Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Primi passi PHP - problema form

    Salve a tutti, sto cercando di imparare PHP. E al primo scoglio vero, già mi sono arenato.

    Ho fatto una semplice form dove inserire il nome e un file PHP dove visualizzare il nome inserito....bene, il tutto non funziona.

    File html:

    <html>
    <head>
    <title>Pagin Input</title>
    </head>

    <body>

    <form method="POST" ACTION="invio.php">
    Nome <input name="nome" type=text size=20>

    <input type=submit name="submit">
    </form>

    </body>
    </html>

    file invio.php:

    <html>
    <head>
    <title>Form Results </title>
    </head>

    <body>
    <?php

    print " Your first name is $nome.
    \n";

    ?>
    </body>
    </html>

    L'errore è Notice: Undefined variable: nome in C:\MioSito\invio.php on line 9
    Your first name is

    Praticamente non riconosce la variabile passata dal file html, ma non ne capisco il motivo!
    Grazie a tutti per eventuale risposta!

    Andrea

  2. #2
    nel file invio.php, manca una cosa importante:

    codice:
    $nome = $_POST['nome'];
    tale riga serva al file invio.php per ricevere il POST del FORM.
    Quindi in definitiva il codice della pagina può essere così:

    codice:
    <?php
    $nome = $_POST['nome'];
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>Form Results </title>
    </head>
    
    <body>
    <?php
    
    print " Your first name is $nome. 
    \n";
    
    ?>
    </body>
    </html>
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

  3. #3
    Risolto nel php metto:

    <html>
    <head>
    <title>Form Results </title>
    </head>

    <body>
    <?php
    $nome = $_POST["nome"];

    print " Your first name is $nome.
    \n";

    ?>
    </body>
    </html>

  4. #4
    ops, in contemporanea!

    Grazie!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180
    Ciao,
    mi collego a questo post per chiedere lumi su come affrontare un problema di struttura di base:

    La filosofia della mia attuale struttura del db è che:

    - menu_sel.html seleziono una voce dall'elenco e lancio select_sel.php
    - in select_sel.php pralevo il dato in ingresso, genero la query e visualizzo il risultato

    tutto funziona, ma vorrei che il risultato fosse visualizzato in una pagina html con la struttura che voglio io (riempire certe caselle in cerete posizioni della pagina con i dati di output della query).

    Un problema che ho infatti è quello che mentre con Dreamweaver è facile creare pagine html, quando vado ad agire su pagine .php non ho la libertà di creazione (intendo le funzioni predefinite con i puklsanti) come con le pagine .html.

    sbaglio la filosofia di approccio?
    grazie

  6. #6
    Se ho capito bene, vuoi posixionare il risultato della query all'interno del tuo layout?
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180
    esatto,

    così come i dati in ingresso vengono prelevati da un file .html, vorrei che l'output fosse su un file .html.

    Come faccio?
    grazie

  8. #8
    Quindi:
    la pagina select_sel.php immagino contenga il codice necessario a prelevare i dati tramite la query.
    Tu vorresti prendere i dati della query e inviarli a una pagina HTML?
    Se è così mi sembra un po macchinoso VVoVe:

    Se invece la pagina select_sel.php contiene contemporaneamente il codice necessario al prelevamento dei dati tramite la query. Poi questi dati li posizioni all'interno della stessa pagina. La struttura, molto approssimata potrebbere essere la segunete:

    codice:
    <?php
    ....
    //codice che preleva i dati dal tu DB
    ...
    ?>
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    ...
    qui ci saranno tutti i TAG che generano il tuo layout e nel quale aggiungerai i dati provenienti dalla query
    che si trova nella stessa pagina
    ...
    </body>
    </html>
    spero di aver interpretato bene cosa tu voglia fare
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180
    Perfetto, non sapervo di poter inserire php e html insieme.
    Il problema era che la pagina di default cominciava con
    <html>
    ed il codice php lo inserivo dentro.

    ora smanetto un po' e provo.

    Una dritta finale:
    come inserisco i risultati della query nei punti della pagina html desiderati?

    grazie di tutto

  10. #10
    Per esempi in questo modo (dentro il tag body):

    codice:
    <?php
    while ($riga = mysql_fetch_assoc($tuaQuery)) {
    ?>
        
    
    <?php echo $riga['Nome campo']; '></p>
    <?php
    }
    ?>
    il codice su scritto genererà del testo pescto dalla query, chiaramente se il risultato della query darà n record, verranno generati n paragrafi.
    Tieni presente che questo è solo uno dei tanti modi di restituire a monito il risultato di una query, infatti ho usato il tag

    come esempio, ma puoi inserire il contenuto anche in tag <div> etc.
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.