Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    togliere linux- delucidazioni

    ancora qui a chiedere il vostro prezioso aiuto.
    ho un notebook con hd di 60Gb, 30 per windows e 30 per linux (ubuntu). devo però passare il pc a mia madre e preferisco toglierle linux per permetterle di usare tutto lo spazio del computer.
    leggendo tra le discussioni se non ho capito male devo inserire il disco di ripristino e, tramite console di ripristico digitare fixmbr.
    in questo modo scelgo di assegnare tutti i Gb a windows? e tolgo anche la scelta all'avvio tra linux e windows?
    grazie.

    p.s.: fate conto che io abbia due anni, per queste cose..

  2. #2
    fixmbr tooglie solo il bootloader linux ripristinando quello windows ( se c'era )
    poi devi convertire la partizione linux con uno dei tanti programmi per partizionare e crearci una partizione fat o ntfs oppure riunire le due partizioni

  3. #3
    Con fixmbr fai si che all'avvio non ti venga più chiesto con cosa vuoi avviare, ma si avvii subito windows; per recuperare invece lo spazio devi, con un qualche strumento che permetta il ridimensionamento delle partizioni (per esempio PartitionMagic, ma ce ne sono molti altri anche free), eliminare la partizione di linux (occhio a non eliminare quella di windows invece!) e far crescere quella di winodws fino a che occupi di nuovo tutto il disco.

    Nota che Linux potrebbe aver creato due partizioni, una per lo swap file e una per il sistema, entrambe vanno rimosse prima di far crescere quella di win.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    no, il comando fixmbr serve appunto per ripristinare il master boot record di windows andando ad eliminare grub da esso.

    quindi in pratica elimini la possibilità di avviare ubuntu in sede di avvio.

    non ha a che fare con le partizioni e la loro gestione.

    dovresti cancellare le partizioni di ubuntu e espandere quella ntfs usata da windows.



    edit: come direbbero gli inglesi... after the fires...
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    ... bene, sono parecchio confusa..
    se modifico con partition magic le partizioni e tolgo completamente quella di linux, che uso a fare il disco di ripristino di windows? solo per il bootloader?
    adesso mi cerco qui un analogo del partition magic..
    grazie intanto!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    usa il disco di installazione di ubuntu, va più che bene
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    vi aggiorno e tedio con le mie disavventure...
    1- mi son fatta dare partition magic... niente da fare, errore 117. non voglio nemmeno mettermi a vedere cosa è.. anche se mi dice di andare a fare il tutto in DOS (arrivarci a farlo partire da DOS).
    2- ho provato cmp: non mi lascia nemmeno fare il cd-dvd bootable..
    3- ho provato partition logic: idem non mi lascia fare l'immagine.

    allora.. cosa faccio, all'avvio metto il cd di installazione di ubuntu? giusto per sapere, mi fa vedere un'immagine delle partizioni e da lì posso togliere la FAT32 e la swap per tenere HDA1 (che sarebbe il mio windows) ?

    sempre grazie, ragazzi..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    controlla i file system, devi tenere quello formattato in ntfs che è molto probabilmente, come da te supposto, hda1

    la partizione fat32 è una partizione di scambio tra i due sistemi?

    edit: chiedo scusa non avevo notato che si tratta di un notebook, quindi la partizione fat32 potrebbe essere quella di xp in effetti.

    credo che sia meglio che specifichi esattamente come sono queste partizioni, device, file system etc.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  9. #9
    la descrizione del C di windows è NTFS.. è la partizione di linux ad essere FAT32.
    stasera controllo meglio..
    ma domani vi aspetto qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.