Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Spam

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Spam

    Di ritorno dalle vacanze mi sono trovato una mail che mi proponeva di comprare prodotti Adobe, e avevo letto su un giornale che erano frequenti questi problemi...Ma ora sono già alla quarta mail(tutte diverse), e quindi non l'ho cestinata e ve la presento:

    "Dear Marshall & Ilsley Bank business or corporate customer,

    Marshall & Ilsley Bank Customer Service requests you to complete MiWeb Commercial Customer Online Form.

    This procedure is obligatory for all business and corporate clients of Marshall & Ilsley Bank.

    Please click hyperlink below to access Money MiWeb Commercial Customer Online Form.


    [SITO WEB CHE HO RIMOSSO]

    Please do not respond to this email.

    Copyright 2007. Marshall & Ilsley Corporation. All Rights Reserved.


    --------------------------------------------------

    0x1, 0x83232033, 0x21, 0x4, 0x6992, 0x41873981, 0x0211, 0x3, 0x401, 0x789 9X8 ITU UQOQ UZL interface 0LK common OR2J: [ALTRE 10 RIGHE DI CODICE CHE HO RIMOSSO]"

    DA: M&I Marshall & Ilsley Bank [csteam.refUR84859165ZA.gps@mibank.com]

    A: Fabiolinomattymatteo.marzullo (io sono Fabio, ma certo non Fabiolinomattymatteo.marzullo)

    Oggetto: M&I Marshall & Ilsley Bank customer service: confirm your identity! (message id: R36298056668Y)
    I codici che vedete erano scritti in biano, me ne sono accorto selezionandoli... Ora mi chiedo:
    1. Che sono quei codici?
    2. Come ha fatto certa gente ad avere il mio indirizzo di posta elettronica?
    3. Come faccio a liberarmene senza programma antispam?
    4. E' davvero attendibile il sito mibank.com?

    Questo mi fa credere che ho un keylogger... Io spero di no perché vi assicuro che da questo pc faccio operazioni importantissime...
    Grazie a tutti per le risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    tranquillo è spam che arriva quotidianamente anche a me, prodotti adobe, microsoft o pillole varie!!!

    puoi impostare dei filtri con il tuo programma di posta senza aggiungere software antispam.

    per la sicurezza del tuo pc segui la guida in rilievo
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=811189
    se credi di essere infetto

    scansiona con il tuo antivirus, fai un paio di scansioni on-line (kaspersky e panda)

    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3
    ...oppure usa Thunderbird, il client Open Source di casa Mozilla, ...... è una cannonata , ti sposta tutto lo spam in una cartella (posta indesiderata) e la lascia lì qualche giorno, decidi tu per quanto, affinchè tu possa verificare a colpo d' occhio se non ci sia qualcosa che invece non centra niente con lo spam e quindi riaggiorna in automatico i suoi filtri. Poi la cancella in automatico. I primi giorni "gli insegni" cosa per te è spam e cosa non lo è e per di più và a pescare dal database mondiale dedicato allo spamming. Per di più ha pure il filtro anti-pishing...Provalo, non tornerai più indietro....
    dory

  4. #4

    Re: Spam

    Originariamente inviato da fabio92

    1. Che sono quei codici?
    2. Come ha fatto certa gente ad avere il mio indirizzo di posta elettronica?
    3. Come faccio a liberarmene senza programma antispam?
    4. E' davvero attendibile il sito mibank.com?

    Questo mi fa credere che ho un keylogger... Io spero di no perché vi assicuro che da questo pc faccio operazioni importantissime...
    Grazie a tutti per le risposte.
    I codici bisogna vederli tutti per capire cosa sono, hai ancora la mail per vederne gli Header?
    Di solito vengono usati per camuffare il link vero a cui ti rimandano.

    Il tuo indirizzo lo hanno dai forum, dai siti, dalle newsletter e tanti altri modi.

    Puoi liberartene filtrando i messaggi in arrivo o su server. Senza nessun applicativo puoi fare uso di filtri.

    Per il sito mibank è spesso in mezo a spam o phishing, non è certa una sua implicazione, comunque bisogna vedere se ti volevano portare a mibank o altro sito.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Re: Re: Spam

    Originariamente inviato da Al è qui
    I codici bisogna vederli tutti per capire cosa sono, hai ancora la mail per vederne gli Header?
    Di solito vengono usati per camuffare il link vero a cui ti rimandano.
    Sì li ho ancora, non li ho messi perché non so di che si tratta... Ti ripeto che erano bianchi e se non avessi selezionato tutta la mail non li avrei mai visti...
    Originariamente inviato da Al è qui
    Per il sito mibank è spesso in mezo a spam o phishing
    E' quello che ho pensato... Ma sai, non si parla di Viagra, ma di una banca...

    E mò che ho riacceso mi sono arrivate altre tre mail... Viagra, Adobe e vacanze... Ma io mi preoccupo del possibile keylogger soprattutto... Io li uso i prodotti Adobe... Ho inserito qualche volta il mio nome utente per la posta elettronica, anche se mò Outlook me lo fa in automatico... E mi è sembrato strano perché anche l'indirizzo email di mio padre riceve continuamente questa roba... Fino a due settimane fa (sono stato in vacanza) il mio account non aveva ricevuto una sola mail di spam...
    Originariamente inviato da Doriano Rossi
    ...oppure usa Thunderbird, il client Open Source di casa Mozilla, ...... è una cannonata , ti sposta tutto lo spam in una cartella (posta indesiderata) e la lascia lì qualche giorno
    Il mio problema non è di cancellare qualche messaggio al giorno, ma di avere un sistema realmente sicuro. Che è stato formattato un mese fa. E se l'antivirus non ha trovato la minaccia prima che si installasse, come può trovarla ora? Ma in fondo dubito di avere problemi del genere. Grazie a tutti.

  6. #6

    Re: Re: Re: Spam

    Originariamente inviato da fabio92
    Sì li ho ancora, non li ho messi perché non so di che si tratta... Ti ripeto che erano bianchi e se non avessi selezionato tutta la mail non li avrei mai visti...
    Mandameli qua come allegato per cortesia: antispam@expobg.it con Soggetto fabio92 x Al

    Mi raccomando il soggetto mail se no va a finire nel sistema ed essendoci 13 persone a controllare e denunciare spam non li vedo.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Come già ti ho scritto nella mail, grazie per l'interessamento, Al. Te l'ho mandata con in allegato il .txt con il testo completo della mail.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da fabio92
    Te l'ho mandata con in allegato il .txt con il testo completo della mail.
    Ci sono novità?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.