Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fastcdr
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    235

    risultato di un form da inviare via mail

    Buonasera premesso che sono agli inizi, volevo solo sapere se il risultatato generato da questo form si pùo aggiungere una funzione che possa inviare il risultato via mail al richiedente, o in alternativa recuperare il tutto compreso il totale inviarlo a una seconda pagina dove li ci sia un pulsante per l'invio della mail (chiedo solo se è possibile non voglio alcuna soluzione!!!) anche perchè mi piace imparare. grazie a tutti

    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">

    var esito={base:false,altezza:false,prezzo:false}

    function def_focus(param){
    param.style.backgroundColor="white";
    param.form.calcola.disabled=false;
    }

    function eseguiCalcolo(form){
    var check=false;
    for (var i in esito) {
    controlla(form.elements[i]);
    if (esito[i]==false){
    alert("Operazione non valida!\nPerfavore controllare i campi.");
    check=true;
    break;
    }
    }

    if (check) {
    form.elements[i].style.backgroundColor="red";
    form.calcola.disabled=true;
    document.getElementById("totale").innerHTML='0.00' ;
    }

    else calcola();


    function controlla(field) {
    var value=(field.value.indexOf(','))?field.value.repla ce(',','.'):field.value;
    if (value=="" || isNaN(parseFloat(value)) || parseFloat(value)==0) esito[field.name]=false;
    else esito[field.name]=value;
    }

    function calcola(){
    var base=parseFloat(esito.base);
    var altezza=parseFloat(esito.altezza);
    var prezzo=parseFloat(esito.prezzo);
    var result=((base*altezza)*0.007)*prezzo;
    document.getElementById("totale").innerHTML=Math.r ound(result*100)/100;
    }

    }

    </script>

    </head>

    <body>
    <form name="mioform" onsubmit="return false">
    <fieldset style="float:left">
    <table>
    <tr>
    <td><span>Inserisci larghezza</span></td>
    <td><input type="text" name="base" onfocus="def_focus(this)"></td>
    </tr>
    <tr>

    <td><span>Inserisci lunghezza</span></td>
    <td><input type="text" name="altezza" onfocus="def_focus(this)"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><span>Inserisci pezzi</span></td>
    <td><input type="text" name="prezzo" onfocus="def_focus(this)"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td style="padding-top:1em"><input type="button" name="calcola" value="Calcola" disabled="false" onclick="eseguiCalcolo(this.form)"></td>
    <td style="padding-top:1em;text-align:right;">Tot € <span id="totale">0.00</span></td>
    </tr>

    </table>
    </fieldset>
    </form>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    in html puoi permettere l' invio di email affidandoti al client di posta elettronica (x es. outlook dell' utente) semplicemente puntando nell' action del form a mailto:indirizzo@dominio.it

    questa e' una soluzione molto poco professionale e javascript non puo' aiutarti,
    solo con un linguaggio lato server puoi inviare email senza passare per un client di posta elettronica

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fastcdr
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    235

    ok grazie

    ma comunque anche se poco professionale sarebbe possibile passare il parametro calcolato dal form in questione? (Odio i linguaggi PHP e ASP e sopratutto MYSQL ho scritto un miliardo di volte una query di connessione mai riuscito a connettermi ) avevo un pò iniziato con il PHP ma ho lasciato perdere il java e molto più bello

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    puoi procedere in 2 modi:
    - disabilitare tutti i campi eccetto quello in cui scrivi il totale e inviare il form,
    i campi disabilitati non vengono inviati e credo non appaiano neanche nel corpo dell' email inviata in questo modo
    - assemblare via javascript un link composto in questa maniera
    codice:
    self.location.href='mailto:indirizzo@dominio.it?subject=titolo%20email&body='+escape(document.nomeForm.nomeCampo.value);
    e impedire l' invio del form

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fastcdr
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    235

    ok grazie mille

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    Re: ok grazie

    Originariamente inviato da fastcdr
    ma comunque anche se poco professionale sarebbe possibile passare il parametro calcolato dal form in questione? (Odio i linguaggi PHP e ASP e sopratutto MYSQL ho scritto un miliardo di volte una query di connessione mai riuscito a connettermi ) avevo un pò iniziato con il PHP ma ho lasciato perdere il java e molto più bello
    allora, java != (diverso) da javascript! tu stai scrivendo condice javascript che non c'entra nulla con lo scrivere codice java.
    Per quanto riguarda un linguaggio latoserver, se hai intenzione in futuro di fare altri siti web, dovresti impararlo. fare una query con mysql è moooooooolto + facile che scrivere un foglio di stile css per l'intero sito, più facile di scrivere un html pulito e validato al primo colpo, ....

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fastcdr
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    235
    Ok questo lo anche valutato (Carissimo mio paesano tu sei di Palo del Colle , io sono di Carbonara di Bari, avevo parenti a Palo ora vivo a Genova ) ma ti spiego, io voglio solo un pò imparare a programmare o al limite inserire qualche piccola utilità nel mio sito della mia attività. Il php mi è sembrato troppo difficile ma non ho ancora abbandonato l'idea qualcosina sono riuscito a fare ma con molta difficoltà, il java lo comprendo meglio al momento. Ho lasciato perdere il Php perchè con uno script che avevo fatto bene in php provavo a mandare il risultato via mail ma niente da fare, eventulmente arrivava l'e-mail con tutte le variabili ma il calcolo del prezzo non sono mai riuscito a inviarlo. Così ho pensato a java o a Javascript per colmare un po i le mie lacune.
    comunque Grazie e a risentirci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.