Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    an error occurred in the page :( quale è il problema?=

    salve a tutti
    dato il seguente codice
    Codice PHP:
    <html>
    <
    head>

    <
    script ID="clientEventHandlersVBS" LANGUAGE="vbscript">

    sub CmbCSP_NAME_onchange
        Window
    .FrmNuovo.TxtCSP_ID.Value=mid(Window.FrmNuovo.CmbCSP_Name.Value,5
    end sub

    </script>

    <script language=javascript>

    function mostranascondi(myid) {
    alert(document.getElementById(myid).style.visibility);
     (document.getElementById(myid).style.visibility=='hidden') ? document.getElementById(myid).style.visibility='visible' : document.getElementById(myid).style.visibility='hidden';
    }
    </script>

    <form id="FrmNuovo">
    <input type="text" id=cmbCSP_Name" value="2222222" size="20">


    <body>

    <input style='FONT-SIZE: xx-small; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: verdana' NAME='TxtVersione' maxLength='10' size='15' onchange="mostranascondi('livello'); return false;" >


                                    <div id="livello" style="visibility:hidden;">
                                        <TR>
                                        <TD HEIGHT='20' BGCOLOR='#cccccc'>
                                        <FONT COLOR='#333333' FACE='Verdana,Sans-Serif,Arial' SIZE='1'>[B]Note Versione[/B]</FONT></TD><TD>                            
                                        <input style='FONT-SIZE: xx-small; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: verdana' NAME='TXT_NoteVersione' maxLength='50' size='80' VALUE='<%=NoteVersione%>'></TD>
                                        </TR>    
                                        </div>

    </form>

    </body>

    </html> 
    non appena avvio la pagina mi dice che "an error occurred in the page,riga 30"

    non so dove sbattere la testa
    praticametne se tolgo l'istruzione vbscript compreso il tag <script va tutto bene
    il punto è che questa pagina è un concentrato di una piu' grande dove ci sono diverse istruzioni sia in javascript che in vbscript!!,dite che entrambi gli script non possono coesistere?

    cmq la faccio semplice semplice,volevo solo nascondere un div in vbscript, evisto che non ci riuscivo ho provato in javascript ,ed ecco che ecompaiono questi errori
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    inizia a correggere il codice html
    form non può stare nella head
    la head deve essere chiusa prima di aprire il body

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da floyd
    inizia a correggere il codice html
    form non può stare nella head
    la head deve essere chiusa prima di aprire il body

    Codice PHP:
    <html>

    <
    head>
    </
    head>

    <
    script ID="clientEventHandlersVBS" LANGUAGE="vbscript">

    sub CmbCSP_NAME_onchange
        Window
    .FrmNuovo.TxtCSP_ID.Value=mid(Window.FrmNuovo.CmbCSP_Name.Value,5)
    end sub

    </script>

    <script language=javascript>

    function mostranascondi(myid) {
    alert(document.getElementById(myid).style.visibility);
    (document.getElementById(myid).style.visibility=='hidden') ? document.getElementById(myid).style.visibility='visible' : document.getElementById(myid).style.visibility='hidden';
    }
    </script>


    <body>

        <form id="FrmNuovo">
                <input type="text" id=cmbCSP_Name" value="2222222" size="20">


                    <input style='FONT-SIZE: xx-small; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: verdana' NAME='TxtVersione' maxLength='10' size='15' onchange="mostranascondi('livello'); return false;" >


                                    <div id="livello" style="visibility:hidden;">
                                        <TR>
                                        <TD HEIGHT='20' BGCOLOR='#cccccc'>
                                        <FONT COLOR='#333333' FACE='Verdana,Sans-Serif,Arial' SIZE='1'>[B]Note Versione[/B]</FONT></TD><TD>                            
                                        <input style='FONT-SIZE: xx-small; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: verdana' NAME='TXT_NoteVersione' maxLength='50' size='80' VALUE='<%=NoteVersione%>'></TD>
                                        </TR>    
                                        </div>

        </form>

    </body>

    </html> 
    ecco fatto, cmq da lo stesso errore
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Se mi lasci passare il termine, è un casino al quadrato

    comunque, dopo essermi quasi perso in questa selva oscura,..., ho aggiunto language="javascript" nel codice:

    <input language="javascript" style='FONT-SIZE: xx-small; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: verdana' NAME='TxtVersione' maxLength='10' size='15' onchange="mostranascondi('livello'); return false;" >


    e apparentemente sembra che vada, ma perchè non so
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    e che IE mastica tutto, anche l'impossibile, ma certe cose sono troppo anche per lui
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    ho scoperto che con queste righe funziona
    <input type="text" id="cmbCSP_Name" value="2222222" size="20">

    <input style="..."
    NAME="TxtVersione" maxLength="10" size="15"
    onchange="mostranascondi('livello')">
    return false e la " mancante fanno casino

    e sono d'accordo con pietro09 sul casino

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da pietro09
    Se mi lasci passare il termine, è un casino al quadrato

    comunque, dopo essermi quasi perso in questa selva oscura,..., ho aggiunto language="javascript" nel codice:

    <input language="javascript" style='FONT-SIZE: xx-small; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: verdana' NAME='TxtVersione' maxLength='10' size='15' onchange="mostranascondi('livello'); return false;" >


    e apparentemente sembra che vada, ma perchè non so
    wow funzia!!

    si lo so che vuoi dire
    dovevo usare i css
    ma sto facendo manutenzione al codice di quello che ho sostituito,



    p.s.
    questo è niente!!, addirittura il vecchio programmatore non scriveva i tag html, ma faceva un bel response.write ("<input type =..... il tutto in asp
    credimi per trovare le varie caselle etradurre cosa servono ,sto impazzendo
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: a parte le colpe dei vecchi programmatori è che non capisco perchè sia necessario imporre il language=javascript. Ma il linguaggio javascript non è il predefinito? :master:

    ps. per la pazzia il forum consiglia mare, mare e poi solo mare, e computer spento per almeno un mese.
    Pietro

  9. #9
    Originariamente inviato da pietro09
    :master: a parte le colpe dei vecchi programmatori è che non capisco perchè sia necessario imporre il language=javascript. Ma il linguaggio javascript non è il predefinito? :master:

    ps. per la pazzia il forum consiglia mare, mare e poi solo mare, e computer spento per almeno un mese.

    Aggiungo scoperto da poco che language è deprecato si raccomanda di usare solamente type.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da whisher
    Aggiungo scoperto da poco che language è deprecato si raccomanda di usare solamente type.


    Certo, ma stiamo parlando dei bei tempi andati dove non lo era

    Ho riprovato a fare una paginetta con Interdev ed effettivamente, l'attributo LANGUAGE=javascript è obbligato, almeno con IE7, cosa di cui non mi ero proprio accorto :master:
    Ecco un esempio di archeologia informatica , provate a togliere il language=javascript e vedrete che IE7 impazzisce.

    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
    <META NAME="GENERATOR" Content="Microsoft Visual Studio 6.0">
    <TITLE></TITLE>
    
    <script language=vbscript></script>
    
    
    <SCRIPT ID=clientEventHandlersJS LANGUAGE=javascript>
    <!--
    
    function button1_onclick() 
    {
    	alert("Ciao Mondo!");
    }
    
    //-->
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>
    
    <INPUT type="button" value="Button" id=button1 name=button1 LANGUAGE=javascript onclick="return button1_onclick();">
    
    </BODY>
    </HTML>
    ps.ps. io spero solo che fra poco di deprecato ci sia vbscript e il suo amico javascript
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.