Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    come collegare un file di una directory a dei dati sul db

    ciao,

    sono riuscito a creare un pannello di controllo per uplodare dei file in una directory e contemporaneamente inserire nel db il nome dell'utente, da data e l'ora che ha effettuato l'operazione.
    Solo che ora non riesco ad associare le due cose, nell'elenco dei file che mi compare su una pagina come posso far stampare a sinistra il nome del file che ho pubblicato (con il relativo link per scaricarlo) e a destra il nome dell'utente, la data e l'ora (che ho inserito nel db) ?

  2. #2
    potresti inserire un'altra colonna nella tabella che contiene il nome del file caricato, e per evitare i nomi uguali durante l'upoload potresti rinominare il file assegnadogli un nome del tipo nomefile_rand.estensione, dove rand sia un numero casuale, ed avere un risultato tipo file_987364374.estensione

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    avevo provato a creare un nuovo campo nella tabella per farci scrivere il nome del file, il problema è che mi mette un nome temporaneo (con tanti numeri e lettere) e quando lo vado a stampare nell'elenco mi stampa appunto questo nome temporaneo e non il reale nome del file, lo stesso discorso vale per i file che vengono salvati nella directory, il nome reale gli viene sostituito con un nome temporaneo!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    Ho ricreato la colonna del nome del file nella tabella.
    Questa è la riga di codice che mi registra il nome temporaneo del file nel db

    Codice PHP:
    copy($_FILES['file']['tmp_name'], "$absolute_path/$file_name"
    or die(
    "Il file che stai pubblicando non può essere copiato sul server"); 
    come faccio invece a far registrare il nome reale del file ?
    Ho provato a fare così ma mi da errore

    Codice PHP:
    copy($_FILES['file']['name'], "$absolute_path/$file_name"
    or die(
    "Il file che stai pubblicando non può essere copiato sul server"); 

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    $file_upload=$_FILES['file']['tmp_name'];
    $file_nome=$_FILES['file']['name'];
    $path_completo=$absolute_path."/".$file_nome;

    copy($file_upload, $path_completo);
    or die("Il file che stai pubblicando non può essere copiato sul server");
    ...altri 5 anni di purga...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    ho fatto così
    Codice PHP:
    $file_upload=$_FILES['file']['tmp_name'];
    $file_nome=$_FILES['file']['name'];
    $path_completo=$absolute_path."/".$file_nome;
    copy($file_upload$path_completo);
    or die(
    "Il file che stai pubblicando non può essere copiato sul server");


    $stringa13="INSERT INTO c_upload_file (file,id_tecniche_ins_file,data_ins_file,ora_ins_file) VALUES ('$file', '$id_tecniche_ins_file', curdate(), curtime())";
    $rs_query13=mysql_query($stringa13);
    $msg "Il file è stato pubblicato"
    ma mi da questo errore
    Parse error: syntax error, unexpected T_LOGICAL_OR in /web/htdocs/www.sito.it/home/pann_contr_comune/include_query_tecniche_upload_file.php on line 3

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    a posto l'ho modificato così e ora non mi da più errore
    Codice PHP:
    $file_upload=$_FILES['file']['tmp_name'];
    $file_nome=$_FILES['file']['name'];
    $path_completo=$absolute_path."/".$file_nome;
    copy ("$file_upload""$path_completo") or die ("Il file che stai pubblicando non può essere copiato sul server"); 
    il problema è che continua a scrivermi il nome temporaneo del file sul db anzichè quello reale.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    $file_upload=$_FILES['file']['tmp_name'];
    $file_nome=$_FILES['file']['name'];
    $path_completo=$absolute_path."/".$file_nome;
    if(!copy($file_upload, $path_completo)) die("Il file che stai pubblicando non può essere copiato sul server");

    Un'altra cosa:
    metti sempre una chiave primaria sulle tabelle.
    ...altri 5 anni di purga...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    come dicevo nel post precedente ora lo script non mi da più errore, il problema è che mi scrive ancora il nome temporaneo del file nel db e non il nome reale

  10. #10
    Originariamente inviato da prinzart
    ho fatto così
    Codice PHP:
    $file_upload=$_FILES['file']['tmp_name'];
    $file_nome=$_FILES['file']['name'];
    $path_completo=$absolute_path."/".$file_nome;
    copy($file_upload$path_completo);
    or die(
    "Il file che stai pubblicando non può essere copiato sul server");


    $stringa13="INSERT INTO c_upload_file (file,id_tecniche_ins_file,data_ins_file,ora_ins_file) VALUES ('$file', '$id_tecniche_ins_file', curdate(), curtime())";
    $rs_query13=mysql_query($stringa13);
    $msg "Il file è stato pubblicato"
    ma mi da questo errore
    e se utilizzi questo?
    Codice PHP:
    $stringa13="INSERT INTO c_upload_file (file,id_tecniche_ins_file,data_ins_file,ora_ins_file) VALUES ('$file_nome', '$id_tecniche_ins_file', curdate(), curtime())";
    $rs_query13=mysql_query($stringa13);
    $msg "Il file è stato pubblicato"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.