. Se la macchina è OFF non c'è niente di niente che le faccia andare, se è ON andranno secondo i settaggi da te impostati.

    Che il server non sia tuo ha poca importanza: se vuoi un servizio che funzioni, paghi e ce l'hai, altrimenti ti accontenti di quello che ti offrono, con annessi e connessi.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Che cosa non ti è chiaro della mia esposizione? Operazione Pianificate e/o Cron Jobs vengono eseguiti dalla macchina su cui sono settate in dipendenza dai parametri di settaggio. Se la macchina è OFF non c'è niente di niente che le faccia andare, se è ON andranno secondo i settaggi da te impostati.

    Che il server non sia tuo ha poca importanza: se vuoi un servizio che funzioni, paghi e ce l'hai, altrimenti ti accontenti di quello che ti offrono, con annessi e connessi.

    credo che voglia solo sapere oltre ai link nella cartella esecuzione automatica come si possa far eseguire un processo indipendentemente dal fatto che qualcuno si logghi o no sulla macchina.

    Dovresti chiedere nel forum windows suppongo..poco centra col php..

  10. #10
    Andrea, forse sono io che non mi spiego bene, ma non ci siamo proprio capiti.
    Il server è di una ditta che necessita di questa operazione ogni 30 minuti. Non parlo di un server in affitto e non capisco propio cosa te lo abbia fatto pensare. Inoltre, visto il tuo accanimento, sono a ripeterti che è FONDAMENTALE che il servizio che andrò a creare parta anche se nessuno si logga (es. se manca la corrente una notte e il server si riavvia). Ora ti prego, se non hai consigli o dubbi a riguardo, di non assillarmi/ci con altri commenti fuori luogo sulla gestione di un server, dato che penso di sapere di cosa si tratta.

    Sposterò la discussione come consigliato.

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.