Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    PHP : leggere un file HTML e prelevarne alcuni campi

    Ciao !

    mi è stato chiesto di fare questo: un programma in php che legga una pagina web e da questa pagina estrapoli dei campi.
    Esempio: la pagina contiene una tabella con un calendario fatto a campi :
    data | evento | partecipanti

    e cosi via

    questi dati devo poi memorizzarli da qualche parte. Ma a questo ci penso dopo. Non ho molto le idee chiaare su come farlo perché ci sono tonnellate di codice nella pagina HTML che non mi servono.

    Idee? Cose gia fatte?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    Con la funzione

    Codice PHP:
    file_gets_content() 
    leggi il contenuto del file mentre con un'espressione regolare e la funzione

    Codice PHP:
    preg_match_all() 
    recuperi i dati che ti servono.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    ok grazie ! Ci provo !
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ciao

    ho fatto un po di prove e in effetti riesco a leggere da un file. Però ho un problema.
    Supponiamo di avere una pagina in HTML fatta cosi

    <html>
    ...
    <table>
    <tr><td>Novembre></td></tr>
    <tr><td>Evento</td><td>data</td><td>descrizione evento</td></tr>
    <tr><td>Gioco a premi</td><td>22/11/2007</td><td>Gioco a premi tra il pubblico presente</td></tr>
    <tr><td>Corso di dama</td><td>15/12/2007</td><td>Corso di dama tenuto da professionista</TD></TR>
    <tr><td>Corsa nei sacchi</td><td>18/12/2007</td><td>Corsa nei sacchi iscrivetevi numerosi</TD></TR>
    </table>
    <table> Altra tabella x altri scopi ... </table>
    ...


    Ecco la pagina più o meno sarà cosi. Io avrei bisogno di prendere tutte le righe che descrivono gli eventi.
    Con le funzioni sulle stringhe sono in grado di posizionarmi dove voglio e in questo caso nella tabella di novembre. Ma poi tutti le righe coinvolte come le prendo ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  5. #5
    perchè non provi a scorrere il DOM della pagina con JavaScript?
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Il DOM .. potrebbe essere un'idea ... Pero anche in questo caso come faccio a prendere le righe della tabella
    Ciao .. supponiamo che io riesca a prendere il nome o un riferimento della tabella tramite js, come faccio poi a prendere anche le righe all'interno della tabella ? :master:
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  7. #7
    Con document.getElementsByTagName(“table”);
    prendi tutte le tabelle,
    siccome ti restituisce un array puoi analizzare quelle che ti servono.

    poi puoi scorrere le righe con la collection childnodes

    e lo stesso per le celle di ogni riga.


    Sul mio sito nella sezione articoli ho scritto come scorrere un DOM.

    prova a dargli un'occhiata per farti un'idea.


    Fammi sapere
    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    ok perfetto ! Ci guardo subito.

    Grazie
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Mi sto guardando la tua funzione

    function walkXmlTree(xmlelement, htmlelement, ....)

    Nel mio caso devo analizzare una pagina html. Come si può adattare la tua funzione alle mie esigenze?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  10. #10
    è lo stesso.

    nel tuo caso sarà un tag HTML,
    per esempio <table> o <div> ...

    ogniuno avrà dei figli da scorrere.

    Il DOM di una pagina XHTML è XML, no?
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.