Mi trovo davanti al classico problema di dovermi lavorare l'output di una pagina php richiamata in maniera asincrona.
Per adesso, mi basterebbe poter appendere a ciascun div il relativo output di php, ad esempio il contenuto della variabile $nome nel div con id=nome, il contenuto di $cognome nel div con id cognome etc, ma non escludo di dover passare anche variabili a javascript.
Per prima cosa ho pensato a usare responseXML, salvo scoprire che da problemi nella lettura dell'xml generato con php. Mi sono documentato cercando in giro, neppure settare l'header funzionava.
1. mi confermate che è meglio lasciar perdere xml o c'è qualche soluzione che non ho trovato?
Esclusa la possibilità XML, mi son documentato sul JSON, però mi pare uno spreco cotante righe di codice per passare quante? 2-3 variabili? :master:
Non reputo al momento il bisogno di passare cose complicate, tipo funzioni :master:
Senza contare che non ho php5, devo comunque ripiegare su una libreria esterna, il che mi pare esagerato.
Alla ricerca di un codice più snello e performante mi sono imbattuto nello splendido fastJson di andr3a, mi confermate che json per json, tanto vale usare lo script di andr3a?
Terza alternativa: dato che per ora non ritengo di avere esigenze complesse, se usassi un bel string.split('@@@') e non ci penso più?
Mi scuso per la niubbaggine delle domande, ma credo sia una bella occasione per fare il punto su quale sia il modo migliore di ricevere variabili da ajax , considerando che in giro si trovano i consigli più astrusi.